Cucina in open-space

#1
Ciao a tutti!
mi chiamo Chiara e sono nuova del forum! Se tutto va bene a Maggio entrerò nella mia casetta nuova (il preliminare è fatto, ora resta solo il rogito..), io nell'attesa sto già pensando a come arredarla..
Quello che mi mette più in crisi è la zona giorno..
Si tratta di un open-space di circa 27mq, a forma di un rettangolo stretto e lungo.. il lato corto è di soli 3mt!
Qua sotto vi metto una sottospecie di piantina (spero che le misure siano leggibili..purtroppo l'ho dovuta fare da me, quella che mi aveva dato l'agenzia faceva abbastanza schifo..i simboletti strani sono le prese)
Immagine
Ora, i problemi sono principalmente 2:
1. l'unica presa TV è stata messa fra la porta-finestra e la finestra quindi avevo pensato di mettere il mio divanone sulla parete opposta e di creare una zona pranzo con libreria angolare nella zona a destra della porta di ingresso..
2. mio padre mi ha fatto notare che, così facendo, il tavolo sarebbe distante dalla cucina, e in effetti..

La cucina è disposta su due pareti lunghe 2,85mt ed entrambe piastrellate e io inizialmente avevo pensato di cavarmela con una semplice composizione lineare su entrambe le pareti, ma dopo l'osservazione di papà non so più..
Secondo voi è possibile inserire una piccola penisola con un piano snack?

NB: il soffitto in prossimità della finestra della cucina è leggermente mansardato, il punto più basso è di 2,16mt.
NBB: Le spallette che ho indicato nella piantina in realtà non ci sono, c'è un mezzo arco ma non sapevo come indicarlo..
E questa è la zona tv-cucina:
Immagine

Re: Cucina in open-space

#2
che bella stanza !
non si può chiedere all'elettricista se si riesce a far passare l'antenna sulla parete da 253 facendola girare tutto attorno al battiscopa?
oppure facendola girare attorno alla finestra e portarla nell'angolo?
oppure potresti fare la cucina sulla parete degli attacchi, e poi invece che sulla parete di sx fai un banco penisola al centro:
Immagine
Immagine

Re: Cucina in open-space

#3
[quote="gina"]che bella stanza !
non si può chiedere all'elettricista se si riesce a far passare l'antenna sulla parete da 253 facendola girare tutto attorno al battiscopa?
oppure facendola girare attorno alla finestra e portarla nell'angolo?


Purtroppo l'unico modo che mi ha prospettato l'elettricista sarebbe quella di usare metri e metri di canalina.. portarla sulla parete da 263 lo escluderei, avrei il riflesso dell finestre sulla tv.. portarla nell'angolo sarebbe anche fattibile (girando attorno alla porta-finestra) ma non mi convince molto come soluzione un po' per ragioni estetica (la canalina), un po' perché la tv sarebbe distantissima dalla cucina (e a me piace tanto cucinare con la tv di sottofondo..).
Avevo pensato alle seguenti soluzioni (modello e colori della cucina devo ancora sceglierli)
Immagine
Immagine
Cosa ne dite?

Re: Cucina in open-space

#5
gina ha scritto:meglio la seconda...poi il gas ce l'hai vicino all'angolo in alto a sx
Nessun altro mi da un parere? :cry:
nel frattempo ho pensato alle seguenti alternative:
Immagine
Lineare
Immagine
Lineare con piano snack

che ne dite?

Re: Cucina in open-space

#6
creando anche un piano snack/penisola non risolveresti il problema del tavolo. a meno che non avrai mai ospiti e che sarete sempre solo in due...
io studierei l'arredamento totale dell'ambiente: se pensi solo alla cucina poi ti vincoli con il resto. meglio trovare ciò che può soddisfare i tuoi gusti ed esigenze per tutta la stanza.
il divano mi pare di aver capire che lo possiedi già: puoi indicarne le misure? hai altri mobili (madie, tavoli, poltrone, tavolini, etc.) che già possiedi da dover inserire?

Re: Cucina in open-space

#7
bayeen ha scritto:creando anche un piano snack/penisola non risolveresti il problema del tavolo. a meno che non avrai mai ospiti e che sarete sempre solo in due...
io studierei l'arredamento totale dell'ambiente: se pensi solo alla cucina poi ti vincoli con il resto. meglio trovare ciò che può soddisfare i tuoi gusti ed esigenze per tutta la stanza.
il divano mi pare di aver capire che lo possiedi già: puoi indicarne le misure? hai altri mobili (madie, tavoli, poltrone, tavolini, etc.) che già possiedi da dover inserire?
Ciao Bayeen, io vivo da sola, ma a parte questo, il piano snack sarebbe una cosa aggiuntiva rispetto al tavolo, non un'alternativa.. Una cosa da usare per colazione e pranzi veloci..
Che cosa intenti per "studiare l'arredamento totale dell'ambiente"? dici che mi conviene chiedere di spostare il 3d nella sezione open-space?
Io pensavo di partire dalla cucina perché per il resto non avrei grosse esigenze: una base porta tv, una libreria ad angolo e un tavolo.
Il divano ce l'ho già, è 2.50mt per 1.50mt in alcantara color tortora.
Il resto dei mobili lo lascerei al futuro inquilino della casa in cui attualmente vivo.

