cucina low budget

#1
Allora, problema. Anzi, problemi. Mi trovo a dover sistemare la cucina di un appartamento che devo affittare. Per questo credo che sarà ikea, anche se sinceramente vorrei provare a vedere se si riesce ad avere qualcosa di meglio, spendendo poco (pochissimo) di più.

Con Ikea siamo intorno ai 3.500 euro + trasporto + montaggio (eldom compresi). Credo che alla fine sarà intorno ai 4000, praticamente il mio budget massimo (e da lì non si esce, visto che c'è un intero appartamento da ristrutturare).

Si riesce secondo voi? E ancora: come la faccio? Provando con il planner mi è uscita questa composizione.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Noiosa, lo so, ma alla fine ho paura che sia quasi obbligata considerando che:

1) gli attacchi sono su quella parete (che ha pure una nicchia, come si può vedere dalla piantina)
2) che il primo pensile a sin è obbligato, visto che deve nascondere il classico scaldabagno (e a me i pensili non piacciono)
3) vorrei inserire un piccolo ripiano snack, giusto per la colazione...

Che si fa? Qualcuno ha qualche idea decente? :-)
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: cucina low budget

#2
Nel frattempo ho visitato un paio esposizioni.

Espongo la richiesta nella prima, dove vendono Stosa: budget 4000, riferimento Ikea, cucina per casa da affittare.

L'expo è un po' tristanzuola a dire la verità. Prima mi mostrano velocemente alcune cucine in offerta da Cambio Expo, poi visto che non ero particolarmente interessato ci sediamo per un preventivo.
Mi hanno fatto un disegno a grandi linee del progetto su un foglio di carta, seguito dal preventivo di massima della cucina. Credo si tratti del modello "Allegra", ma non ne sono sicuro. La venditrice (gentile) non me lo ha detto (a dire la verità neppure io l'ho chiesto, però, insomma, forse non toccava a me chiederlo...) :roll:

Comunque, per una composizione simile a quella ikea e con ante in laminato, piano in laminato 6cm, il preventivo dice 3k per i mobili e da 1300 a 1600 per gli eldom (Indesit o Ariston o Whirlpool). Trasporto, montaggio, misure e assistenza compresi. Non conosco i modelli di eldom proposti, ma tutti insieme costano come la mia lavastoviglie, quindi credo che a quel punto uno valga l'altro. O quasi.

In definitiva un 15% in più, circa 600 euro sopra il budget, ma ci si può lavorare eliminando probabilmente un paio di cestoni.
Certo l'esposizione era tristanzuola, le informazioni scarsissime e il progetto, beh... :D Non che mi aspettassi I fuochi d'artificio con render 3D, immediatamente seguito da plastico della cucina in scala 1:10, ma almeno qualcosa in più del commento finale riferito al foglio con il disegno: "Questo lo conservo o lo butto?" :)
E comunque non ne ho avuto neppure una copia, quindi non posso mostrarvela :D

Seconda esposizione: Veneta Cucine. Nuova e molto bella, anzi, siamo sinceri, davvero fxxa! :D Espongo anche qui il problema. Una ragazza molto gentile mi dice che non sarà facile, ma che ci si può provare.

Base di partenza il modello "Star Time" (di cui mi lascia catalogo). Mi spiega che è il modello "d'ingresso" del produttore e che non ha una vasta scelta di materiali e/o colori, ma vista la mia richiesta potrebbe andare benissimo. Aggiunge che d'abitudine ci vuole qualche giorno per preventivo e progetto, ma che quando ci rivedremo avrò piantina e render 3d. Non avendo fretta, la cosa non mi crea alcun problema.
Le consegno piantina con misure, le spiego un paio di altre esigenze e richieste e resto in attesa...

Appena riesco provo con Arredo 3 (se trovo un rivenditore in zona) che dovrebbe essere in linea con Stosa/Veneta e budget. Altrimenti chi altri?
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: cucina low budget

#3
Ciao la tua cucina come disposizione ricorda molto la mia. 2, 70 in una parete e colonne nella parete di fronte. Io ho preso tre colonne ma il primissimo preventivo era con due. Era una "ciao cucine" del gruppo Aran. E la cifra era poco più di 4000...forse 4300. Ma ci si poteva lavorare ...cambiando e sostituendo cassettoni
con ante ecc ecc

Re: cucina low budget

#4
av2 ha scritto:3) vorrei inserire un piccolo ripiano snack, giusto per la colazione....
Nella nicchia in basso larga 69 e profonda 42 ?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina low budget

#5
ho cercato Ciao Cucine, ma l'unico sito che mi esce è in spagnolo :) direttamente dal Venezuela :)

Per quanto riguardo lo snack, in realtà pensavo al pilastro da 42. Lo so che è strettino, anzi MOLTO strettino...però serve davvero solo per farci colazione.

Un po' effetto autogrill... :D
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: cucina low budget

#8
passionecasa ha scritto:Hai provato con Arredo 3? Secondo me dovresti starci con il prezzo
Si. In atesa di preventivo per il modello "luna".
A un primo sguardo è quella che mi ha fatto l'impressione migliore, malgrado l'esposizione fosse un po' freddina sia climaticamente, sia dal punto di vista del colpo d'occhio. Diciamo un po' sottotono e poco, pochissimo appariscente.

Esposto il problema e consegnata la piantina con le misure, una signorina gentile mi ha fatto accomodar e mi ha disegnato (al computer) piantina e potenziale disposizione dei mobili. Mi ha chiesto qualche gg per definire il progetto e farmi avere un primo preventivo.

Tornando alla cucina, come ho detto mi ha fatto una buona impressione: ampia scelta di colori per le ante e per i piani di lavoro (questi ultimi con una serie di "finiture" diverse dal solito "laminato tuttoliscio"). Per gli eldom mi sono stati offerti set di Candy, Indesit (ai quali ho detto no) e Bosch (in offerta) e Rex.

quindi, aspetto il preventivo.... e anche qualche idea :D :D
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: cucina low budget

#9
Bene è arrivato anche il preventivo Arredo3, ma le idee languono. Me la canto da me quindi.

Comunque...siamo a 4700 euro circa con eldom Bosch e:

Colonna Frigo
Colonna Forno
Base lavello 60 con anta
base piano cottura 90 con 2 cassettoni + cassetto
anta lavastoviglie
base 60 con anta
2 pensili 60x60
piano in laminato
alzatina in laminato
cappa stilo faber
lavello franke senza sgocciolatoio
rubinetto franke giada

Montata da montatori del mobilificio

Tanto? Poco? So che è il 20% più costosa di quanto volessi spendere...E non so cosa tagliare per rientrare nel budget (ed evitare ikea) :-)
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: cucina low budget

#11
serenen ha scritto:perchè non metti un frigo free nella nicchia da 69 cm, un piano snack in quella da 160 e sviluppi la cucina a L sulla parete con gli attacchi e su quella da 143?
...uhm...potrebbe essere un'idea intelligente... :D
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni