bagno stupido

#1
Appartamento palazzina primi anni '60, completamente da ristruttura e con un bel ( :shock: ) bagno stupido: un trapezio, con porta che si apre verso il corridoio e bidet in primissimo piano (disegno 1). :D Una volta si che erano creativi...
Immagine
Comunque, come lo sistemo? Di primo acchito mi vengono in mente due soluzioni (ma mi affido ai più esperti.

1) sposto l'ingresso dove ora c'è il bidet; tolgo la vasca e la sostituisco con una doccia; affianco il bidet al water (entrambi sospesi...spero)
Immagine
2) sposto l'ingresso dove ora c'è il bidet, chiude una parte di corridoio e ci "infilo" la doccia; tolgo la vasca e la sostituisco con il lavandino; affianco anche qui il bidet al water (sempre sospesi); sulla parete libera sistemo un mobile...
Immagine

Voi che fareste? Suggerimenti? Soluzioni molto più intelligenti? Consigli?
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: bagno stupido

#3
Olabarch ha scritto:senz'altro l'ultima!
perchè quell'ingrossamento spaventoso del muro dietro i vasi sospesi? :shock:

:D :D :D

Al momento "l'orrenda creatura" detta anche "'l'ingrossamento spaventoso" non esiste :D

Il water ha lo scarico a terra e, in genere, ho sempre visto muri, muretti e murettini ogni volta che qualcuno ha trasformato dei sanitari con scarico a terra in sanitari sospesi... (o almeno credo di aver visto) :D
Perché. si può fare la trasformazione anche senza creare orrendi mostri? (...aspetta, lo so, lo so che nella vita tutto si può fare, ma qui il budget è piuttosto bassino) :D
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: bagno stupido

#4
ovviamente più lavori ci saranno e più dovrai spendere!
Quindi no muretto orripilante che non serve a nulla!
Lo scarico andrà spostato a parete e lì saranno posizionate le staffe che sorreggeranno i vasi.
la cassetta sarà integrata nelle staffe e quindi perfino in soli 8 cm di parete potrai mettere i tuoi vasi sospesi.

Re: bagno stupido

#5
Ottima notizia! supergraz! Dirò addio allo spaventoso ingrossamento (soprannominato anche il "grande bubbone") :D

Parete dritta, estetica salva e, soprattutto, meno spese.

Veniamo ai colori.

Di che colore facciamo la parete libera da sanitari? (o quella CON i sanitari), considerando che non ci saranno piastrelle?
Il pavimento sarà in parquet industriale rovere, l'interno doccia rivestita in marmo bianco di Carrara (o grès imitazione marmo bianco di Carrara).
A proposito: meglio l'originale o la copia? e in caso di copia, chi mi consiglia un buon rivestimento?
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni

Re: bagno stupido

#6
potrai sbizzarrirti quanto a colori!
Tenendo conto che i sanitari sono bianchi e la doccia va in fondo e quindi non toglie luce, potrai giocare i colori che vorrai. Escluderei il grigio che va tanto di moda........
Lilla, albicocca, salmone, verde malva ecc. ecc.
Evita anche di rivestire tutte le pareti e, se vuoi, fai solo quelle della doccia: carrara bellissimo, ma, a meno che non sia statuario, non ce lo vedo perchè assomiglierebbe ad una macelleria d'antan.......
Ev. potrai scegliere una pietra colorata in modo da riprendere nella decorazione delle altre pareti, quella tonalità.

