Re: Consiglio su progetto cucina

#46
Eva, purtroppo al di là della spalletta c'è la porta di ingresso, dovrei imparare a dare tutte le informazioni utili in una volta sola :( Per quello non mi va di espandere la cucina nel corridoio, in pratica mangeremmo nell'atrio di ingresso dell'alloggio. E manco a farlo apposta sulla spalletta c'è il salvavita, quindi è molto difficile toglierla.

Sly vorrei evitare di fare lavori, l'alloggio è recente e in buono stato e i soldi ahimè sono quelli che sono. Preferisco arredare la casa senza stravolgerla, magari è una soluzione meno "personale" ma sicuramente più economica :)

Re: Consiglio su progetto cucina

#47
hai ragione su tutta la linea Drago :mrgreen: e allora si ritorna da capo, nemmeno a me piacerebbe mangiare a cavallo dell'ingresso e dunque o binario o quella che tanto piace alla tua lei :)
Ce la posso fare....sicurissimamente forse!

Re: Consiglio su progetto cucina

#48
Vista,finalmente,la pianta dell'appartamento,tornerei ad un'ipotesi alla "bayeen" :) :cucina che usi le due pareti contrapposte.
Sulla parete di sx,entrando,un'unico piano lavoro da 300cm.:cm.90 di base lavello-lavastoviglie da 60-base da 60-base da 90 con piano cottura sopra(da 60cm) pensili....90 colapiatti ,pensile da 120,pensile cappa da 90.....tutti a ribalta
Parete opposta...invertirei le colonne frigo forno mettendole all'inizio del vano cucina (praticamente di fronte alla zona lavello) facendole precedere da un'elemento a giorno l.60,prof.30,altezza colonne, rivolto verso il soggiorno (già visto).Così facendo il tavolo/penisola l.70/75cm. e lungo 130cm.circa, si troverà in prossimità del radiatore e della porta finestra,quindi in posizione più "defilata "rispetto l'ingresso dell'abitazione e in piena luce.
Si potrebbe anche considerare l'ipotesi di "chiudere" il vano con un sistema di ante scorrevoli in vetro......miste opache (lateralmente)e/acidate/trasparenti al centro.... :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio su progetto cucina

#49
cla56 ha scritto:Vista,finalmente,la pianta dell'appartamento,tornerei ad un'ipotesi alla "bayeen" :) :cucina che usi le due pareti contrapposte.
Sulla parete di sx,entrando,un'unico piano lavoro da 300cm.:cm.90 di base lavello-lavastoviglie da 60-base da 60-base da 90 con piano cottura sopra(da 60cm) pensili....90 colapiatti ,pensile da 120,pensile cappa da 90.....tutti a ribalta
Parete opposta...invertirei le colonne frigo forno mettendole all'inizio del vano cucina (praticamente di fronte alla zona lavello) facendole precedere da un'elemento a giorno l.60,prof.30,altezza colonne, rivolto verso il soggiorno (già visto).Così facendo il tavolo/penisola l.70/75cm. e lungo 130cm.circa, si troverà in prossimità del radiatore e della porta finestra,quindi in posizione più "defilata "rispetto l'ingresso dell'abitazione e in piena luce.
Si potrebbe anche considerare l'ipotesi di "chiudere" il vano con un sistema di ante scorrevoli in vetro......miste opache (lateralmente)e/acidate/trasparenti al centro.... :roll:
cla56
DISEGNINO!...DISEGNINO!!!! ...mi garba sempre un monte guardarli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ce la posso fare....sicurissimamente forse!

Re: Consiglio su progetto cucina

#51
cla56 ha scritto:Vista,finalmente,la pianta dell'appartamento,tornerei ad un'ipotesi alla "bayeen" :) :cucina che usi le due pareti contrapposte.
Sulla parete di sx,entrando,un'unico piano lavoro da 300cm.:cm.90 di base lavello-lavastoviglie da 60-base da 60-base da 90 con piano cottura sopra(da 60cm) pensili....90 colapiatti ,pensile da 120,pensile cappa da 90.....tutti a ribalta
Parete opposta...invertirei le colonne frigo forno mettendole all'inizio del vano cucina (praticamente di fronte alla zona lavello) facendole precedere da un'elemento a giorno l.60,prof.30,altezza colonne, rivolto verso il soggiorno (già visto).Così facendo il tavolo/penisola l.70/75cm. e lungo 130cm.circa, si troverà in prossimità del radiatore e della porta finestra,quindi in posizione più "defilata "rispetto l'ingresso dell'abitazione e in piena luce.
Si potrebbe anche considerare l'ipotesi di "chiudere" il vano con un sistema di ante scorrevoli in vetro......miste opache (lateralmente)e/acidate/trasparenti al centro.... :roll:
cla56
Concordo pienamente! Con la pianta del locale aggiornata, la mia proposta precedente non ha senso e una soluzione del genere sarebbe l'ideale.
http://www.proiectum7.com" onclick="window.open(this.href);return false; - free interior design - progettazione gratuita

Re: Consiglio su progetto cucina

#52
cla56 ha scritto:
Eva73 ha scritto: DISEGNINO!...DISEGNINO!!!! ...mi garba sempre un monte guardarli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Eva,Eva........per fare i render ci vuole tempo e voglia ed io in questi giorni non ho nè l'uno nè l'altra.. :wink: :)
cla56
vabbè io c'ho provato :mrgreen: :wink:
Ce la posso fare....sicurissimamente forse!

Re: Consiglio su progetto cucina

#55
Eh si, sicuramente avrei dovuto farla vedere prima la piantina..... :(

Cla56 l'idea di mettere il tavolo dalla parte della finestra non è male! Però mi sorge un dubbio, non è che la finestra aprendosi ci sbatte dentro? Non mi ricordo nemmeno quanto è grande, dovrei prendere qualche misura un po più precisa.....

Se non sono indiscreto, posso chiedervi quale programmino usate per fare quei bellissimi disegni in 3D? Io sto provando a disegnare la mia cucina, però i programmi che ho provato non mi hanno dato soddisfazioni....

Re: Consiglio su progetto cucina

#57
Per tutti quelli che seguono con passione le mie poco appassionanti vicende... Sabato siamo andati nell'alloggio a prendere un po di misure, e la cucina si è rivelata ben 20 cm più stretta di quanto segnato sulla mappa catastale!! La misura è quindi 2,80 x 3 metri, in più all'inizio c'è una colonna (portante) che sporge di un 12 cm. Insomma, la casa ha deciso per noi: la cucina con penisola a U è stata accattonata, ha vinto la disposizione "alla bayeen".
Immagine
Deciso questo, ora è il momento di guardare qualche dettaglio in più:

- Frigo a incasso o libero con pensile sopra per arrivare al livello della colonna forno?
- Quanto lungo il tavolo? Inizialmente l'avevo pensato di 140 cm però visto che la stanza è più corta forse è meglio scendere a 130, come nel disegno sopra
- Altre cosine che a me sono sfuggite??