Immobile ristrutturato: consiglio canna fumaria

#1
Salve
sono Federico e sto per acquistare un appartamento creato dalla divisione di una cascina toscana del 600. In fase di acquisto ho chiesto al costruttore di inserire una canna fumaria che sfoci chiaramente a tetto all'angolo del mio salone che sarà all'incirca di 45 mq.
La mia prima scelta era caduta sulla stufa a pellet e quindi avevo preso accordi per creare una canna fumaria di 8-10 cm. Ora però mi è venuta voglia di metterci il caminetto. Sono ancora in tempo per cambiare le carte in tavola e chiedere al costruttore di mettere una canna più grande.

La mia idea però sarebbe quella di mettere il caminetto all'angolo come elemento di arredo dove sara anche costruita la canna e vicino poggiarci una stufa a pellet come elemento riscaldante. La stufa sarà canalizzata, quindi manderà aria fuori nel salone dal davanti ma in quanto alle spalle di dove verrà posizionata la stufa, c'è la camera da letto, vorrei collegare un tubo di circa 50 cm che entra nel muro e canalizza l'aria attarverso una grata bassa nella camera.

Ora la mia domanda è: posso intanto far montare una canna da camino e poi utilizzarla anche per convogliare i fumi della stufa a pellet?

Grazie a chi vorrà consigliarmi.