Re: bagno stupido

#7
per caso devi rifare tutto l'impianto idraulico a partire dal contatore?
se è così ti conviene approfittarne per abolire la cassetta dello scarico e sostituirla con il passo rapido o con il flussometro, io ce l'ho a casa e non tornerei mai indietro alle cassette tradizionali (specie le geberit da incasso che si rompono solo a guardarle). Il passo rapido ha solo una guarnizione da cambiare ogni tot anni, male che vada si può logorare il vitone dopo qualche decennio ma se tieni un ricambio di scorta sei a posto e non servirà alcuna opera muraria, comunque la sostituzione di tutto il blocco è ben poca roba rispetto all'enorme scasso che occorre fare per una cassetta incassata. L'ingombro nel muro è infatti molto ridotto è l'estetica è migliore di qualsiasi altro sistema (in vista hai solo una placca cromata con una leva o un pulsante), ho visto anche modelli dal design molto ricercato. Unica avvertenza è che l'impianto deve essere fatto in un certo modo per il diametro dei tubi e del contatore, altrimenti lo scarico non funziona bene.
Ne esistono di tre tipi, quello tradizionale si apre e si chiude a mano come un rubinetto (ma si ruota solo di 1/4 di giro) e se viene lasciato aperto c'è il rischio di sprecare tanta acqua, all'opposto se lo usi con accortezza hai un grande risparmio idrico. Poi c'è la versione migliorata sempre a leva ma con la molla di ritorno per la chiusura automatica (è il tipo che ho io), qui è impossibile lasciarlo aperto dato che chiude da solo, per scaricare basta tenere la leva abbassata per il tempo necessario. Infine un terzo tipo chiamato "flussometro" che hanno montato alcuni vicini e funziona come i rubinetti a tempo delle fontanelle pubbliche, premi il pulsante e vengono scaricati tot litri d'acqua. Anche questo tipo fa risparmiare acqua se viene regolato dall'idraulico su un tempo di chiusura di pochi secondi, se occorre scaricare di più basta tenere il pulsante premuto

Re: bagno stupido

#9
Finora non ho mai avuto notizia di una rotta!!
cerca su google e vedrai quante ne saltano fuori... pensavo fosse difettosa quella che avevo in un appartamento, il padrone l'aveva fatta montare non più di 3 anni prima, invece l'idraulico mi aveva detto che è tutto normale dato che la meccanica è fatta interamente di plastica molto esile e quindi facile a rompersi. C'è solo una marca che offre una cassetta di qualità superiore e nemmeno ricordo quale sia, questa cassetta è di rame e ha molte parti meccaniche in ottone anzichè di plastica. Però il padrone non voleva spendere dato che la manutenzione ordinaria tocca all'affittuario :x
invece per chi deve ristrutturare un appartamento di proprietà conviene pensarci, se proprio si vuole la cassetta da incasso conviene prendere un modello più affidabile

Re: bagno stupido

#10
mi sembra strano!
Può essere che su milioni di pezzi prodotti, qualcuno esca difettato, però non possono essere molti......
Ti assicuro che è da qualche anno che lavoriamo ma questa è la prima volta che sento una cosa di così grandi numeri.........

Re: bagno stupido

#11
a quanto mi hanno detto non era difettosa di fabbrica, ma proprio delicata come costruzione. Molti su internet lamentano guasti precoci e spesso sono documentati da foto, non sono esperta in materia ma guardando bene ci sono dei meccanismi che appaiono assai esili. E' anche vero che l'affittuario precedente potrebbe averla maltrattata, indebolendo quel pezzo che poi si è rotto (era un meccanismo del pulsante), boh!
Ah, ho ritrovato su google la marca delle cassette di rame e si chiama Pucci. Sono capitata sul link di un documento dove spiegano la loro politica aziendale con i ricambi sempre disponibili a tempo indeterminato dalla messa fuori produzione di un modello, tant'è che hanno disponibili i ricambi per le prime cassette da incasso del 1948 :!:
Però preferisco il passo rapido

Re: bagno stupido

#12
Olabarch ha scritto: Evita anche di rivestire tutte le pareti e, se vuoi, fai solo quelle della doccia:
Era esattamente ciò che volevo fare (e come ho già fatto a casa mia). Andrò di Carrara. La pietra mi dà come l'idea che sia tanto cool ora, ma che possa passare dalla moda alla noia nel giro di pochissimo tempo...
Mirex1 ha scritto:(specie le geberit da incasso che si rompono solo a guardarle).
Per il momento le tre geberit che ho usato negli ultimi anni non mi hanno mai dato problemi sgrat sgrat.... :D

Parlerò all'idraulico (quando ne troverò uno) del flussometro. In realtà lo scarico attuale è così, ma pensavo che non si usassero più a causa dell'elevato consumo d'acqua. Invece mi dici di no... c'è sempre qualcosa da imparare.
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni