#8
da Quello dei pavimenti
Concordo con quanto ti hanno scritto Enrico e Parquet, aggiungo solo una cosa.
E' vero che il legno non ha i valori di conducibilità termica del gres e che è scarsamente radiante, però è altrettanto vero che nel momento in cui tu progetti il tuo impianto di riscaldamento a pavimento devi trasferire al tuo progettista l'informazione riguardo al tipo di pavimentazione che vuoi posare e in quali locali, cosi facendo non avrai problemi.
Ti faccio un esempio spannometrico e spiccio, considera questi dati indicativi, vado a memoria:
Il parquet ha una conducibilità attorno ai 0,20 W/mK
La moquette 0,10
Il granito oltre 3,00
La ceramica sei attorno a 1,00
…...
Quando progetti un impianto di riscaldamento a pavimento, non è che predisponi un impianto “standard” e poi sopra ci posi il pavimento che vuoi, dello spessore che preferisci...., pensando che la resa sarà comunque ottimale.
Chi ti progetterà l'impianto, nel dimensionarlo, nel dimensionarne la resa e renderla ottimale, dovrà tener conto del pavimento che andrai a posare.
Ciao
Quello dei pavimenti