Re: Manutenzione straordinaria: obbligo SCIA?

#16
Salvo, penso di non essermi spiegata bene, anche se sta scritto espressamente sul sito Agenzia delle entrate che, se il comune non richiede nessuna SCIA, si deve presentare solo dichiarazione di atto notorio. Il mio comune non è strano e considera la ristrutturazione di un bagno come manutenzione straordinaria, ma secondo il suo regolamento, non c'è bisogno di nessuna SCIA. E da quanto ho capito io, la cosa non è così strana e infrequente. Se avessi spostato un muro all'interno della casa avrei dovuto farla, ma non lo sto facendo.
Il tecnico comunale con cui ho parlato sapeva perfettamente cosa fosse una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, tant'è che me ne ha stampato un esempio. Magari tu sei capitato male.

Non avrò due ditte neanche non contemporaneamente, la ditta che mi fa i lavori tratta dalla muratura, elettricista, idraulico, imbianchino, parquettista e condizionamento, perchè devo farla??????????

Re: Manutenzione straordinaria: obbligo SCIA?

#17
Buongiorno,
anch'io dovrò procedere con la realizzazione di recinzione e cancello, intervento che ricade nella manutenzione straordinaria come indicato dall'AdE. Anche nel mio caso il Comune non richiede SCIA o documenti analoghi, perchè il cancello cadrà all'interno del mio terreno.
Farò dunque la dichiarazione sostitutiva e terrò tutti gli scontrini derivanti dall'acquisto mobili.
Speriamo bene, perchè c'è molta confusione anche tra i dipendenti dell'AdE...
Attenzione inoltre che non serve fare sempre e solo bonifico per gli acquisti: va bene anche usare carte di credito e bancomat, ma non contanti o assegni.

Re: Manutenzione straordinaria: obbligo SCIA?

#19
Ho letto un po' di cose... Premetto che non sono un legale nè lavoro in ambito regionale, quindi prendete le cose che scrivo con le dovute cautele e come stimolo a informarsi di più.
Molti lavori adesso ricadono nell'attività dette in edilizia libera e non prevedono dunque determinati documenti, SCIA, CIA etc. Questo però deve essere sempre verificato perchè varia da tipologia di attività, ma anche da Regione a Regione. In quel caso, basterà la dichiarazione sostitutiva...