camera con foto

#1
Ciao a tutti.
Vi mostriamo alcune foto della stanza da letto.
Immagine
La stanza è 3 metri (lato della tenda) per 4 metri ed è abbastanza alta, circa 3,45m.
Immagine
Ora il letto e la console ci sono stati regalati da una persona a noi molto cara quando ancora non avevamo casa. Li ha fatti per noi, sono di ferro battuto, realizzati a mano, di straordinaria fattura.
Ora il ferro battuto, almeno nella nostra mente, si abbina ad uno stile classico.
Immagine
Vi chiediamo un suggerimento: come fare a modernizzarlo?

L'armadio per scelta lo abbiamo messo in un'altra stanza, in questa ci sarà poco mobilio: 2 comodini con abat jour, una poltrona/panca, una lampadario (attualmente abbiamo la lampadina a penzoloni), e un comò.

I comodini che vedete sono dei Rast di Ikea dipinti, si possono tranquillamente sostituire.

Ci è venuta l'idea di ridipingere, magari nello stesso colore della console (acquamarina e oro) il letto e fare tutta la stanza in stile shabby. PERO' lo stile shabby chic non ci piace troppo.

Ci piace lo stile boho chic e il coloniale rivisitato.

Il pavimento (scelto dall'impresario) è con piastrelle 45cmX45cm rosa-beige.

Suggerimenti su colore pareti, mobilio e luci?
Non sappiamo dove sbattere la testa.

Re: camera con foto

#2
Dimenticavamo, anche la biancheria andrà rivista in modo da accordarsi allo stile definitivo.

Accettiamo, volentieri, suggerimenti anche in proposito.

PS: eventualmente non ci dispiace nemmeno la carta da parati "un po' particolare"

Re: camera con foto

#3
una bella fascia di colore acceso (viola, lime, turchese) e biancheria e tende in contrasto per catturare l'attenzione e lasciare in secondo piano il letto e la console
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
http://shereenasite.blogspot.it/2013/12 ... style.html
http://www.pinterest.com/pin/241364861253613493/
http://www.pinterest.com/explore/bohemi ... e-bedroom/
http://www.newbedroomidea.me/2013/01/bo ... ideas.html
http://myposhnotepad.com/2012/04/04/boho-chic-bedrooms/
http://www.bohomarket.com/2010/11/boho- ... ideas.html
http://www.homejelly.com/bedroom-redesi ... vs-girlie/
http://lorrinteriors.blogspot.it/2012/0 ... droom.html

Re: camera con foto

#4
Ciao Gina!
Per prima cosa grazie per la tua disponibilità.
Alcune foto che ci hai indicato le avevo già salvate :)

Perplessità:
Ho paura di caricare troppo la stanza e renderla claustrofobia.
Mi spiego vedo spesso le persone dire: "ho preso la camera XY l'adoro, é bellissima" (postano la foto da catalogo). Bella. Dopo un po' postano la foto di casa loro, dove in camera hanno ricreato fin nel minimo dettaglio la foto del catalogo ma l'effetto in una stanza NORMALE di un appartamento standard, come può essere casa mia, é abbastanza schifiltoso.

Ce ne freghiamo? tanto peggio di così non potrebbe essere? :D

Ma dove si trovano lenzuola e copriletto così? Escludiamo il "fai da te" che io sono una che se cuce un bottone é capace di andare in giro a vantarsene. :D

Altro dubbio: i colori adatti per lo stile boho chic (a mio avviso) sono viola e arancione ( abbinamento che mi piace tantissimo) MA il leitmotiv della casa é l'ottanio (ridete pure :) ) che fare? Attenersi all'ottanio oppure rendere la camera il classico pugno in un occhio?

Re: camera con foto

#5
Ciao Makeda!
Ottime le immagini di gina (a me personalmente piace tantissimo lo stile etnico!)
Se proprio vuoi riprende l'ottanio del resto dell'abitazione potresti mettere una poltrona e un tappeto su quei toni e poi rimanere su dei colori chiari e naturali per la camera, con dei comodini "minimalisti" e delle lampade dalle linee semplici. E magari una bella stampa colorata sulla parete della testata.
Che ne pensi? :)
Immagine
facebook: https://www.facebook.com/interny
sito web: http://www.interny.it/

Re: camera con foto

#7
mi piace l'idea di una camera diversa dal solito, estremamente personale, pensata dettaglio per dettaglio.
lo stile boho non è facilissimo da ricreare, ma credo potrebbe venire una gran bella stanza.
io terrei l'idea di una fascia bassa colorata dietro al letto, per non opprimere troppo, e poi vai di accessori nei colori che preferisci, credo che ottanio + arancio e fucsia stia benissimo !
Immagine
Immagine
ho visto biancheria bella da zara home, qualcosa anche da maison du monde

Re: camera con foto

#8
Abbiamo riflettuto, abbiamo fatto delle simulazioni ma il boho-chic é "troppo".

