Tubo ostruito, soluzione ristrutturare il bagno ?

#1
Buon giorno a tutti,

il bagno in questione è del 71, anno di costruzione dello stabile.
Non è mai stato ristrutturato, i tubi di scarico sono in piombo.
Il fatto :
su consiglio, utilizzo per disostruire il lavandino un prodotto a base di acidi.
Il risultato è tubo bloccato.
Ho provato con la sonda a molla ma ho successivamente scoperto che tali prodotti tendono a creare un blocco calcareo duro come il cemento.
Chiamo idraulico e muratore.
La mia idea è di rompere la parete e sostituire il tubo, circa 1,20 mt di lunghezza.
No, si deve ristrutturare il bagno perchè le vibrazioni del martello causano il distaccamento delle croste di ruggine e calcare all'interno degli altri tubi causandone l'intasamento.
Quindi è meglio sostituire tutti i tubi.
Ho dei dubbi su questa soluzione a loro favore ed a mio totale sfavore.

Approfitto delle Vostra esperienza poichè potrebbe essere anche vero, ma se l'inquilino a fianco ristruttura il suo, con le vibrazioni e con questa logica alla fine dovrei ristrutturare anche il mio :).

Ciao e Grazie.

Re: Tubo ostruito, soluzione ristrutturare il bagno ?

#2
ah! Gli italiani!
Che grandissima fantasia!!!!!!
Hanno (ovviamente) torto marcio: quasi come le tubazioni...... :)
Però, prescindendo da queste fantasiose e terribili sciagure che ti hanno prospettato, direi che rifarlo in toto non è una brutta idea.
Non certo per i motivi che ti hanno buttato là, lasciando alla tua immaginazione i pericoli ai quali saresti andato incontro, ma proprio perchè le tubazioni sono ancora in piombo.
Fra le tante schifezze che hai buttato dentro per provare a sturarli, hai provato con la soda?
Strano che nemmeno la spirale funzioni.......

Re: Tubo ostruito, soluzione ristrutturare il bagno ?

#3
Grazie della risposta.

Non ricordo bene il contenuto del micidiale prodotto ma :
- ha disintegrato la cromatura del lavandino
- quando ho versato una pentola di acqua calda la reazione è stata tipo vulcano Sant Helens altezza metà parete

La spirale incontra un muro invalicabile dopo 50cm

Cosa hanno di così temibile i tubi in piombo, a parte il materiale di cui sono fatti ora sono rivestiti da una patina calcarea e non dovrebbero rilasciare sostanze dannose pr l'ambiente.

Sono rimasto un pò sconcertato dall'attuale tendenza di arredo bagno.
Non sono più piastrellati fino al soffitto, ma questo è rimediabile, non ho trovato piastrelle simili allo stile a cui mi sono abituato, i sanitari sono praticamente cilindrici tipo bodoncini, il bidè è microscopico, la vasca non è più in ghisa ma di "plastica".
Non vedo la ristrutturazione del bagno come un investimento, nel caso tra qualche anno dovessi vendere, è la prima cosa che rifarei se dovessi acquistare una casa, penso così gli altri.

Per scrupolo ho comunque fatto vari giri per una eventuale ristrutturazione.

La mia preferenza va principalmente a chi produce sull'italico suolo, no cinesi.

Comunque sono sempre dell'idea di sostituire il tubo anche perchè al momento non ho ancora fatto un calcolo dei costi, temo molto alti.

Grazie e buona giornata, anche se piove.
Ma l'acqua non è l'oro del futuro?
Allora siamo ricchi.

Re: Tubo ostruito, soluzione ristrutturare il bagno ?

#5
Grazie ma temo che sia realmente bloccato/cementato.

In sequenza :

- classico stura lavandini a ventosa ( si reintasa dopo poche settimane )
- idraulico liquido ( anchesso poco efficace )
- prodotto liquido a base di micidiali acidi (efficace ma letale per l'intasamento, ha causato il blocco)
- canna dell'acqua attaccata al rubinetto della lavatrice ( blocco ormai inamovibile )
- aria compressa 4 Bar
- cavo a spirale con manovella
- cavo a spirale attaccato a trapano

L'unica è la sostituzione del tubo, poichè temo che se riuscissi nell'intento potrei staccare l'occlusione in un pezzo molto grosso che potrebbe ostruire lo scarico in un altro punto, ad esempio quando raggiunge lo scarico del WC passando sotto il pavimento.

Comunque l'articolo è molto interessante.
Proverò ancora, speriamo in bene.

Grazie.
Ciao.

Re: Tubo ostruito, soluzione ristrutturare il bagno ?

#6
Sono rimasto un pò sconcertato dall'attuale tendenza di arredo bagno.
Non sono più piastrellati fino al soffitto, ma questo è rimediabile, non ho trovato piastrelle simili allo stile a cui mi sono abituato, i sanitari sono praticamente cilindrici tipo bodoncini, il bidè è microscopico, la vasca non è più in ghisa ma di "plastica".
Le mode, i modi e le tecnologie cambiano!

Re: Tubo ostruito, soluzione ristrutturare il bagno ?

#7
No, si deve ristrutturare il bagno perchè le vibrazioni del martello causano il distaccamento delle croste di ruggine e calcare all'interno degli altri tubi causandone l'intasamento
Trattasi di leggenda metropolitana a scopo fraudolento.
E' preferibile evitare il rifacimento degli scarichi dei singoli sanitari con anticipo rispetto alla sostituzione della colonna di scarico, limitantosi alla manutenzione strettamente necessaria. Solo in concomitanza al rifacimento dell'impianto idrico o dei rivestimenti di pavimenti e pareti, la sostituzione anticipata degli scarichi sarà conveniente.
Qualora non si riesca a disostruire il tubo con i rimedi casalinghi, potrà essere conveniente richiedere l'intervento di una ditta specializzata nella disostruzione e rigenerazione delle tubazioni di scarico di piccolo diametro. Alcune ditte di autospurgo sono attrezzate per lavori del genere, più economici e meno invasivi rispetto al rifacimento. Allo scopo, si impiegano microsonde con spruzzatori ad alta pressione e telecamere per la videoispezione, tecnologie precedentemente riservate alle tubazioni di diametro superiore.
Nel 1971 gli impianti di scarico erano fatti abbastanza bene, e si era già abolita la scatola sifonata nella maggior parte delle installazioni.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Tubo ostruito, soluzione ristrutturare il bagno ?

#8
a me hanno da poco "stappato" un blocco simile quelli degli spurghi con l'autobotte.
Hanno usato un getto ad alta pressione ed hanno "stappato" il tutto (manichetta fatta passare dal balcone al 4° piano).

Il problema è che con metodi "violenti" rischi di rompere qualche giunto se è messo male, ma se l'alternativa è comunque rifare le tubature....

Nel mio caso l'operazione era facile perchè il tappo era vicino alla braga e a 50 cm avevo un'apertura per l'ispezione quindi sono andati relativamente tranquilli.