Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#31
se mi verrà il torcicollo ritieniti responsabile :wink:
L'avevo già notato nelle foto d'insieme, mi piace: lineare ,leggero ma allo stesso tempo ben "piantato" per terra,trovo appropriato anche l'aver lasciato il legno naturale.
non avevo dubbi da quel poco che hai raccontato,che le viti fossero "girate" tutte nello stesso verso. :mrgreen:

Bravo! Ma è "solo" una passione o lo fai di mestiere?
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#32
hahaha.. mi devo aspettare la fattura del fisioterapista? :mrgreen:

ho lasciato il legno naturale perchè mi ricorda un albero nell'insieme.. un albero stilizzato diciamo..
è piantatissimo per terra, ho usato l'acciaio apposta per dargli molto peso nella parte bassa, in questo modo non si muove di una virgola..
il prototipo era un po diverso, mi è servito per studiarne i punti deboli, questa versione invece è perfetta (per i miei gusti) e molto funzionale/funzionante :mrgreen:

non lo faccio di mestiere, è una passione e un divertimento ma la cosa più bella e che una volta finiti, questi oggetti si possono usare ed è bellissimo ogni volta che si appende una giacca pensare al momento in cui è stato concepito, progettato e costruito.

(per le viti) :mrgreen: è più forte di me.. :D

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#33
Per ora niente fattura,dipende da quante foto storte posti 8)

L'avevo capito che era un albero stilizzato per questo ti ho scritto ben piantato :wink:
Sicuramente il momento creativo e la realizzazione poi, ma soprattutto l'utilizzo finale da una grande soddisfazione.
Ma tu hai disegnato il modello o lo hai anche eseguito praticamente?



(non preoccuparti c'è di peggio che la fissazione per le viti :mrgreen:)
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#35
kaos ha scritto:tranquilla, solo quella dell'appendino, promesso :mrgreen:

comunque l'ho disegnato e costruito io.. se no il bello dov'è?? :mrgreen:

p.s. fosse solo per le viti la fissazione... :D
Allora sei doppiamente bravo, io non sarei in grado di realizzarlo praticamente ( purtroppo :? )

Non voglio indagare sulle tue fissazioni, ....anche se son curiosa :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#37
kaos ha scritto:beh, mi è sempre piaciuto fare lavori artigianali, fin da piccolo, quindi mi viene anche abastanza facile realizzare certe cose.. anche se ho 30anni è da 20 anni che smanetto con attrezzi ecc..

per le fissazioni mi sono già esposto.. :mrgreen: sono fissato per l'ordine, la perfezione e la pulizia.. moooolto fissato.. direi maniacale.. :shock:
Bene per cui , chissà quante cose hai prodotto ( reportage fotografico ,grazie :D )
Anche del resto della casa ( quando l'avrai pulita ed ordinata alla perfezione :mrgreen: )
Quel maniacale un po'...... Mi spaventa :shock: :P
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#38
alle volte mi spavento anch'io... :mrgreen: per maniacale intendo che non mi do pace fin che non raggiungo la perfezione (per il mio punto di vista mai visto che vedo sempre un margine di miglioramento) :D

per esempio adesso il mio obbiettivo è far sparire i caloriferi, li ho fatti incassare ma ancora si vedono, quindi non va bene.
l'idea che mi è venuta è di fare un telaio in legno e rivestirlo con una retina sottile bianca in modo che i caloriferi non si vedano ma il calore possa comunque uscire.. sarà il mio prossimo traguardo..

altri lavoretti che ho fatto sono il verniciare le porte della sala in bianco con lo smalto opaco, cementite di fondo e smalto sopra.. risultato impeccabile e durata nel tempo altrettanto.. le ho fatte circa 6 anni fa e sono ancora perfette..
dopo i caloriferi mancherà solo il battiscopa bianco e la zona living sarà perfetta ( si fa per dire perchè tanto poi lo so che mi verrà qualche altra fissa :mrgreen: )

domani ti posto la foto di un tavolino che ho fatto con la ruota di una mini cooper, ho costruito la base e il supporto, poi ho fatto tagliare un vetro della dimensione della gomma e l'ho appoggiato sopra (la gomma naturalmente è nuova).. all'epoca lo feci per il mio angolo privè che ora è diventato il regno della mia splendida bimba, infatti al momento il tavolino non ha una collocazione, era in una cameretta che avevo allestito con un mobile autocostruito per ospitare l'impianto stereo e la console da dj, un divano e una tele da 40".. il tutto adesso è in un garage in attesa di trovare nuova sistemazione.. le foto però ce le ho, domani le cerco e te le faccio vedere..

