Re: progetto cucina incassata

#31
oggi parlando con un mobiliere mi ha detto che quasi tutti i pensili hanno una regolazione per i gancetti che reggono i pensili e che quindi l'altezza da tenere in considerazione è quella della colonna frigo, basta lasciare un centimetro di gioco per infilare la colonna, i pensili verranno regolati di conseguenza, quindi problemi nel montaggio non ce ne saranno.. l'ho scritto perchè potrebbe tornare utile a qualcuno..

Re: progetto cucina incassata

#32
kaos ha scritto:oggi parlando con un mobiliere mi ha detto che quasi tutti i pensili hanno una regolazione per i gancetti che reggono i pensili e che quindi l'altezza da tenere in considerazione è quella della colonna frigo, basta lasciare un centimetro di gioco per infilare la colonna, i pensili verranno regolati di conseguenza, quindi problemi nel montaggio non ce ne saranno.. l'ho scritto perchè potrebbe tornare utile a qualcuno..

dipende da quanta regolazione hanno i gancetti. La barra scende di qualche centimetro e può non bastare.

Re: progetto cucina incassata

#34
il gancetto dovrebbe essere massimo un centimetro nella parte che si incastra nella barra, facciamo che un'altro centimetro ci sarà di regolazione direi che 2 cm per poter infilare sti benedetti gancetti dovrebbero essere abbastanza.. altrimenti come si spiega che la mia scavolini che ho a casa ha un cartongesso a un cm dai pensili?

Re: progetto cucina incassata

#35
kaos ha scritto:il gancetto dovrebbe essere massimo un centimetro nella parte che si incastra nella barra, facciamo che un'altro centimetro ci sarà di regolazione direi che 2 cm per poter infilare sti benedetti gancetti dovrebbero essere abbastanza.. altrimenti come si spiega che la mia scavolini che ho a casa ha un cartongesso a un cm dai pensili?


E allora vai tranquillo.

Re: progetto cucina incassata

#39
Ciao! Anche io sto facendo realizzare una cucina incassata. Ho dedicato una parete da 3,30 all'area cucina "tecnica" e dal momento che ho soffitti da 3,25 lascerò una fascia in alto in cartongesso e installerò una cucina con 2 colonne laterali (60+60) con moduli da 90+30+90.
Sulle colonne laterali e sui pensili ho aggiunto dei soprapensili, pertanto, arriverò a circa 265 di altezza. Praticamente avrò una struttura tipo "armadio" con una zona "aperta" di 210x60 costituita da vasca unica (su cestoni da 90) con rubinetto telescopico, piano libero da 30, altra base da 90 di cui 60 cm li utilizzo x 4 fuochi (piano in vetro). La cucina e' in vetro opaco bianco e top in quarzo ancora bianco. In sintesi e' una parete completamente integrata in un "vano". Ma per la cucina sono giusto un filo indecisa.... Aspen di Doimo o DeMoDe Mod Forma? Chi mi aiuta?

Re: progetto cucina incassata

#40
sonia1977 ha scritto:Foto? !? Vedere vedere vedere. Dopo i divani voglio vedere anche la cucina!
eccoti una foto, anche se non è ancora finita (devono arrivarmi ancora tutti gli elettrodomestici) e non ci sono ancora le porte e i battiscopa montati.. diciamo che ci si può giusto fare un idea a grandi linee..
Immagine

Re: progetto cucina incassata

#42
guarda, ti dico la verità, io a casa mia ho una scavolini in vetro e dopo 8 anni sembra ancora nuova, l'unico neo è che non è emplice tenerla pulita in quanto ogni volta che viene toccata con una mano rimane l'impronta, però basta stare attenti ad usare le maniglie e quendo per sbaglio si lascia un impronta basta passare velocemente uno straccio con un prodotto tipo quasar..

altri consigli non saprei dartene visto che non conosco i prodotti da te citati..

Re: progetto cucina incassata

#44
kaos ha scritto:guarda, ti dico la verità, io a casa mia ho una scavolini in vetro e dopo 8 anni sembra ancora nuova, l'unico neo è che non è emplice tenerla pulita in quanto ogni volta che viene toccata con una mano rimane l'impronta, però basta stare attenti ad usare le maniglie e quendo per sbaglio si lascia un impronta basta passare velocemente uno straccio con un prodotto tipo quasar..

altri consigli non saprei dartene visto che non conosco i prodotti da te citati..
Grazie mille!!! :P

Re: progetto cucina incassata

#45
kaos ha scritto:
sonia1977 ha scritto:Foto? !? Vedere vedere vedere. Dopo i divani voglio vedere anche la cucina!
eccoti una foto, anche se non è ancora finita (devono arrivarmi ancora tutti gli elettrodomestici) e non ci sono ancora le porte e i battiscopa montati.. diciamo che ci si può giusto fare un idea a grandi linee..
Immagine
Bella!!!
Anche la mia dovrebbe venire così, però con cappa non incassata!