Ripostiglio: alternative a IKEA?

#1
Anche se ancora non ho definito bene cose ben più basilari (tipo il letto... :lol: ), mi sono messa già a pensare anche a come organizzare il ripostiglio.
Prendetemi come sono...purtroppo sono fatta così! :wink:

Pensavo di creare una composizione angolare a L con moduli PAX di IKEA, per il ripostiglio credo possa andar bene anche se non particolarmente robusto.

La mia idea sarebbe di mettere un elemento angolare in fondo a sinistra, sulla parete sinistra metterei elementi profondi solo 37 cm, mentre sulla parete frontale elementi profondi 60 cm (basta posizionare l'elemento angolare in modo diverso e si possono usare per la parte lineare moduli delle diverse profondità).
Anta Risdal grigio fumo (è quella con scanalature verticali), credo che per un ripostiglio siano le più adatte.

Ho bisogno però di chiarimenti e consigli.
Prima di tutto: immagino che gli accessori interni alla struttura angolare (ripiani e appendiabiti) siano da montare a parte, anche se compresi nella composizione, quindi io potrei eliminarli? Soprattutto i bastoni appendiabiti, che non mi servirebbero affatto, i ripiani dipende.
Infatti, voi nell'elemento angolare cosa ritenete sia più adatto sistemare? Scope, spazzoloni, secchi e tutti gli accessori per la pulizia, soprattutto quelli con bastone?
Oppure per queste cose basterebbe un elemento più piccolo e l'elemento angolare, vissto che è bello capiente, può accogliere meglio altri accessori?

E, in generale, quali sono gli accessori IKEA che ritenete indicati per accessoriare gli interni?
Lo so che dipende da quello che ho io da riporre, ma così, tanto per sentire altre idee.
Io nel ripostiglio vorrei tenerci tante di quelle cose per non ingombrare altre stanze, che ho paura mi ci vorrebbe un altro appartamento ad uso ripostiglio!!!
Ultima modifica di Lucy-Van-Pelt il 13/01/14 18:29, modificato 1 volta in totale.

Re: Composizione PAX per ripostiglio

#2
Vediamo...io personalmente non metterei molti accessori interni in un ripostiglio, sicuramente terrei uno spazio lungo dove riporre scope e scopettoni, spazio per i detersivi, quindi mensole, deve contenere anche la dispensa? E poi rastrelliere per le scarpe se deve fungere anche da scarpiera....insomma suddividerei gli spazi, da una parte detersivi, scope, aspirapolveri, separate e chiuse le scarpe, e poi degli scaffali a giorno per la dispensa.....
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: Composizione PAX per ripostiglio

#3
Riprendo questo mio vecchio topic perché adesso è proprio il momento di attrezzare il ripostiglio con i mobili: dopo 6 mesi che abito in quella casa ho ancora tutto buttato per terra....

Il ripostiglio è cm 250 x 144 e la porta di ingresso è nel lato corto, spostata sulla destra con apertura sempre sulla destra.

Sarei sempre del parere di mettere una struttura chiusa, per dare un'idea più ordinata. Anche se si tratta di un ripostiglio mi piacerebbe di più.
E un armadio ad angolo sfrutterebbe meglio lo spazio.

Ora, inizialmente avevo pensato di usare la struttura PAX compreso l'elemento angolare, da posizionare nell'angolo in fondo a sinistra e in modo da poter mettere sul lato corto in fondo un armadio profondo 58 e largo 50 per le cose più ingombranti, e sul lato lungo a sinistra armadio proforndo 37 e largo 100 da attrezzare con gli elementi IKEA come scarpiera e scaffali, cesti o cassetti per le cose meno ingombranti.
Nell'elemento angolare pensavo di mettere scope, secchi e prodotti per la pulizia. Se ci sta, anche l'asse da stiro.
Nello spazio che dovrebbe restare tra la fine dell'armadio sul lato corto e la parete, infilo la scala.
Nella parete a destra, che resterebbe libera, vorrei mettere una barra appendiabiti da usare come guardaroba in caso di ospiti.

Così mi sembra razionale.
L'unica mia perplessità (io ne ho sempre, o quasi :mrgreen: ), è che per posizionare i due mobili a lato dell'elemento angolare come avrei pensato io, devo scostare l'elemento angolare da un lato. Quindi, già dal lato dove viene messo a filo muro occupa 73 cm, ma dall'altro ben 96! Non sarà uno spreco di spazio? Anche la sporgenza dell'elemento angolare è notevole.

