Progettazione zona giorno / cucina

#1
Salve a tutti!! seguo il forum da un pò ed ho letto tanti post che mi hanno aiutata a capire tante cose.. vista la vostra gentilezza vi chiedo un parere/consiglio.
Il mio fidanzato ha appena comprato casa e stiamo cercando di buttare giù qualche idea; abbiamo fatto una bozza della cucina, ma essendo estranei al settore, vorremmo qualche parere da parte di chi ne capisce molto più di noi.

Questa è la piantina della cucina/soggiorno:
Immagine


e noi avremmo pensato a questo progetto:
Immagine


Immagine


Immagine


in attesa di qualche vostro consiglio, vi ringrazio anticipatamente.

Progettazione soggiorno

#2
Salve a tutti!!
Come già scritto nella sezione cucina, sono nuova del forum ma vi seguo già da un pò, mi avete aiutata a capire molte moltissime cose, e siccome dalle parole è arrivata l'ora di arrivare un attimino ai fatti, con il mio fidanzato stiamo cercando di iniziare a buttare giù qualche idea. Per quanto con la progettazione della cucina ci sia sembrato più "facile" inventarci qualcosa, con il soggiorno non sappiamo proprio come e cosa fare data la strana forma dello stesso e vari elementi di disturbo. Nella speranza di qualche aiutino o grande "illuminazione" vi allego qualche immagine per chiarificarvi la situazione.

La piantina è questa:
Immagine


il principale elemento di "disturbo" è la colonna, che vorremmo funzionalizzare o almeno mimetizzare;
il nostro secondo problema è che in qualche modo vorremmo dividere la sala pranzo dal soggiorno ma senza la creazione di altri muri che poi andrebbero a togliere la luce nel soggiorno.
Abbiamo abbozzato una mezza idea ma siamo consapevoli che non è per niente armonica.
Immagine


Spero voi possiate darci qualche idea perchè proprio non sappiamo cosa fare.
Aggiungo che siamo amanti dei libri, quindi ci piacerebbe tantissimo una libreria di quelle a tutta altezza parete (con scaletta per intenderci) che per ora avremmo posizionato nella parete rientrante all'ingresso sulla sinistra, però forse ci rendiamo conto che quasi 4 metri di libreria son troppi.

Vi ringrazio anticipatamente per la gentilezza e mi scuso se ho scritto un pò troppo. :lol:

Re: Progettazione cucina

#3
Ciao, sarebbe meglio se indicassi la misura delle varie aperture, l'altezza da terra delle finestre, dove affacciano le porte, magari anche se si aprono verso il soggiorno... posizione degli attacchi e se è possibile fare eventuali modifiche e infine di cosa avete bisogno (leggo ad esempio nell'altra sezione che vi piacerebe una grossa libreria... in ogni caso trattandosi di un unico ambiente era meglio aprire un solo topic.. ma probabilmente te li accorperanno).
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Progettazione cucina

#4
mia_wallace ha scritto:Ciao, sarebbe meglio se indicassi la misura delle varie aperture, l'altezza da terra delle finestre, dove affacciano le porte, magari anche se si aprono verso il soggiorno... posizione degli attacchi e se è possibile fare eventuali modifiche e infine di cosa avete bisogno (leggo ad esempio nell'altra sezione che vi piacerebe una grossa libreria... in ogni caso trattandosi di un unico ambiente era meglio aprire un solo topic.. ma probabilmente te li accorperanno).
Innanzitutto chiedo scusa ma pensavo che, trattandosi comunque di due luoghi diversi, divisi anche nel forum, dovessi farne, di conseguenza, due post diversi. Che faccio , cancello questi e ne riscrivo uno solo?
Per quanto riguarda invece le altre informazioni.. allora:
- di finestra ce n'è una sola (per quanto concerne i due luoghi d'interesse) ed è quella che sta in cucina, è alta 1m da terra ed è larga 60 cm
- l'attacco per il lavello sta nell'angolo sulla parete di 4,25m
- vicino alle due colonne frigo e forno della cucina c'è una porta/finestra che apre sul balcone ed è larga 2 metri ed ha l'apertura a scorrimento
- la porta d'ingresso è larga 85cm
- l'attacco tv sta sulla parete lunga
- la porta per il disimpegno non c'è
- ci sono due termosifoni: uno si trova sulla stessa parete della porta/finestra all'angolo, l'altro sulla destra della porta all'ingresso

Per quanto concerne le modifiche.. già dovremo provvedere a buttare giu il muretto della cucina per mettere la penisola e cambiare la piastrellatura sempre in cucina.. per altre modifiche magari ci si potrebbe pensare:)

Per farvi capire meglio la disposizione della casa vi allego un'altra piantina completa:
Immagine


