Ci sono persone disponibili e molto competenti che elaborano cucine con composizioni bellissime e alle quali vanno i miei complimenti.
Sto ristrutturando una casa in campagna nei pressi di Firenze. I lavori attualmente sono a buon punto e adesso devo affrontare l'arredamento della cucina.
Inizialmente ero dell'idea di fare un open space comprendente sia la cucina sia il soggiorno. Mi sarebbe piaciuta una cucina moderna con isola o penisola, con colonne contenitive e senza pensili. Poi con mio marito abbiamo preso la decisione di fare un cucinotto semichiuso sulla zona pranzo. Non vi sto a spiegare i motivi per i quali è stata cambiata idea per non annoiarvi. A mio marito piacerebbe realizzare il cucinotto in muratura, tanto che ha già predisposto i muretti per le basi. Io non sono troppo convinta di questa soluzione ma temo che dovrò accontentarlo. Siamo comunque d'accordo che non dovrà assolutamente essere in stile "rustico" con i classici sportelli in noce, il piano lavoro con le piastrelle, il lavello in marmo o in travertino e la cappa in muratura. Vorremmo che avesse un impronta attuale e se possibile originale.
Le basi saranno in muratura, i pensili invece no. La cappa la vorrei a vista ed in acciaio. Il frigo sarà a libera installazione.
Gli attacchi del gas e gli scarichi sono già stati predisposti. Avrei bisogno comunque del vostro aiuto per trovare una disposizione che non sia banale, soprattutto pe quanto riguarda i pensili. Potrei comunque anche prendere in considerazione l'abbattimento dei muretti fatti per le basi per acquistare una cucina componibile.
Portando avanti il progetto "muratura" ' è ovvio che la cucina verrebbe realizzata in legno che, indipendentemente dall'essenza, mi piacerebbe di colore chiaro, per poi abbinare un top scuro.
Abitando nella zona dove viene prodotto il cotto imprunetino, non potevamo non sceglierlo per il pavimento della zona giorno. Abbiamo acquistato un cotto fatto a mano, non del classico colore rosso, bensì più chiaro tendente al rosato.
La zona cottura e la zona pranzo sono divise in parte da un tramezzo e in parte da un bancone che avrà doppio uso: dal lato del cucinotto servirà come piano di appoggio, con sotto basi contenitive, dall'altro servirà da piano snack, con tanto di posizionamento di sgabelli, fortemente voluto da mio figlio maggiore.
Qui di seguito inserisco le piantine con le misure. Se poi vorrete, vi farò vedere le foto del "cantiere" per darvi un'idea dell'ambiente.
Spero tanto in un vostro prezioso aiuto e vi ringrazio fin da ora per il tempo che vorrete dedicarmi.
Vogliate scusarmi se mi sono dilungata troppo

