Re: Gres e pulizia (dopoposa ?) impossibile !

#16
anche io ho avuto non pochi problemi con il gres ed ho provato tanti prodotti e tanti mezzi mocio straccio panni in microfibra ecc ecc, sono arrivato alla conclusione che per risolvere il problema bisogna munirsi di una lavapavimenti a spazzole rotanti che lava e asciuga contemporaneamente da abbinare con prodotti specifici tipo quelli della Fila oppure della Faberchimica, l'alternativa e fare tutte le volte cenerentola.

Ps ma i puntini neri ci sono nella piastrella non posata??? Se non ci sono vuol dire che è sporco, che tipo di stucco hai usato per le fughe?? Se hai usato roba forte tipo fugalite oppure epossidico prova a pulire con il diluente alla nitro ma mi raccomando prima provalo su una piastrella nascosta oppure non posata, lo lasci agire 1 minuto e poi lo togli....fammi sapere

Re: Gres e pulizia (dopoposa ?) impossibile !

#17
Ho avuto il tuo stesso problema recentemente e ti assicuro che l'unica soluzione è munirsi di paglietta (quella verde x le pentole non quella di metallo) e farsi piastrella per piastrella! Lo so, anche io non ci volevo credere ma è l'unica soluzione. Solo che così riesci ad eliminare i residui della posa ma non ho ancora trovato un modo per farlo venire pulito per bene. Nel senso che appena lo lavo, se ci si cammina sopra con una scarpa da tennis, rimangono le impronte. Ora, mica posso volare??!! No?!??! Chi ha trovato qualche soluzione per una pulizia quotidiana che risolva il problema??
sig!
grazie!

Re: Gres e pulizia (dopoposa ?) impossibile !

#19
Allora, nel frattempo sono diventato un esperto di pulizie :D

Il mio problema non si è risolto, affatto,
L'unico prodotto che sembra funzionare è il FILA PHZERO, lasciato agire per ORE (una nottata)

Ovviamente non è una cosa realizzabile a casa arredata e abitata, per tanto mi sono munito di un forte sgrassante (FILA PS87) e con una spugnetta mi son messo a rimuovere lo sporco dalle macchie di cemento

la paglietta nel mio caso non serve visto che lo sporco sul cemento si rimuove anche con una spugna insistendo un pò , mentre il cemento stesso non si rimuove nemmeno con le cannonate (ho provato anche con un cacciavite)

Dopo aver fatto questa pulizia sommaria le macchie sono diventate grigio chiare, appena accettabile direi.
Poi ho provveduto a proteggere il tutto con il FILA JET , un protettivo che stende una patina opaca sulle piastrelle

Adesso è semplicissimo riportarle alla situazione grigio chiaro (acqua tiepida e straccio) , non vengono pulite in modo assoluto ma mi son rassegnato...

Re: Gres e pulizia (dopoposa ?) impossibile !

#20
Riesumo il mio argomento perchè ahimè la situazione non è risolta,

Il protettivo che avevo dato nel pavimento (FILA JET) , non è servito a molto e in piu' si sta ingiallendo (specialmente in cucina),
quindi è il caso di rimuoverlo (basta uno sgrassatore)

Visto che devo rimettermi a pulire a fondo il pavimento, qualcuno ha ulteriori consigli da darmi ?
In pratica nei i pori delle piastrelle si incastra lo sporco e non riesco a rimuoverlo praticamente con niente (acidi, vaporella, microfibra, paglietta..)

Grazie !!

Re: Gres e pulizia (dopoposa ?) impossibile !

#22
il grès poroso è un bel guaio... io quando ho scelto le piastrelle mi sono fatta dare dei campioni e ho fatto alcune prove casalinghe per scegliere bene: prova dell'inchiostro (sporcare la piastrella con inchiostro da stilografica e vedere se si riesce a pulire con straccio imbevuto d'alcool), prova di scheggiatura lanciando piccole pietre ecc... ho dovuto scartare molte opzioni simili alla tua :cry:
però... chissà che non possa tornarti utile un prodotto impregnante per sigillare le porosità :wink: o una cera protettiva :?:
prova a domandare presso un rivenditore di mat. edile :wink:

Re: Gres e pulizia (dopoposa ?) impossibile !

#23
Ho da poco provato un nuovo prodotto antisporco apposito per il gres naturale poroso come il tuo, si chiama FILASTOP DIRT. E' un protettivo che penetra nel materiale e nelle sue micro fessurazioni creando una barriera che impedisce allo sporco di attaccarsi.

Il FILAJET che hai usato sarebbe specifico per gres strutturato mentre tu hai un gres naturale, quindi è comprensibile che dopo qualche anno perda la sua efficacia. Ti consiglio quindi di procedere con un buon lavaggio sgrassante con FILAPS87 (diluendo 1 litro di prodotto in 5 d'acqua) che rimuoverà lo sporco e i residui del trattamento con FILAJET. Quindi puoi procedere con l'applicazione di FILASTOP DIRT puro (è sempre consigliabile effettuare prima una prova su una piccola porzione di superficie per verificarne l'effetto) :wink:
Chimico - Laboratorio Fila http://www.filasolutionsblog.com

Re: Gres e pulizia (dopoposa ?) impossibile !

#24
Proverei volentierissimo il FILASTOP DIRT, se solo prima riuscissi a pulire la mattonella...
purtroppo come ho già scritto altre volte non ha funzionato assolutamente nulla , acidi , alcalini , caldi , freddi , vapore ecc...
è incredibile come sia impossibile da rimuovere lo sporco una volta entrato nei pori del gres....