Re: Il mio bagno ristrutturato

#21
Giorgiobin ha scritto:Bellissimo, ma mi dai conferma delle dimensioni? Se non sbaglio, il lato vaso e bidet è da 135 più la doccia da 90, più muri vari, quindi 230 più o meno? larghezza invece?
il lato di vaso e bidet è di 140 cm (ne bastavano tranquillamente 130, vabbè ormai è fatta) + 10 muretto nicchia + 80 doccia=totale 230 cm
la larghezza di 230/235 cm (doccia 100 + porta 80 luce + nicchia lavabi 50)

Fosse stato un peletto più largo o lungo andava solo bene eh :-D, abbiamo combattuto con il metro fino all'ultimo sangue!
grazie per i commenti!

Re: Il mio bagno ristrutturato

#23
La porta dell doccia è di Calibe, modello Bithia, fatturata mi pare 770 euro.
Scelta perchè non ha parti in gomma/silicone, solo acciaio e cristallo.

Il costo del mio mobile è in relatà per due mobili, quello sottoilavabi e quello sopra sanitari, rienine conto.

Re: Il mio bagno ristrutturato

#24
Il bagno è veramente originale e bellissimo. Complimenti!
Nel lavoro di falegnameria un paio di dettagli non mi vanno però giù, visto anche quanto hai pagato! Le mensole interne sono state messe con i reggipiani di legno, con viti a vista! Il falegname poteva impegnarsi un po' di più e optare per un sistema più pulito o con opportuna ferramenta o con incastri. Anche il cassetto del sottolavello ha la stessa mancanza di attenzione: niente incastri e chiodini a vista...
Sarò io un po' fissata, ma anche il dettaglio interno ha il suo valore!
Scusami il pistolotto :D

Re: Il mio bagno ristrutturato

#26
Simonetta72 ha scritto:Il bagno è veramente originale e bellissimo. Complimenti!
Nel lavoro di falegnameria un paio di dettagli non mi vanno però giù, visto anche quanto hai pagato! Le mensole interne sono state messe con i reggipiani di legno, con viti a vista! Il falegname poteva impegnarsi un po' di più e optare per un sistema più pulito o con opportuna ferramenta o con incastri. Anche il cassetto del sottolavello ha la stessa mancanza di attenzione: niente incastri e chiodini a vista...
Sarò io un po' fissata, ma anche il dettaglio interno ha il suo valore!
Scusami il pistolotto :D
Grazie Simonetta, capisco bene il tuo commento.
Si impara strada facendo...

Re: Il mio bagno ristrutturato

#29
grazie, mi fa piacere.
è passato un anno dalla messa in opera e constato con piacere che il mobile in rovere non trattato resiste benissimo all'uso di una piccola famiglia, incluso l'elefantino piccolo. ogni tanto lo passo con un po' di cera neutra, che lo rente molto impermeabile a macchie varie (di bagnato, di cosmetici).

sono particolarmente soddisfatta anche delle mattonelle marazzi che abbiamo messo a pavimento: non prendono lo sporco, sono sempre decenti a vedersi (si vedono dall'ingresso di casa..) anche dopo il cich cioch di docce mattutine e serali, piedi bagnati, etc, hanno un finish superficiale davvero bello (io prima avevo delle mattonelle bianche lucide e ne ero traumatizzata, ogni singola goccina d'acqua sul pavimento generava una patacca evidente e inguardabile, per non parlare dei capelli).

la cosa su cui non dico di essere pentita, ma che è una spesa a posteriori un po' poco motivata per noi è il padellone della doccia: anche se fa un bell'effettto "rain", alla fine usiamo sempre e solo il doccino, così comodo, te lo puoi direzionare senza traumi dove vuoi e con l'enorme vantaggio di poterti fare una doccia senza necessariamente bagnare i capelli. e favoloso per tenere pulita la doccia. col senno di poi, avrei messo un doccione più semplice.

Re: Il mio bagno ristrutturato

#30
Nel totale il bagno mi piace.........mi lasciano perplesso quelle righe sul muro e mi pare poco ergonomico il mobile del bagno, nel senso che mi sembra scomodo quando sei difronte ai due lavabi con i piedi che forse toccano il mobile.......mentre il box doccia è di un'ottima azienda.