eccomi di ritorno!
In queste settimane ho ripensato ai vs. consigli cercando di metabolizzarli e trovare la soluzione ideale.
....più passava il tempo e più mi intrigava la proposta n.1 di bayeen (isola in cucina con tavolo in soggiorno)
la mia idea sarebbe quella però di ruotare l'isola e appoggiarla all'altra parete, magari come proseguio
di qualche mobiletto basso.
Tutti quelli a cui ho esposto questa soluzione me l'hanno però sconsigliata perchè secondo loro non c'è abbastanza
spazio in soggiorno per il tavolo, e diventerebbe tutto troppo stretto e poco vivibile, voi cosa ne pensate?
Altra soluzione sarebbe la soluzione n.3 di bayeen, però vorrei studiare delle colonne più basse per avere maggior luce,
magari spostando il frigo sulla parete della cucina e utilizzare così il tavolo appoggiato al muro come proseguio delle
colonne da simil penisola in modo da poterlo staccare in caso di ospiti, cosa ne dite?
Nel frattempo sono stato a farmi fare anche un preventivo. vi giro sotto il disegno fatto da loro, senza miei suggerimenti
(non volevo influenzarli) e poi con mio suggerimento (ovviamente da completare) e relativi preventivi
questa invece è quello corretto dopo mia richiesta: (da completare parete del tavolo)
qui sotto 2 preventivi per cucina Arrex uno con mobili cat. mod PAPAIA (laminati) indicato con F2
l'altro mod. SOLE (impiallaciato) indicato con F3
ecco il link delle varie soluzioni papaia a cui mi sono ispirato:
http://www.arrex.it/prodotti/moderne/Papaia
Ricapitolando
1. Secondo voi è proprio improponibile il tavolo in soggiorno? sincermente oltre all'estetica vorrei una casa funzionale!
2. Sulla seconda soluzione, quella su cui al momento mi sto maggiormente concentrando avete qualche idea sula parete
delle mini colonne + tavolo a muro (finta isola)
3. l'unica cosa che devo decidere a breve sono attacchi e scarichi lavello, voi dove li posizionereste?
per comodità vi riposto pianta appartamento e sezione:
GRAZIE
