Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#16
... Speriamo si possa salvare quello... Perché se devo sostituire i listelli tocca rifare tutto un'altra volta... Ci sono già passata per l'appunto 5 anni fa, quella volta fu il tubo sotto al lavello a scoppiare, provai a sostituirne solo alcuni ma era una schifezza, non saranno mai uguali :roll:

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#17
io l'ho fatta, se non mi dite niente vado con questa idea, che mi pare l'unica, sperando che mi facciano modulo lavello e caldaia su misura da 55.
e mi concentro sul colore, che è la parte che preferisco... d'istinto direi grigia chiara, che sta bene con la parete tortora o con qualunque altro colore mi venga voglia di fare. Ma poi sono monotona :mrgreen:
Allora o beige/corda o addirittura bianca, che in genere non amo per niente, ma forse è quella giusta per questa microstanza, con lo schienale grigio chiaro però :wink:
Immagine
Da sinistra: frigo free 60, lavatrice 60, pc45, lavello 55, lavastoviglie 45.

Dei pensili non sono sicura, sapete quanto devono essere grandi per metterci il micro dentro? Free non da incasso. A me non piacciono, ma qua ci vogliono, c'è poco da fare

Ho fatto anche questa versione, che ho chiamato LA TOTALE e che prevede il frigo sottopiano... vedremo in sede di preventivo.
Immagine
Da sinistra:
lavatrice 60 (sarà troppo lontana?)
frigo sottopianoo 60 con pc sopra
base 45
base lavello 55
base lavastoviglie 45

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#18
Ciao oli :D
Secondo me vanno bene.Della totale (che preferirei) mi rimane il dubbio del frigo sotto il pc,non so se sia possibile :roll:
Per il colore, grigia chiara o beige/corda sono troppo simili alla parete secondo me :roll:
io staccherei o bianca o proprio un bel colore vivace ma qui siamo ovviamente nell'ambito del gusto personale.
Hai risolto per il problema del parquet?
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#21
rosdev ha scritto:Ciao oli :D
Secondo me vanno bene.Della totale (che preferirei) mi rimane il dubbio del frigo sotto il pc,non so se sia possibile :roll:
Per il colore, grigia chiara o beige/corda sono troppo simili alla parete secondo me :roll:
io staccherei o bianca o proprio un bel colore vivace ma qui siamo ovviamente nell'ambito del gusto personale.
Hai risolto per il problema del parquet?
Ciao Ros :D
no, non l'ho risolto.
Ho deciso di salire con mio padre che dovrebbe essere libero settimana prossima. ho bisogno di qualcuno più sgamato vicino a me :mrgreen:
Spero proprio sia recuperabile, altrimenti non so che fare,,, parquet nuovo per la terza volta in 10 anni?
Lo amo tanto ma non so se ho voglia di rischiare ancora... in alternativa sto pensando alla resina, un bianco sporco dovrebbe dargli più luce... ma non so poi se starebbe bene con il legno che c'è sulle scale...
uffff, speriamo sia recuperabile che è meglio.

La totale la preferisco anche io, come te ho il dubbio sul pc, ma ho pensato che fosse meglio il frigo della lavatrice o lavasciuga che sballonzola... ci vorrebbe il parere di un tecnico, ma dubito che arriverà, mi sa che gli sto antipatica ai tecnici io :mrgreen:
sly ha scritto:sisi, il frigo sottopiano è possibile, ovviamente è piccino però
Oltre al preventivo questo è l'altro aspetto che devo ancora valutare bene, perché è piccino forte lo so... e se lo affitto per brevi periodi ci sta, ma il mio è un esperimento che non sta nemmeno andando troppo bene, se poi torno ad affittarla normalmente non permette di fare nemmeno un minimo di scorta... vero è che il super è esattamente nel palazzo di fronte... ci devo riflettere.


Per il colore sto tentando di convincermi che bianca sia la scelta giusta, faccio fatica a digerirla...

quando comprai quella casa la cucina era nera, con il piano e lo schienale in finto granito orribilis.
L'ho dipinta io di bianco scartavetrandola tutta e penso che morirò prima per questo, ma la parete la feci arancione e l'ho odiata quasi quanto quando era nera.
i colori forti non fanno per me...
Quest'ultima era tra quelle meno costose dell'ikea quella che preferivo, ma è uscita troppo brutta e ovviamente non le fanno più!

La parete dipinta in questo caso sarebbe quella di fronte, non mi sembrava così malvagia l'idea di riprenderla un po'....

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#23
Ma no dai, non è detto che non mi piaccia :)

Ho visto cucine bianche che mi piacciono, ma lì in quel contesto, piccina come è, con l'intento sì di migliorarla ma senza volerci spendere troppo, ho paura che risulti troppo miserina.

