il bagno in questione è del 71, anno di costruzione dello stabile.
Non è mai stato ristrutturato, i tubi di scarico sono in piombo.
Il fatto :
su consiglio, utilizzo per disostruire il lavandino un prodotto a base di acidi.
Il risultato è tubo bloccato.
Ho provato con la sonda a molla ma ho successivamente scoperto che tali prodotti tendono a creare un blocco calcareo duro come il cemento.
Chiamo idraulico e muratore.
La mia idea è di rompere la parete e sostituire il tubo, circa 1,20 mt di lunghezza.
No, si deve ristrutturare il bagno perchè le vibrazioni del martello causano il distaccamento delle croste di ruggine e calcare all'interno degli altri tubi causandone l'intasamento.
Quindi è meglio sostituire tutti i tubi.
Ho dei dubbi su questa soluzione a loro favore ed a mio totale sfavore.
Approfitto delle Vostra esperienza poichè potrebbe essere anche vero, ma se l'inquilino a fianco ristruttura il suo, con le vibrazioni e con questa logica alla fine dovrei ristrutturare anche il mio

Ciao e Grazie.