Re: Cucina in open-space

#8
l'idea della zona pranzo dalla parte opposta della cucina non mi pare troppo funzionale :? :shock: .

Credo che quello che volesse dire bayeen fosse che devi pensare a come vuoi organizzare l'intero "ambiente giorno" , altrimenti rischi di disporre la cucina in un modo e trovarti poi in difficoltà in un altro senso . Ti faccio un esempio così è più chiaro. Supponiamo che tu rivoluzionassi la disposizione attuale e riuscissi a posizionare il tavolo vicino alla cucina, a questo punto potresti pensare ad una cucina a binario con molto più spazio chiuso (ammesso che ti serva ) e magari senza penisola perchè avresti il tavolo lì a due passi . Se invece le tue priorità/preferenze fossero altre , ad esempio, non mi serve/non mi piace una zona pranzo sempre pronta (queste erano le mie convinzioni nella mia "prima casa" ) e mi è sufficiente un piano snack allora la tua seconda soluzione andrebbe bene, potresti a quel punto prevedere nella parte in baso una zona libreria-studio con un tavolo consolle da aprire all'occorrenza (resterebbe il fatto che quando avrai ospiti devi attraversare oltre 6 mt di stanza per portare i piatti)
Immagine

Re: Cucina in open-space

#10
Grazie Ann, grazie Bayeen!
Dunque, cerco di riassumervi un po' le mie necessità. Come anticipato, vivo da sola e non essendo una gran cuoca, non ospito molto spesso. L'appartamento per altro è fuori città, quindi sarò più spesso io a dover raggiungere i miei amici che viceversa..
Detto questo, se si trovasse una soluzione per mettere il tavolo vicino alla cucina sarei molto contenta..
Tenendo conto che:
- l'unica presa TV che ho è tra la finestra e la porta finestra
- vorrei una soluzione dove poter mettere i miei libri (ne ho parecchi)
- vorrei tenere il mio divano a penisola (lungo 2.50 m e profondo 1,50)
Posso eventualmente considerare di cambiarlo, se non è possibile farcelo stare in nessun modo..
Tutti gli altri mobili li prenderò nuovi.

Re: Cucina in open-space

#11
parto da questa foto , che riprende il tuo secondo progetto, per spiegare a mia idea
Immagine
qui avresti una penisola fissa ad altezza tavolo ( e non piano snack) ma per esperienza vissuta più di 2/3 persone non ci mangiano.
Il mobile sotto la penisola potrebbe poi proseguire fin sotto la finestra e diventare la base di appoggio per la tv (supponendo che tu non voglia appenderla) , di fronte il divanone . Qui la disposizione mi sembra forzata , considerate le misure generose del tuo divano e le difficoltà (peraltro sormontabilissime) che citavi per spostare l'antenna.

Nella parte in basso della piantina attrezzerei realmente una zona studio con libreria, poltrona o chaise longue ed una consolle o tavolino trasformabile in tavolo , da aprire e spostare verso la cucina in caso di ospiti.

Lati negativi della soluzione con penisola fissa , per la mia esperienza , è che ce l'hai sempre in mezzo alle scatole e se ti stufi della disposizione te la tieni lo stesso :| . Tavolo consolle trasformabile: ottima come idea ma è comodo solo se realmente non lo usi spesso.
Immagine

Re: Cucina in open-space

#12
Io avevo pensato che per avere il tavolo piú vicino avresti potuto mettere una libreria bifacciale, non tanto grande, all'altezza dell'antenna, cosí da poter vedere la tv sia mentre cucini che quando sei a tavola che dal divano...

Ma il divano da 250 mi scombussola tutti i piani :cry:

La tua seconda soluzione non mi dispiace, ma se la colonna è solo quella frigo non ti ci starebbe dall'altra parte prima del lavello?

C'è qualcosa nel lato sinistro che non mi convince...

Altrimenti mi piace la soluzione a binario

Re: Cucina in open-space

#15
Ann, l'idea del tavolo-penisola mi piace, però pensavo: se la mettessi sullo stesso lato del divano? non vorrei non passare più, fra la penisola del divano da una parte e quella della cucina dall'altra..
Però l'idea della consolle...non so... proprio non ci sta un tavolo da quelle parti?
Lo studio avevo pensato di farlo nella cameretta.
Detto questo... sto seriamente pensando di cambiare anche il divano...
Questa sarà la casa definitiva e i mobili che acquisterò dovranno durare per moooolti anni!
Non vorrei fare dei compromessi.
Se per farci stare il divano devo rinunciare a un tavolo vero e proprio, piuttosto cambio divano.
Se per farci stare un tavolo e avere un ambiente cucina e living funzionale, allora sposto l'antenna..il problema è che non so dove! Mi affido a voi..

Bayeen, di seguito le misure delle finestre.
Finestra cucina: larga 120 cm, alta 160 cm, altezza da terra 35 cm
Finestra soggiorno: larga 80 cm, alta 140 cm, altezza da terra 70cm
Porta-Finestra: larga 160 cm, alta 210 cm

PS: Ann, la cucina che hai postato mi piace molto.. sai per caso che modello è? A me di Demode piace molto la Planca..