Oddio è vero c'era il quadro elettrico!!!!! Nuoooooooooooooooooooooo!!!!!!! (si può spostare un quadro elettrico?)serenen ha scritto:ma non c'era il quadro elettrico nella nicchia dove hai messo il frigo?
non ho capito cos'è il massello, un riempitivo?
Re: Piccolo angolo cottura senza pensili
#137per spostarlo si fa, ma c'è da rinfilare e rifare alcune tracce..zat81 ha scritto:Oddio è vero c'era il quadro elettrico!!!!! Nuoooooooooooooooooooooo!!!!!!! (si può spostare un quadro elettrico?)serenen ha scritto:ma non c'era il quadro elettrico nella nicchia dove hai messo il frigo?
non ho capito cos'è il massello, un riempitivo?
Re: Piccolo angolo cottura senza pensili
#138Comunque un po 'di roba va spostata sicuro, prese, etc...spostando la cucina insomma...spero si possa facilmente spostare anche un quadro elettrico a questo punto. Certo, nel caso dovrei capire dove infilarlo.
Comunque, per non andare OT...che ne pensate di questo preventivo? Ci sta? Non ci sta? Si può fare meglio? Consigli?
Comunque, per non andare OT...che ne pensate di questo preventivo? Ci sta? Non ci sta? Si può fare meglio? Consigli?
Re: Piccolo angolo cottura senza pensili
#140se metti lì il frigo, valuta bene dove mettere il tavolo per avere comodi i passaggi 

Re: Piccolo angolo cottura senza pensili
#142Ciao a tutfe! Anche io ho da ottobre la lube linda con la finitura della foto che hai postato. É bianchissima e luminosissima. Sono molto contenta. Tu come ti trovi ?serenen ha scritto:sì, è 120 il totale, ma la base lavello è da 60, ci sta un lavello con una vasca sola con lo sgocciolatoio che va sopra la lavastoviglie
per il piano cottura ho interpretato male, mi parevano il pc e la cappa ad essere da 90
comunque mi sa stiamo dicendo la stessa cosa..![]()
per le marche prova a guardare Lube, Arredo3, Stosa, Veneta che dovrebbero rientrare nel budget.. di solito quello che incide tanto sono i meccanismi(tipo quello dell'angolo) o dei pensili..
io ho una Lube Linda che ha la maniglia integrata nell'anta
Re: Piccolo angolo cottura senza pensili
#143la mia invece è nera! ma ancora non l'ho usata, solo pulita..
scusa zat per l'OT

scusa zat per l'OT
Re: Piccolo angolo cottura senza pensili
#144
Non l'ho vista nera...deve essere molto elegante e bella! É lucida?
Re: Piccolo angolo cottura senza pensili
#145zat81 ha scritto:Dunque, la configurazione ultima che è stata fatta è stata questa:
Base lavello da 90cm con due ante da 45cm, lavastoviglie a incasso 60cm, base da 90cm con anta da 45cm, massello 8cm, base da 15cm con profondità 32cm a livello della colonna (subito dopo il massello), base da 45cm con anta, base forno da 60cm con piano cottura da 60cm e cappa da 90cm, base da 60cm con due cassetti e un cestone, frigorifero a libera installazione incassato in una nicchia alla sinistra della porta di ingresso.
Top in quarzo di 2cm (c'è un'offerta di questo tipo di top in quarzo al prezzo del laminato)
Tutto in bianco lucido (top a parte).
Preventivo ultimo finale: 4.750 euro, Veneta Cucine, modello Carrera Go con maniglia a finta gola, laminato postformato (ovvero che non si vedono le bordature sui fianchi delle ante ma è tutta un'unica lavorazione).
Ciao. E se mettessi il forno a mezza colonna sull' estrema destra in modo da ricavare altri cassetti o un anta sotto i fuochi? Visto che non ci sono pensili...
Che ne pensate? Ora mi faceva un preventivo considerando invece il modello Start che viene leggermente meno, solo che ha l'anta frontale laccata, ma solo frontalmente, il resto è laminato e si vedono leggermente i fili delle bordature.
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#146zat81 ha scritto:Cosi facendo però mi viene il frigorifero troppo attaccato al termosifone accanto la porta di ingresso, secondo voi può essere un problema per il fatto dei consumi di energia? E' vero che il frigo potrebbe consumare di più quando il radiatore è acceso? Non so se i frigoriferi di ultima generazione soffrono ancora di questo problema, altrimenti dovrei spostare il radiatore, ma non saprei dove, dato che dall'altra parte della stanza uno già c'è.
Ciao...
Per quanto riguarda la sistemazione della cucina, è giusto che sia tu a decidere dove e come preferisci metterla