Per quanto riguarda quello che cercheremmo:
-Funzionalizzare la colonna o mimetizzarla con qualche espediente(ricoprirla di specchi sarebbe una soluzione?)
- cercare di dividere idealmente sala pranzo e soggiorno (se fosse possibile mi piacerebbe anche una zona lettura con poltrona con poggiapiedi e piantana dietro)
- mi piacciono le credenze (sempre nella sala pranzo) ma non so se poi diventa "troppo"
- ed una grande libreria a tutta altezza con scala

Spero di non aver tralasciato nulla, altrimenti provvederò al più presto ad integrare.
Ti ringrazio per la cortesia

Re: Progettazione zona giorno / cucina

#5
molto bella la libreria a tutt'altezza a sx della porta d'ingresso.
Del tutto inutile, invece, la poltrona dedicata alla lettura poichè in quella posizione la luce naturale sarà scarsetta.....
Come mio solito, metterei il divano con le spalle alla parete, in modo da non chiudere, nemmeno visivamente, l'ambiente, poichè è estremamente articolato e quindi la sensazione di ampiezza, non la dà proprio.
Al posto di quel ripostiglio proseguirei con i mobili della cucina (ovviamente non basi e pensili) a colonna, in modo da eliminare un po' di spigoli, ampliando l'ambiente e, nel contempo, creando ampi spazi di deposito (il ripostiglio) nel medesimo stile della cucina.
Ci sono linee di cucine molto belle che non assomigliano proprio ad una "classica" cucina: stanno benissimo anche in un soggiorno!

Re: Progettazione zona giorno / cucina

#6
Olabarch ha scritto:molto bella la libreria a tutt'altezza a sx della porta d'ingresso.
Del tutto inutile, invece, la poltrona dedicata alla lettura poichè in quella posizione la luce naturale sarà scarsetta.....
Come mio solito, metterei il divano con le spalle alla parete, in modo da non chiudere, nemmeno visivamente, l'ambiente, poichè è estremamente articolato e quindi la sensazione di ampiezza, non la dà proprio.
Al posto di quel ripostiglio proseguirei con i mobili della cucina (ovviamente non basi e pensili) a colonna, in modo da eliminare un po' di spigoli, ampliando l'ambiente e, nel contempo, creando ampi spazi di deposito (il ripostiglio) nel medesimo stile della cucina.
Ci sono linee di cucine molto belle che non assomigliano proprio ad una "classica" cucina: stanno benissimo anche in un soggiorno!
Olabarch, gentilissimo!:)
concordo, allora, per la poltrona.. non ci avevo pensato all'assenza della luce naturale..
per il divano l'idea di metterlo con le spalle alla parete mi piace, ma poi dove colloco la tv?
Invece per quanto concerne l'eliminazione del ripostiglio non riesco ad immaginarmi quel che proponi, potresti spiegarmi meglio?
ti ringrazio nuovamente!

Re: Progettazione zona giorno / cucina

#7
ho fatto uno schizzo, verificate le misure per i passaggi perchè la parte di sx l'ho disegnata ad occhio;
la cucina lineare, con la colonna frigo incassata per nasconderlo alla vista (che proiprio non lo sopporto)
il ripostiglio ridisegnato in diagonale per ospitare delle colonne incassate lineari, con un ribassamento del soffitto sopra; il divano contro il muro di dx. la colonna diventa quadrata, e se ne aggiunge una speculare di fronte al divano, ed in mezzo ospitano una paretina bassa con panca porta tv
la libreria a tutta parete a fianco della porta d'ingresso
Immagine

Re: Progettazione zona giorno / cucina

#8
gina ha scritto:ho fatto uno schizzo, verificate le misure per i passaggi perchè la parte di sx l'ho disegnata ad occhio;
la cucina lineare, con la colonna frigo incassata per nasconderlo alla vista (che proiprio non lo sopporto)
il ripostiglio ridisegnato in diagonale per ospitare delle colonne incassate lineari, con un ribassamento del soffitto sopra; il divano contro il muro di dx. la colonna diventa quadrata, e se ne aggiunge una speculare di fronte al divano, ed in mezzo ospitano una paretina bassa con panca porta tv
la libreria a tutta parete a fianco della porta d'ingresso
Immagine
Grazie Gina!
allora.. per la cucina non so, mi piaceva l'idea che mi girasse tutto intorno..così non la vedo molto pratica.. sbaglierò? però forse avete ragione.. le colonne messe dove le abbiamo messe noi opprimono l'ambiente..
per la genialata della colonna speculare....mi piace tantissimo l'idea! devo far prendere le misure al mio fidanzato così da vedere se gli spazi vanno bene!