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#39
Guarda se per maniacale intendi che vedi sempre un margine di miglioramento per ogni cosa sono maniacale pure io....ma lasciamo perdere questa è tutta un'altra storia :roll:

I caloriferi in casa mia non potevo eliminarli o nasconderli quindi li ho resi ancora più evidenti colorandoli con smalto opaco grigio piombo e devo dire che l'effetto mi piace molto.
Geniale l'idea della retina bianca, molto english style, voglio proprio vedere il risultato....ora aspetto le foto del tavolo/ruota, crei anche i giochi per la tua bimba?

Sei proprio un creativo non c'è che dire.... Un creativo ,fissato ( scusa non resisto :mrgreen: )ma creativo o forse proprio per questo creativo. :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#40
kaos ha scritto:pensa che ho scoperto la passione per gli oggetti usati negli ultimi anni, quando arredai la casa vedevo solo il nuovo, poi con il passare del tempo mi sono accorto che gli oggetti usati (naturalmente devono essere belli) danno quel qualcosa in più, è come se fossero più vivi, e li ho cominciato a cercare degli oggetti ii giro da poter collocare nel mio ambiente.. poi è bellissimo pensare che un oggetto che stai usando se pur in ottime condizioni ha alle spalle magari 30 o 40 anni di vita, è anche un modo per riciclare, cosa che con gli oggetti che fanno adesso è molto difficile visto che dopo un paio d'anni sono già capput.. poi, diciamocela tutta, il design made in italy degli anni 70/80 non ha eguali.. :mrgreen:
Scusate se mi intrometto in questa interessante discussione ma volevo chiedere a Kaos se sta seguendo una terapia oppure se ha individuato qualche farmaco miracoloso per recuperare un pò di lucidità da questa insana passione ? :roll: 8) :lol: :lol:
scherzo ovviamente, ma dai sintomi temo proprio di essermi beccata una forma acuta e sto cercando invano dei rimedi che non mi portino dritta dritta alla bancarotta :lol:

Kaos, complimenti per il restauro del divano (è fantastico :o ) e, più in generale, per tutto l' ambiente , molto molto elegante e di grande personalità :wink:
Immagine

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#41
capperugiola ha scritto:Guarda se per maniacale intendi che vedi sempre un margine di miglioramento per ogni cosa sono maniacale pure io....ma lasciamo perdere questa è tutta un'altra storia :roll:

I caloriferi in casa mia non potevo eliminarli o nasconderli quindi li ho resi ancora più evidenti colorandoli con smalto opaco grigio piombo e devo dire che l'effetto mi piace molto.
Geniale l'idea della retina bianca, molto english style, voglio proprio vedere il risultato....ora aspetto le foto del tavolo/ruota, crei anche i giochi per la tua bimba?

Sei proprio un creativo non c'è che dire.... Un creativo ,fissato ( scusa non resisto :mrgreen: )ma creativo o forse proprio per questo creativo. :wink:
sia perchè vedo margine di miglioramento in tutto, sia perchè tendo sempre a vedere qualcosa di fuori posto.. dove praticamente tutti non lo vedono.. diciamo che ho un'attenzione nei dettagli un po fuori dal normale.. :mrgreen:

per la bimba non ho costruito niente perchè ha già fin troppo tra regali delle nonne e quello che le compra mia moglie..

comunque si, adesso che mi ci fai pensare potrebbe essere che la mia creatività nasca dalla mia fissazione, diciamo che è un modo per sentirmi realizzato.

domani prometto che posto qualche altra foto :wink:

annsca ha scritto:
Scusate se mi intrometto in questa interessante discussione ma volevo chiedere a Kaos se sta seguendo una terapia oppure se ha individuato qualche farmaco miracoloso per recuperare un pò di lucidità da questa insana passione ? :roll: 8) :lol: :lol:
scherzo ovviamente, ma dai sintomi temo proprio di essermi beccata una forma acuta e sto cercando invano dei rimedi che non mi portino dritta dritta alla bancarotta :lol:

Kaos, complimenti per il restauro del divano (è fantastico :o ) e, più in generale, per tutto l' ambiente , molto molto elegante e di grande personalità :wink:
ciao annsca, sei assolutamente benvenuta nella discussione, anzi, meno male che qualcun'altro si è fatto vivo.. fino ad ora in questo forum l'unica che mi ha trattenuto è capperugiola, gli altri più che un messaggio sterile e inutile non hanno postato :cry:

tornando al discorso "malattia", purtroppo dalla mia esperienza posso dirti che non esiste cura se non quella di assecondarla, che poi a dirla tutto può essere trasformata in qualcosa di costruttivo.. l'unico problema come hai fatto notare tu è il portafogli.. se avessi finanze illimitate non immagino cose potrei fare, ma purtroppo devo fare una cosa per volta e cercare di trovare oggetti belli a prezzi contenuti..