7 metri di cucina mi fanno pensare a tutt'altro ambiente :D

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#24
oli_va ha scritto:Ma no dai, non è detto che non mi piaccia :)

Ho visto cucine bianche che mi piacciono, ma lì in quel contesto, piccina come è, con l'intento sì di migliorarla ma senza volerci spendere troppo, ho paura che risulti troppo miserina.

7 metri di cucina mi fanno pensare a tutt'altro ambiente :D
detta così si, ma vista la folla che ospito di solito, è una cucina grande con angolo salotto :wink:
(ci sono alcune foto e le piante, che mi sono consultata qua anche io 8) )
invece con una parete colorata, ma non flash, secondo me è il meglio in quanto non risulta visivamente ingombrante e da luce
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#26
justonething ha scritto:Ciao Oli :D

Mi piacciono entrambe le soluzioni ! Forse però la prima è più comoda con il frigo più grande e celletta :roll:

Per il pavimento mettere nuovamente il parquet lo vedrei come un atto molto coraggioso :lol:

:mrgreen: :lol:

Però seriamente bisogna appurare la causa una volta per tutte,se no parquet o meno, sei sempre punto e a capo.
Dubbio: ma non è che hai qualcuno che gufa? :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#27
Ciao :D
Domanda: si potrebbe ampliare la cucina aggiungendo una base ad angolo?
Ho visto le foto del tuo vecchio thread citato all'inizio, il divano è piccolo, mi sembra dunque che rimanga abbastanza spazio, o mi sbaglio?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#28
sly ha scritto:
oli_va ha scritto:Ma no dai, non è detto che non mi piaccia :)

Ho visto cucine bianche che mi piacciono, ma lì in quel contesto, piccina come è, con l'intento sì di migliorarla ma senza volerci spendere troppo, ho paura che risulti troppo miserina.

7 metri di cucina mi fanno pensare a tutt'altro ambiente :D
detta così si, ma vista la folla che ospito di solito, è una cucina grande con angolo salotto :wink:
(ci sono alcune foto e le piante, che mi sono consultata qua anche io 8) )
invece con una parete colorata, ma non flash, secondo me è il meglio in quanto non risulta visivamente ingombrante e da luce
non lo so... non trovo foto di come era prima dell'ultimo allagamento, ma preferisco adesso che la parete colorata è quella fronte cucina, perché in realtà tolta la cucina di parete praticamente non ne rimane! :lol:
tutte e due sono un po' troppo e bianca su bianco è tristino....
rosdev ha scritto:
justonething ha scritto:Ciao Oli :D

Mi piacciono entrambe le soluzioni ! Forse però la prima è più comoda con il frigo più grande e celletta :roll:

[eh eh, ho lo stesso dilemma, spero che il preventivo mi illumini

Per il pavimento mettere nuovamente il parquet lo vedrei come un atto molto coraggioso :lol:
:mrgreen: :lol:

Però seriamente bisogna appurare la causa una volta per tutte,se no parquet o meno, sei sempre punto e a capo.
Dubbio: ma non è che hai qualcuno che gufa? :roll:
Eh, capire e sistemare è il mio intento principale, ma qualcuno che gufa ci deve essere in effetti.
:idea:
forse l'avvocato del piano di sopra, che la vuole comprare per la figlia e io non gliela vendo :mrgreen:
myfriend ha scritto:Ciao :D
Domanda: si potrebbe ampliare la cucina aggiungendo una base ad angolo?
Ho visto le foto del tuo vecchio thread citato all'inizio, il divano è piccolo, mi sembra dunque che rimanga abbastanza spazio, o mi sbaglio?

in effetti se il divano lo metto sulla parete bianca ci dovrebbe stare, ma credo che sarebbe troppo appiccicaticcio comunque.... e se c'è una cosa che ho imparato sulla mia pelle è che meno è meglio di tanto.
Quando ci vivevo io c'era un tavolo da 160 e il divano da 2 metri perché volevo invitare gli amici.
Sìììì, come no, a giocare a tetris :mrgreen:

Re: E se devo rompere tutto? Cambio la cucina!

#29
oli_va ha scritto: non lo so... non trovo foto di come era prima dell'ultimo allagamento, ma preferisco adesso che la parete colorata è quella fronte cucina, perché in realtà tolta la cucina di parete praticamente non ne rimane! :lol:
tutte e due sono un po' troppo e bianca su bianco è tristino....
bianca su bianca no, ma schiena colorata e colore sulla parete di fianco e hai già risolto, senza nemmeno usare colori troppo forti, uno scorcio della mia, per capirci
Immagine
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol: