
Torno nei miei cataloghi

Moderatore: Steve1973
loremir77 ha scritto:Ma sei sicura di tutto sto risparmio con una cucina ikea? a me pare che tra trasporto e montaggio + spesa della cucina si arriva al preventivo di una cucina nella fascia magari più economica ma portata a casa e montata compresa nel prezzo.
Credo che il punto sia questo: io scelgo e compro ikea sapendo che non è il meglio, esattamente come compro Dacia sapendo che non è una Mercedes. Se il mio stipendio annuo fosse di 100000 euro, probabilmente comprerei comunque una Dacia, perchè credo che abbia prezzi equi per un auto che fa quello per cui la compro (portarmi dal punto x al punto y).Peppezi ha scritto:Il problema è mettersi d'accordo sui termini. Se per onesto intendi paghi quello che vale, visto che non valgono nulla, allora sono onesti. Se per onesto si intende un parametro qualitativo, essendo il minimo possibile, mi chiedo quali siano i mobili disonesti. Riguardo al discorso sulla cameretta da 10.000€...estendendo il discorso, probabilmente è più onesta quella cameretta da 10k che quella da 2k. Chi compra quel genere di prodotti, come chi compra le Mercedes, le Hogan o la Luis Vuitton lo fa perché compra comunque il meglio e perché lo può fare. Una cameretta in massello di un certo livello ti dura una vita, forse la tramandi pure ai nipoti. D'altronde nelle case dell'Ottocento trovi mobili di pregio tramandati nei secoli, che hanno valore artistico ed economico, un mobile Ikea rimarrà sempre e comunque un contenitore a scadenza, un mobile è un'altra cosa. Ora, c'è chi compra mobili e c'è chi compra contenitori, degne entrambe le scelte, mi fa solo sorridere poi la ricerca di orpelli per abbellire qualcosa che bello non sarà mai perché senza personalità e senza una storia e una cura alle spalle.
JoannePotter ha scritto:Credo che il punto sia questo: io scelgo e compro ikea sapendo che non è il meglio, esattamente come compro Dacia sapendo che non è una Mercedes. Se il mio stipendio annuo fosse di 100000 euro, probabilmente comprerei comunque una Dacia, perchè credo che abbia prezzi equi per un auto che fa quello per cui la compro (portarmi dal punto x al punto y).Peppezi ha scritto:Il problema è mettersi d'accordo sui termini. Se per onesto intendi paghi quello che vale, visto che non valgono nulla, allora sono onesti. Se per onesto si intende un parametro qualitativo, essendo il minimo possibile, mi chiedo quali siano i mobili disonesti. Riguardo al discorso sulla cameretta da 10.000€...estendendo il discorso, probabilmente è più onesta quella cameretta da 10k che quella da 2k. Chi compra quel genere di prodotti, come chi compra le Mercedes, le Hogan o la Luis Vuitton lo fa perché compra comunque il meglio e perché lo può fare. Una cameretta in massello di un certo livello ti dura una vita, forse la tramandi pure ai nipoti. D'altronde nelle case dell'Ottocento trovi mobili di pregio tramandati nei secoli, che hanno valore artistico ed economico, un mobile Ikea rimarrà sempre e comunque un contenitore a scadenza, un mobile è un'altra cosa. Ora, c'è chi compra mobili e c'è chi compra contenitori, degne entrambe le scelte, mi fa solo sorridere poi la ricerca di orpelli per abbellire qualcosa che bello non sarà mai perché senza personalità e senza una storia e una cura alle spalle.
Ikea, ai miei occhi di madre ignorante in fatto di mobili, ha avuto idee geniali tipo questa:
http://www.ikea.com/it/it/images/produc ... 479_S4.JPG
che ci permette di:
a)dividere facilmente i giochi
b)metterli a posto velocemente
Penso di non avere mai visto una cosa + brutta di questa.penso che piuttosto metto uno scatolone di cartone che ne questo mostro ovviamente x il mio gusto.monto mobili(in questo periodo pochi )e non navigo nell oro.
c)prenderli senza fatica anche agli occhi di una duenne
E' un contenitore e non un mobile di pregio ok, ma fa bene quello per cui mi serviva. I mobili ikea non hanno forse personalità: ma la cosa bella è che puoi dargliela tu. C'è un blog molto carino tenuto da una giovane interior designer (idainteriorlifestyle) che mostra, tra le altre cose, una casa (la sua) in cui mescola mobili vintage con altri ikea, e certo non si può dire priva di personalità e cura.
Ma mi rendo conto che parlare di questo con un mobiliere è in effetti come rivolgermi ad un concessionario Mercedes e spiegargli perchè compro la Dacia
Esattamente come parlare di differenziale intelligent drive e distronic a chi è convinto che il miglior modo per alzare i vetri sia la manovellaJoannePotter ha scritto: Ma mi rendo conto che parlare di questo con un mobiliere è in effetti come rivolgermi ad un concessionario Mercedes e spiegargli perchè compro la Dacia
Nn è proprio la stessa cosa...Peppezi ha scritto:Esattamente come parlare di differenziale intelligent drive e distronic a chi è convinto che il miglior modo per alzare i vetri sia la manovellaJoannePotter ha scritto: Ma mi rendo conto che parlare di questo con un mobiliere è in effetti come rivolgermi ad un concessionario Mercedes e spiegargli perchè compro la Dacia
Torna a “Camerette & Prima Infanzia”