E se cambiassi totalmente e mettessi due armadi con ante scorrevoli, sempre uno più proforndo nella parete corta in fondo e uno più sottile nel lato lungo a sinistra? (lasciando un po' di spazio tra l'uno e l'altro, ovviamente, per accedere abbastanza agevolmente anche nella parte a sinistra di quello in fondo)

Re: Composizione PAX per ripostiglio

#4
Allora, ho buttato giù un disegnino, non guardate alla qualità e nemmeno troppo alla scale perché l'ho fatto prima in pausa pranzo qua a l lavoro, senza carta millimetrata e senza strumenti giusti...

La parte in blu fa vedere gli ingombri in caso di tutti e due i moduli ai lati dell'angolare profondi 38 cm.
La parte in nero fa vedere gli ingombri in caso del modulo piccolo sul lato corto profondo 60.

MI DISPIACE MA NON RIESCO AD INSERIRE IL DISEGNO, è UNA SCANSIONE E TINYPIC NON ACCETTA QUEL FORMATO. PROVERO' DA CASA....

Una parte di ripiani più profondi credo che farebbero comodo per riporre cose più ingombranti. Non so però se vale la pena ingombrare così tanto il ripostiglio, perché il modulo angolare andrebbe spostato da un lato per combaciare ugualmente con i moduli di dverse profondità, e quindi dal lato lungo mi sporgerebbe ben 96 cm dallo spigolo in fondo a sinistra.

E' anche vero che resterebbe comunque abbastanza spazio, una volta riempiti gli armadietti non resterebbe molto altro da riporre (si fa per dire).
La scala dovrebbe entrarmi nella fessura di circa 20 cm che resta tra l'armadietto corto e la parete destra, altrimenti la lascio al di fuori.

Re: Ripostiglio: alternative a IKEA?

#5
L'idea di uare i PAX IKEA nel ripostiglio sta cominciando a vacillare per i seguenti motivi:
1- non esiste più la versione angolare a L
2- il modulo angolare che esiste adesso, unico per ottimizzare, mi farebbe perdere un sacco di spazio di ripostiglio perché dovrei metterlo allontanato dalla parete per far stare da un lato i moduli profondi 60 e dall'altro i moduli profondi 40
3- l'ipotesi di mettere due moduli lineari comporterebbe, se ho visto bene i vari moduli PAX disponibili, di usare o tutti e due moduli con ante a battente, oppure uno con ante a battente e uno con ante scorrevoli. Problemi: nel primo caso difficoltà di apertura, nel secondo non sono disponibili ante uguali che mi piacciano

Sto quindi valutando di rivolgermi ad altre marche, ma qui sorge un problema basilare: non so dove cercare i mobili per ripostiglio...
Chi li vende? Chi vende anche bagni? Chi vende arredamento generico? In giro, non essendo il massimo esteticamente, non si vedono mai, eppure sono mobili estremamente utili per ripostigli, lavanderie, garage e locali di servizio...

Se conoscete anche delle marche, suggerite pure.

Re: Ripostiglio: alternative a IKEA?

#7
Sì, tutti producono armadi in varie misure.
Quello che mi sono dimenticata di dire pur essendo logorroica (si dice anche quando si scrive?) è che, essendo destinati al rispostiglio, mi piacerebbe che all'interno gli armadietti avessero qualche accessorio apposito.
Non è necessario tutto l'assortimento di cazzabubbole che offre IKEA e che a volte ci fa innamorare di qualche mobile solo per gli accessori interni, ma qualcosina sì. Per questo chiedevo suggerimenti di marche che fanno proprio mobili specifici per rispostigl/dispense/lavanderie e simili.

Re: Ripostiglio: alternative a IKEA?

#11
:D
C'è un rivenditore anche in città
:D

Tra l'altro, Lietta, è quello dove mi avevi "mandato" a vedere i Ghost, e dal genere di negozio che è immagino che questa Birex non sia per niente economica...

A proposito, qualcuno più pratico di me mi sa dire se dal sito Birex posso stampare alcune pagine del catalogo? A me non riesce.