il divano che vedi in foto non è quello che sto facendo restaurare, quello è un due posti, sempre maralunga che metterò in una casa che darò in affitto ad un carissimo amico, dovrebbe essere pronto domani, però penso che prima di fine mese non potrò postare foto perchè la casa è ancora in lavorazione, al massimo potrò postare qualche foto scattata nel laboratorio del tappezziere.
quello verde che vedi nelle foto in casa mia è stato acquistato usato dopo che mi sono innamorato del due posti in fase di restauro, non ho resistito, ho messo in vendita il panchinone che avevo prima e comprato al volo questo, per fortuna sono riuscito a vendere l'altro in 3 giorni, ho aggiunto qualche centone e via, maralunga anche da me.. :mrgreen: pensa che un 3 posti come questo di listino costa 8700 e passa euro, io l'ho portato a casa con poco più di 1000.. il tipo all'inizio ne voleva 2800, ma tra le altre cose sono un discreto affarista e riesco quasi sempre a sfiancare le persone che vendono quando devo comprare qualcosa :mrgreen:

p.s. grazie dei complimenti, fanno sempre piacere :wink:

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#42
annsca ha scritto:
kaos ha scritto:pensa che ho scoperto la passione per gli oggetti usati negli ultimi anni, quando arredai la casa vedevo solo il nuovo, poi con il passare del tempo mi sono accorto che gli oggetti usati (naturalmente devono essere belli) danno quel qualcosa in più, è come se fossero più vivi, e li ho cominciato a cercare degli oggetti ii giro da poter collocare nel mio ambiente.. poi è bellissimo pensare che un oggetto che stai usando se pur in ottime condizioni ha alle spalle magari 30 o 40 anni di vita, è anche un modo per riciclare, cosa che con gli oggetti che fanno adesso è molto difficile visto che dopo un paio d'anni sono già capput.. poi, diciamocela tutta, il design made in italy degli anni 70/80 non ha eguali.. :mrgreen:
Scusate se mi intrometto in questa interessante discussione ma volevo chiedere a Kaos se sta seguendo una terapia oppure se ha individuato qualche farmaco miracoloso per recuperare un pò di lucidità da questa insana passione ? :roll: 8) :lol: :lol:
scherzo ovviamente, ma dai sintomi temo proprio di essermi beccata una forma acuta e sto cercando invano dei rimedi che non mi portino dritta dritta alla bancarotta :lol:

Kaos, complimenti per il restauro del divano (è fantastico :o ) e, più in generale, per tutto l' ambiente , molto molto elegante e di grande personalità :wink:
Ciao anna :D ,
finalmente un'altra forumista che può intrattenere kaos :mrgreen: oltretutto veramente esperta nel design vintage, anzi kaos chiedi ad anna di mostrarti i suoi splendidi pezzi,sono sicura ne rimarrai entusiasta :wink:

ps:Anna qualche new entry?
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#44
posto una scarrelletina di foto..

scultura by Frank Stahler
Immagine
lampada Artemide Sintesi muro by Ernesto Gismondi
Immagine
scultura by Andrea Cascella
Immagine
telefono Rialto anni 70
Immagine
lampada by Ingo Maurer
Immagine
posacenere by Achille Castiglioni
Immagine
"scultura" o soprammobile (chiamatelo come vi pare) by me :mrgreen:
Immagine
lampada Sintesi (tavolo) by E. Gismondi
Immagine
altra Sintesi ma con morsetto (bellissima)
Immagine
altra Sintesi ma a sospensione che però al momento è usata come soprammobile.. ne ho due, prima o poi verranno usate per costruire una lampada con piantana :mrgreen:
Immagine
ed ora il "famoso" tavolino, è stato fatto 8 anni fa, adesso sinceramente farei fatica a collocarlo visto che non si sposa alla perfezione con l'arredamento della sala, infatti è iscritto all'ufficio di collocamento :mrgreen: per il momento è in box, però non me ne voglio separare perchè è un bel pezzo.
Immagine
metto un pics anche delle stampe che ho in camera.. sempre by Mimmo Rotella, si nota anche la Mesmeri halo che fa una luce spettacolare..
Immagine

Re: restauro divano maralunga di cassina (arrivato il verdon

#45
Bravo che hai postato le foto
Che belli, hai delle chicche :D
dunque quello che preferisco sono le Sintesi , le stampe di Rotella e la scultura di Cascella, mi piace molto anche la scultura home made .....
Il tavolino ruota ,lo vedo anch'io di difficile collocamento, lo vedrei in uno studio o nella camera di un ragazzo , comunque sempre complimenti per l'impegno e l'estro :wink:

PS:hai messo una foto torcicollo :mrgreen:

Aspettiamo Anna :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa