Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#1
Ciao a tutti, in vista un trasloco nella casa di servizio pero, cioe in si sa che ci vivremo un 8 anni e poi ce ne andiamo via e la casa dovrebbe rimanere cosi come l'abbiamo trovato, cioe immacolata (la stanno finendo di costruire). Percio le regole che cerchiamo di seguire: non si cambia l'architettura, non si comprano le cose tanto costose che poi non possono essere portati via/venduti. A questo proposito sono abbastanza combattuta tra una cucina economica, ma comoda. Uno dei pensieri è di comprare la struttura della cucina super economica e gli elettrodomestici buoni (almeno quelli principali), altro invece è di fare una cucina un po particolare che mi premetterebbe di sistemarla in maniera comoda cercando comunque di non spendere un patrimonio.Vi chiederei di darmi qualche idea di come sistemare le cose. Ho tanti elettrodomestici che preferirei tenere sempre in vista, tra cui anche l'affettatrice che è ben 42 cm di lunghezza e vorrei tanto avere un paio di piani di lavoro, vedendo anche che non avro un tavolo in cucina, in piu avrei voglia di avere un frigo grande da 90 (pero è opzionale).
Allego la planimetria e un tentativo di fare il 3d. La cucina è 3,47x2,93. Su una parete c'è la porta a scomparsa (indicata con un rettangolo), su altra in mezzo la porta-finestra (indicata la sua apertura. Tra loro alla parete c'è anche il termosifone, cmq considero questo angolo inutilizzabile per qualsiasi cosa. In un angolo c'è la colonna 61x16 in quello apposto la caldaia larga 53 cm che si trova a 144 cm dal pavimento. Gli attacchi di acqua e gas sono piu o meno a 1 metro dalla colonna.
La prima questione è il forno. Volevo tanto metterla nella colonna sotto la caldaia, ma mi sa che non fosse possibile con questa altezza - ultimo pensiero era di mettere proprio una colonna monoblocco coprendo anche la caldaia, ma non so se si potrebbe fare.
All'inizio mi è piaciuta l'idea di mettere piano cottura all'angolo facendolo non a L, ma "triangolare", ma in realtà non so quanto mi potrebbe aiutare di acquistare piu superficie e nelle versioni economiche di cucine questo tipo di armadi si trovano raramente.
Sto valutando anche la possibilità di un "penisola" che separerebbe il frigo (meglio da 90) attaccato alla colonna e il resto della cucina o il frigo al lato della porta e vicino alla colonna un mobiletto (profondità 40) a cassettoni (altrimenti non si potra aprire. Quell'ultima versione mi sembra un po pesante.
Cosa ne dite di tutto questo. Scusate per confusione :? :)
https://drive.google.com/file/d/0BwpcTZ ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwpcTZ ... sp=sharing

Re: Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#3
8 anni per degli elettrodomestici è una buona vita..starei al tuo posto su una cucina di fascia medio bassa (stosa, arredo 3, aran) magari in laminato che non ti costi uno sproposito ma che abbia una sua consistenza.. ed elettrodomestici di sicuro non neff o siemens ma ariston, rex, whirpool di classe a/a+.
dove c'è la colonna base ristretta su cui appoggiare l'affettatrice, lavastoviglie da 60, base da 60 lavandino, base da 45m base ad angolo, fuochi dopo l'angolo su base da 60 (basta mettere un tubo) carrellino da 15, frigo libero e 2 colonne separate una forno e una che contenga la caldaia..

Re: Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#5
lisia, grazie per la risposta.
infatti volevo comprare gli elettrodomestici buoni.
non ho capito come riesci a mettere cosi tante cose dopo l'angolo
lisia81 ha scritto: fuochi dopo l'angolo su base da 60 (basta mettere un tubo) carrellino da 15, frigo libero e 2 colonne separate una forno e una che contenga la caldaia..
la colonna x caldaia 60 + altre 2 da 60, siamo a 180 + pc 90 = 270, invece la parete e 293. manca posto per l'angolo.

Re: Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#6
olgosky ha scritto:lisia, grazie per la risposta.
infatti volevo comprare gli elettrodomestici buoni.
non ho capito come riesci a mettere cosi tante cose dopo l'angolo
lisia81 ha scritto: fuochi dopo l'angolo su base da 60 (basta mettere un tubo) carrellino da 15, frigo libero e 2 colonne separate una forno e una che contenga la caldaia..
la colonna x caldaia 60 + altre 2 da 60, siamo a 180 + pc 90 = 270, invece la parete e 293. manca posto per l'angolo.
Non dico buoni, ma medi che ti garantiscano con un buon pacchetto in offerta non troppi consumi e rotture per quegli 8 anni e che poi puoi abbandonare!
Hai ragione..ho messo su carta ed è troppo..o ti tocca mettere il pc angolare o eliminare la colonna forno..
ps. perchè dici che il forno non ci sta sotto la caldaia? ci starrebbe in un mobile contenitore.. l'unico dubbio è per l'areazione.. verbvirebbe un anta con griglia per la parte superiore.. oppure mettere in forno in una mezza colonna..lasciare 30 cm liberi e sopra un pensile copri caldaia..

Re: Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#7
se la caldaia è attaccata alla parete, non credo si riesca a fare una colonna con il forno perchè servirebbe qualche cm a destra per farlo aprire senza strisciare contro il muro.. però non lo so :roll:
l'ho pensata così, con i moduli ikea che fa la larghezza 80 cm..

a partire da sinistra: base a profondità ridotta da 60(in questo caso ci sta giusta giusta, ma con un'anta non dovrebbero esserci problemi di apertura), lavastoviglie da 60, base da 80 con lavello, base da 80 con piano cottura, angolo 65x65, base da 60 per forno, spazio per frigo 108 cm, colonna da 60 sormontata da cartongesso(che incornicia il frigo).. se non si riesce a fare quest'ultima si fa una struttura apribile tutta in cartongesso che va chiudere la caldaia..

sulle mensole gli elettrodomestici.. volendo, invece delle mensole, si possono mettere i pensili

spero si sia capito tutto, nel caso chiedi pure :wink:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#9
grazie serenen, la prima mi è sembrata un po appesantita, nella seconda non ho visto il frigo.
alla fine ho disegnato una io. Cosa ne pensate?
Immagine
ho pensato che meglio un tavolo e non un isola ferma. Ho un tavolo super allungabile e allora ho messo questo intanto

Re: Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#10
nella seconda il frigo è incassato, avevi scritto che era opzionale da 90 e l'ho messo così.. :wink:

nella tua dovresti lasciare più spazio per l'apertura delle ante del frigo e il forno non so se puoi metterlo in colonna perchè la caldaia è attaccata al muro, dovresti chiedere..
non ti rimane molto piano di lavoro(a parte il tavolo), ma se per te è sufficiente, ok!

Re: Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#11
Piani di lavoro mi sembrano uguali al tuo (a parte che ho messo il "scivolo" del lavandino). Per la caldaia vedo, al limite la lasci scoperta e rimane solo mezzacolonna con il forno.
Apertura del frigo mi preoccupa poco, perché le porte essendo 2 sono strette. Più che altro l'apertura di lavastoviglie e al limite, d'altronde, non è che la lascio aperta

Re: Cambiamo casa. Aiuto con la cucina

#13
non mi piace il frigo da 90 - che è già mastodontico di suo - appoggiato su quel pilastro.
alla fine ti troveresti col frigo che sporge molto di più rispetto alle basi.
il piano lavoro è poco e frammentato.

le soluzioni di Sere sfruttano bene gli spazi e sono più gradevoli.