caldaia a condensazione su nuova costruzione
#1Salve, sapete se esiste un obbligo di installazione di una caldaia a condensazione su una nuova costruzione che sarà finita entro maggio di quest'anno?
Scusami, ma andare in comune, direi ufficio tecnico, e chiedere quale tipologia di riscaldamento è necessario montare per rientrare negli obblighi di legge, mi sembra la cosa migliore. Portati i dati dell'intervento edilizio, che so la licenza edilizia rilasciata dal comune stesso.antilops ha scritto:Aggiornamento: ho chiesto un pò in giro a vari installatori e quasi tutti mi hanno detto che l'immobile rientra in una "zona 4" e che essendo una nuova costruzione esiste un obbligo di montaggio della caldaia a condensazione. Ora, l'impresa che sta costruendo vorrebbe mettere le caldaie standard (per risparmiare ovviamente). L'architetto dal canto suo, dice che a metà acquirenti sta bene far mettere la caldaia standard mentre l'altra metà vuole quella a condensazione, e che però lui può far mettere o solo quelle standard o solo quelle a condensazione per tutti. Francamente non mi ci raccapezzo più, mi dareste una mano a sbrogliare la matassa?
Spero che da qualche parte, nel capitolato ci sia scritto che il tutto "sarà a norma di legge.." o una frase simile.antilops ha scritto:Il capitolato dice che l'impianto "sarà del tipo autonomo per ogni appartamento (il che già smentisce la necessità di mettere per tutti lo stesso tipo d'impianto), e funzionante mediante caldaia murale per il riscaldamento e produzione di acqua sanitaria a gas-metano di potenza adeguata alla superficie dell'appartamento".
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”