E sul coloniale avete qualche suggerimento?
Maison du monde é l'unica che ripropone lo stile che richiama le atmosfere delle colonie dei primi del 900.

I colori del deserto, del tek, le verande con piante lussureggianti, the e vimini...che ben si adattano all'umidità e alle zanzare che ci sono in camera mia :)

E i bauli, ne abbiamo cercato ma non troviamo nulla... :(

Suggerimenti, idee?

Quelli di maison di monde son bruttini e hanno un odoro pessimo quando li si apre, ma insieme ai busti, ai memorabilia, ai seme sieri fanno un porca figura in foto :)

Re: camera con foto

#11
Makeda ha scritto:Abbiamo riflettuto, abbiamo fatto delle simulazioni ma il boho-chic é "troppo".

E sul coloniale avete qualche suggerimento?
Maison du monde é l'unica che ripropone lo stile che richiama le atmosfere delle colonie dei primi del 900.

I colori del deserto, del tek, le verande con piante lussureggianti, the e vimini...che ben si adattano all'umidità e alle zanzare che ci sono in camera mia :)

E i bauli, ne abbiamo cercato ma non troviamo nulla... :(

Suggerimenti, idee?

Quelli di maison di monde son bruttini e hanno un odoro pessimo quando li si apre, ma insieme ai busti, ai memorabilia, ai seme sieri fanno un porca figura in foto :)
avete girato per mercatini ? :roll:
oppure ricerca annunci nella tua zona . ad esempio http://www.annuncifacili.net/126/Annunc ... ALIGE.html

Re: camera con foto

#12
Ciao, se può valere qualcosa contribuisco anche io al post. Il letto è molto elaborato e quindi indiscusso protagonista della camera. Avendo molti riccioli e ghirigori opterei per un arredo molto essenziale ma di classe. Evita lo stile coloniale o etnico perché ormai passato ampiamente di moda e comunque ti renderebbe pesante il tutto. La parete che sta dietro il letto la tappezzerei con una bella carta da parati con dei motivi vegetali stilizzati, tipo una bella selva di piante di bambù. Hai soffitti alti e starebbe benissimo. Come comodini elimina quelli Ikea e puoi inserire i due tavolini Tulip che qui stanno benissimo. Leverei la consolle in ferro battuto per quanto a te sia molto cara. Il letto è troppo importante e basta da se. Se ci sta metti un bel cassettone. La Molteni ne fa di splendidi in tante tinte opache o lucide. Sceglilo perfettamente lineare come un vero parallelepipedo. Lampade discrete. molto belle quelle le glo-ball di Jasper Morrison.

Re: camera con foto

#13
Grazie Lietta, avere la tua approvazione per me è un grande onore. non ci conosciamo ma ti seguo sul forum perché mi piace come lavori e soprattutto per la tua professionalità. Son contento che una persona come te condivida le mie idee. Considera che io di arredamento di interni non ne capisco niente ma vado solo a istinto. grazie della considerazione.

Re: camera con foto

#15
più conclamato di cosi!! :D

bene, mi inserisco nell'idillio per dire che anch'io la penso come loro, specie queste parti
Il letto è molto elaborato e quindi indiscusso protagonista della camera. Avendo molti riccioli e ghirigori opterei per un arredo molto essenziale ma di classe. Evita lo stile coloniale o etnico perché ormai passato ampiamente di moda e comunque ti renderebbe pesante il tutto. La parete che sta dietro il letto la tappezzerei con una bella carta da parati con dei motivi vegetali stilizzati, tipo una bella selva di piante di bambù. Hai soffitti alti e starebbe benissimo. Come comodini elimina quelli Ikea e puoi inserire i due tavolini Tulip che qui stanno benissimo. Leverei la consolle in ferro battuto per quanto a te sia molto cara. Il letto è troppo importante e basta da se. Se ci sta metti un bel cassettone. La Molteni ne fa di splendidi in tante tinte opache o lucide. Sceglilo perfettamente lineare come un vero parallelepipedo. Lampade discrete. molto belle quelle le glo-ball di Jasper Morrison.
Cambierei anche le tende, scegliendo un tessuto/colore più moderno.
Il motivo vegetale per la tappezzeria non mi convince, ma dare risalto alla parete contro cui poggia il letto è sicuramente una bella idea.