Cucina MITON...grande fregatura... risolta positivamente

#1
A dicembre mi hanno finalmente montato la cucina tanto desiderata e tanto sognata ma ahimè la delusione è tanta quanto l'amarezza! Dopo neppure un mese di utillizzo (neanche molto intensivo) le ante laccate sopra la cappa si sono già scollate. Ma si possono scollare delle ante laccate appunto? Io pensavo che al massimo si potesse bollare la vernice ma come è possibile che si aprano?
A qualcuno di voi è successo? Intendo a qualcuno che ha acquistato una cucina Miton?
Ultima modifica di nynia il 04/04/14 17:20, modificato 2 volte in totale.

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#3
Peppezi ha scritto:Scollato al massimo può essere polimerico o laminato. Che modello era esattamente?

Esatto ...
Senza foto, inoltre, rimangono solo proteste al vento :roll:

Ricordo inoltre che ogni anno in casa accadono 3 milioni di incidenti domestici, nel 90% dei casi i problemi che avvengono su mobili e arredi sono dovuti a imperizia, imprudenza di chi li utilizza (o al massimo progettazione errata).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#5
nynia ha scritto:.....le ante laccate (così dicono ma io non penso proprio che sia vero) sopra la cappa si sono già scollate.......
come ti hanno detto non è sicuramente laccato ma certamente polimerico....porcheria di materiale, non c'è polimerico che sopra la zona fuochi resista, prima o poi si staccano tutti.

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#6
Ci vogliono le foto. Di cappe con le ante in laminato-melaminico-polimerico ce ne sono a milioni sparse per il globo terracqueo......puo' quindi dipendere dalla distanza con il piao cottura,dal tipo di cappa e sopra ogni altra cosa dalla messa in funzione della cappa OGNI VOLTA che si accendono i fornelli...........
Facebook: Tangram Design

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#7
stephanenkov ha scritto:puo' quindi dipendere dalla distanza con il piao cottura,dal tipo di cappa e sopra ogni altra cosa dalla messa in funzione della cappa OGNI VOLTA che si accendono i fornelli...........
quoto.

e comunque vale la regola: prima vedere e poi giudicare.

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#9
Vorrei inviarvi delle immagini ma non so come fare.
La cucina è un modello lasertec ma le ante dei pensili siccome le volevamo laccate sono MT150. La cappa invece è una Galvamet mod.Built Easy.
Ciò premesso...proprio oggi ho scoperto che l'anta MT150 è un "laminato laccato e non un laccato spazzolato su mdf" (questo il commento della referente Miton).
Non saprei se la colpa è più del mobiliere che non ci ha saputo guidare in questa scelta o della Miton che si mette a fare fogli laccati anziché laccature vere e proprie.
Inoltre l'"elegante" :( aletta in acciao della cappa integrata si surriscalda al punto che diventa intoccabile (è montata ad una altezza di 55 cm dai fuochi) e trasmette il calore al pensile che sta sopra. Ma può mai essere possibile concepire una cosa cosi?
Intanto mi ritrovo con un problema che non so come risolvere visto che non voglio ritrovarmi di nuovo con le ante scollate tra un mese dopo la sostituzione.

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#10
nynia ha scritto:Vorrei inviarvi delle immagini ma non so come fare.
La cucina è un modello lasertec ma le ante dei pensili siccome le volevamo laccate sono MT150. La cappa invece è una Galvamet mod.Built Easy.
Ciò premesso...proprio oggi ho scoperto che l'anta MT150 è un "laminato laccato e non un laccato spazzolato su mdf" (questo il commento della referente Miton).
Non saprei se la colpa è più del mobiliere che non ci ha saputo guidare in questa scelta o della Miton che si mette a fare fogli laccati anziché laccature vere e proprie.
Inoltre l'"elegante" :( aletta in acciao della cappa integrata si surriscalda al punto che diventa intoccabile (è montata ad una altezza di 55 cm dai fuochi) e trasmette il calore al pensile che sta sopra. Ma può mai essere possibile concepire una cosa cosi?
Intanto mi ritrovo con un problema che non so come risolvere visto che non voglio ritrovarmi di nuovo con le ante scollate tra un mese dopo la sostituzione.

Senza le foto non riusciamo a darti consigli o pareti.
Quando al laminato laccato non è l' unica, sono molte aziende che laccano su laminato...............la rincorsa al prezzo ha portato anche a questo, ahinoi.
La cappa di galvamet se non mi sbaglio è fatta appositamente per essere montata sotto i 65 cm canonici.
Ma l' aletta che si scalda così tanto mi lascia perplesso.
Certo problemi come quelli che hai riscontrato tu sono da imputare a problemi di progettazione e prodotto.
Metti delle foto, piuttosto chiedi a qualcuno del forum se te le può caricare.

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#13
ho visto le foto. Che siano gonfiate è palese.
Metti delle foto della composizione completa da lontano per rendersi conto di come è stata progettata.
Comunque mi sembrano ante in laminato con bordo abs che si vede anche bene.
Il modello che avevi inserito nell' ordine era laccato o laminato?
Aldilà delle parole che vi siete detti dipende molto da cosa ti ha scritto nell' ordine.
Comunque si, visto che la cucina è recente il produttore dovrebbe risponderne, ma bisogna vedere come è sata progettata. Metti una foto globale.

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#14
per avere l'effetto del poro aperto devi laccare su laminato (o su legno), non c'è alternativa. Quelle sono ante in laminato laccato....oppure solo laminato ma non credo visto che sono state richieste laccate.

Le ante fotografate si riferiscono a quelle del mobile cappa? Li sono molto soggette a calore e vapore, è un punto delicato, d'altronde la distanza di 65 dai fuochi è indicata per le cappe in acciaio, figurarsi i pensili in legno. Usando però costantemente la cappa e aprendo sempre l'aletta non dovresti incorrere in questo problema. Il top quanto è profondo?

Re: Cucina MITON...grande fregatura

#15
jnicola ha scritto:per avere l'effetto del poro aperto devi laccare su laminato (o su legno), non c'è alternativa. Quelle sono ante in laminato laccato....oppure solo laminato ma non credo visto che sono state richieste laccate.

appunto dipende cosa gli ha detto che è, e quello che sia nella realtà. Non conosco miton bisognerebeb vedere sul loro sito che dicono.
Ci sono anche le lamine con effetto poro aperto. Poi per personalizzare le laccano.
Bisogna vedere una foto globale.