io però il frigo vicino al termosifone lo eviterei...
metterlo vicino all'arco tra zona giorno e zona notte non ti piace?
Tipo così:
P.S. l'altro giorno sono andata a casa di un'amica che ha la cucina all'ingresso, simile alla tua situazione anche se un po' più grande, e devo essere sincera che a me non ha dato fastidio. Poi è soggettivo...
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#147Ciao Rita!
Aspettavo qualcuno che rispondesse...grazie!
Ci ho pensato, però mi sembra ancora più antiestetico aprire la porta e vedere una colonna frigo, per quello cercavo di nasconderla.
Avevo pensato di metterlo nello spazio che si ha appena entrati sulla sinistra, creare una nicchietta li, ma se lo piazzo li, oltre al fatto che mi chiude lo spazio, non mi lascia nu posto "decente" per mettere un tavolino o una consolle allungabile.
Ora devo fare i conti con quello che ho deciso, se ci penso e ripenso non mi deciderò mai.
Quindi...angolo cottura all'ingresso...s! Ora devo trovare la configurazione più funzionale e allo stesso tempo più carina possibile e non è facile. Ero dell'idea di non mettere i pensili, ma nonostante disponga di un grande armadio a muro e di un grande terrazzo dove mettere dei mobiletti, comunque ho paura che padelle, pentole, piatti bicchieri non mi ci stiano tutti. L'idea del pensile sulla parte di fronte la porta di ingresso non è che mi faccia impazzire, però non so, magari è solo una fisima mia.
Mi servirebbe un serio aiuto a configurarla al meglio, dando importanza sia alla praticità, sia all'estetica, dato che si troverà all'ingresso...
PS: il termosifone alla destra della porta di entrata sto pensando che eventualmente potrei anche toglierlo se può dare feastidio
Aspettavo qualcuno che rispondesse...grazie!
Ci ho pensato, però mi sembra ancora più antiestetico aprire la porta e vedere una colonna frigo, per quello cercavo di nasconderla.
Avevo pensato di metterlo nello spazio che si ha appena entrati sulla sinistra, creare una nicchietta li, ma se lo piazzo li, oltre al fatto che mi chiude lo spazio, non mi lascia nu posto "decente" per mettere un tavolino o una consolle allungabile.
Ora devo fare i conti con quello che ho deciso, se ci penso e ripenso non mi deciderò mai.
Quindi...angolo cottura all'ingresso...s! Ora devo trovare la configurazione più funzionale e allo stesso tempo più carina possibile e non è facile. Ero dell'idea di non mettere i pensili, ma nonostante disponga di un grande armadio a muro e di un grande terrazzo dove mettere dei mobiletti, comunque ho paura che padelle, pentole, piatti bicchieri non mi ci stiano tutti. L'idea del pensile sulla parte di fronte la porta di ingresso non è che mi faccia impazzire, però non so, magari è solo una fisima mia.
Mi servirebbe un serio aiuto a configurarla al meglio, dando importanza sia alla praticità, sia all'estetica, dato che si troverà all'ingresso...
PS: il termosifone alla destra della porta di entrata sto pensando che eventualmente potrei anche toglierlo se può dare feastidio
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#148Sì, forse sarebbe il caso di vedere dove spostare quel termosifone, così potresti "nascondere" il frigo dietro la porta.
La cucina all'ingresso è sicuramente da studiare bene...
La cucina all'ingresso è sicuramente da studiare bene...
Re: Consigli piccolo saloncino con angolo cottura
#150Direi di no, l'idea più o meno sarebbe questa. Solo non capisco la colonna frigo come fa ad essere più indietro rispetto agli altri mobili...la parete sta più indietro?