
Re: PESATA DI GRUPPO 3a edizione
#766Io da un mese, nonostante zero sgarri, sono ferma sui 69, però noto che gli abiti mi stanno sempre più larghi. NOn capisco come si possa dimagrire in centimetri senza perdere peso 

Moderatori: Steve1973, samantha.l
Perdi grasso e metti massa magra (meno, rispetto al grasso perso)BIZET ha scritto:Io da un mese, nonostante zero sgarri, sono ferma sui 69, però noto che gli abiti mi stanno sempre più larghi. NOn capisco come si possa dimagrire in centimetri senza perdere peso
Grazie Sun, ma la massa magra la aumento anche se non faccio attività fisica?sunset ha scritto:Perdi grasso e metti massa magra (meno, rispetto al grasso perso)BIZET ha scritto:Io da un mese, nonostante zero sgarri, sono ferma sui 69, però noto che gli abiti mi stanno sempre più larghi. NOn capisco come si possa dimagrire in centimetri senza perdere peso
Ecco, parliamone, io dopo 3 settimane di zero alcol mezzo bicchiere di cerasuolo d'Abruzzo ed ero partitaBIZET ha scritto:Grazie Sun, ma la massa magra la aumento anche se non faccio attività fisica?sunset ha scritto:Perdi grasso e metti massa magra (meno, rispetto al grasso perso)BIZET ha scritto:Io da un mese, nonostante zero sgarri, sono ferma sui 69, però noto che gli abiti mi stanno sempre più larghi. NOn capisco come si possa dimagrire in centimetri senza perdere peso
Ho letto in rete che chi perde cm piuttosto che peso, dimagrisce in modo sano e scongiura l'effetto yo-yo delle diete.
Comunque ho capito che per dimagrire io non devo toccare nemmeno un goccio di alcol. Detto così sembra che io sia una ciucchettona, ma il bicchiere di vino o birra che bevevo durante i pasti, contributiva notevolmente a farmi lievitare. Stento a crederci anch'io ma ho imparato ad apprezzare l'acqua, mi fa gustare di più il sapore del cibo e mi alzo da tavola più leggera.
Ila ,se il problema dei kg in più ti crea angoscia e malessere che va oltre al "normale" non piacersi,vai da un dietologo che ti saprà consigliare il percorso nutrizionale più adatto a te (oppure anche da uno psicologo che ti aiuti prima a capire come annullare la catena autodistruttiva ) , non sempre da sole si riesce a trovare l'imput per iniziare a cambiareiladoc ha scritto:Scusate se uso questo topic per uno sfogo, ma non saprei dove altro farlo![]()
Io sono incavolata nera con me stessa, perché mi boicotto e non so perché è come fermare questa catena autodistruttiva che ho innescato.
Mento, soprattutto a me stessa...
Faccio buoni propositi e poi apro il frigo e azzanno un pezzo di torta
E non mi peso una volta a settimana come promesso a G.
Perché so che non ci possono essere risultati, e allora dico che sono stabile, ma mica è vero, ci sta anche che abbia preso qualcosa![]()
E poi ogni mattina piango davanti allo specchio, quando riesco a guardarmi, perché ho smesso anche di fare quello.
E penso già all'estate e all'angoscia delle magliette leggere e degli abitini...
Aiuto
ti capisco benissimoiladoc ha scritto:Grazie ragazze...
Io so benissimo che un aiuto esterno mi sarebbe necessario, quanto meno come sprone, ma so anche bene che se non riesco a far scattare qualcosa in me anche lo specialista è una carta vana...
E' che in questo periodo sono così stanca che il cibo è uno sfogo, un viatico, ed allo stesso tempo mi rendo conto di non riuscire neppure a trovare il tempo per prepararmi da mangiare in un certo modo (già ai bambini il più delle volte devo fare pietanze diverse, G torna tardi e dopo una giornata passata fuori in cui ha mangiato solo un panino non posso far trovare un minestrone..) e quindi mangio smangiucchio e rimangio
Sil70 ha scritto:forza Ila, sei una tosta, la molla prima o poi scatterà, soprattutto se riesci ad essere serena!
noi siamo qui!
quoto!Lalli04 ha scritto:Ila, io quoto Simo, cerchiamo di ridimensionare il problema, aprire il frigo e mangiare oltre il dovuto non è per forza sintomo di un disturbo alimentare,
nei periodi di grande stress ci è successo a tutteper il resto, compresa la valutazione del sovrappeso, mi affiderei a un medico
e la bilancia la vedrei solo nel suo studio(tanto più che ho letto sopra che hai qualche problema con la tiroide, motivo in più per andare dallo specialista) Che dire...io ammiro tantissimo chi deve mettere una famiglia a tavola tutti i giorni per il solo pensare di mettersi a regime
![]()
Poi, pronta ad essere smentita perché è un mio pensiero, secondo me la sentinella casalinga non funziona, , una volta presa la decisione di affidarti a un dietologo la gestione deve essere tua, vanno bene consigli e chiacchiere ma i moniti devono partire esclusivamente da te...
Ah sul pratico funziona ancora tenere lo yogurt magro in frigo e aromi e dolcificanti che lo fanno sembrare chissà che , la voglia di dolci scatta,
questo è sicuro