Quello dei pavimenti ha scritto:Dovrai smontare la porta e riposizionarla, quindi andrai a recuperare i cm che ti servono alzandola, togliendo la parte alta della controcassa (controtelaio), oppure rifilando lo stesso telaio della porta, sempre nella parte alta.
Per la porta scorrevole farai la stessa cosa, per il blindato, non potendolo rifilare, dovrai “lavorare” sul controtelaio.
Per un falegname (o un posatore d' infissi) lavoro assolutamente nella norma, potrebbe costarti attorno ai 70-80 € a posizione, € più, € meno, per il blindato la cifra potrebbe salire un po'.
parquet pro ha scritto:quanto spazio rimane? avete misurato? Davanti alla porta blindata si potrebbe risolvere inserendo un tappeto con funzione di zerbino. Non è il massimo ma neanche brutto. Esistono comunque parquet industriali con spessore 10mm.
Il parquet visto da noi ha uno spessore di 14 mm. Di spazio ce n'è...niente, pochi millimetri. Se comunque mi dite che in un modo o nell'altro si può fare mi rassicurate, i soldi non sono un problema (si, insomma, non sono un problema fino ad un certo punto. A costo di mangiare pane e patate per mesi io il parquet lo voglio

). Mi preoccupava il fatto di dover per forza cambiare i serramenti o togliere il vecchio pavimento e quella sì, sarebbe una spesa che non potremmo affrontare
