Re: caldaia a condensazione su nuova costruzione

#2
Ciao, non sono un esperto ma ti posso dire che nel mio comune (piemonte) le nuove costruzioni devono essere allacciate al teleriscaldamento o in alternativa devono avere la caldaia condominiale a condensazione con i conta calorie sui radiatori dei singoli alloggi. Se più piccole di 4 unita abitative possono avere riscaldamento autonomo con caldaia a condensazione.
Ma non so se sono normative regionali, statali o cosa... Dovresti chiedere al tuo comune.

Re: caldaia a condensazione su nuova costruzione

#3
Buongiorno,
Da quello che mi risulta, salvo diverse disposizioni a livello locale, con il DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011 , n. 28 è diventato obbligatorio utilizzare fonti rinnovabili per soddisfare il fabbisogno energetico degli edifici. Ulteriori informazioni le trovi all'articolo 12.
Non credo che la caldaia a condensazione sia considerata dalle norme UNITS 11300 come fonte di energia rinnovabile..
Per sapere cosa installare devi vedere quando è stata depositata la domanda di pemesso di costruire.
arch. Fausto Tonazzo
<<L'architettura è una questione di Stile e lo stile è innato nell'uomo>>

www.obiettivodesign.com
info@obiettivodesign.com

Re: caldaia a condensazione su nuova costruzione

#5
Aggiornamento: ho chiesto un pò in giro a vari installatori e quasi tutti mi hanno detto che l'immobile rientra in una "zona 4" e che essendo una nuova costruzione esiste un obbligo di montaggio della caldaia a condensazione. Ora, l'impresa che sta costruendo vorrebbe mettere le caldaie standard (per risparmiare ovviamente). L'architetto dal canto suo, dice che a metà acquirenti sta bene far mettere la caldaia standard mentre l'altra metà vuole quella a condensazione, e che però lui può far mettere o solo quelle standard o solo quelle a condensazione per tutti. Francamente non mi ci raccapezzo più, mi dareste una mano a sbrogliare la matassa? :shock:

Re: caldaia a condensazione su nuova costruzione

#6
antilops ha scritto:Aggiornamento: ho chiesto un pò in giro a vari installatori e quasi tutti mi hanno detto che l'immobile rientra in una "zona 4" e che essendo una nuova costruzione esiste un obbligo di montaggio della caldaia a condensazione. Ora, l'impresa che sta costruendo vorrebbe mettere le caldaie standard (per risparmiare ovviamente). L'architetto dal canto suo, dice che a metà acquirenti sta bene far mettere la caldaia standard mentre l'altra metà vuole quella a condensazione, e che però lui può far mettere o solo quelle standard o solo quelle a condensazione per tutti. Francamente non mi ci raccapezzo più, mi dareste una mano a sbrogliare la matassa? :shock:
Scusami, ma andare in comune, direi ufficio tecnico, e chiedere quale tipologia di riscaldamento è necessario montare per rientrare negli obblighi di legge, mi sembra la cosa migliore. Portati i dati dell'intervento edilizio, che so la licenza edilizia rilasciata dal comune stesso.
Se ti dicono "caldaia a condensazione" vai dal costruttore/ architetto che vi segue e con la faccia più "diplomatica" che riesci a fare gli dici " Degli altri condomini non me ne fotte una beamata ma..a!! La legge dice che ci vuole la caldaia a condensazione e voi mi montate quella" . Se metà non la vuole, metà la vuole, il costruttore vuole risparmiare etc etc non sono problemi tuoi.
Altrimenti minacci di denunciare la cosa a chi di dovere. E soprattutto accertati di non firmare fogli dove liberi il costruttore da ogni responsabilita sul tipo di caldaia montata. Poi se arrivano i controlli, le multe e/o i costi per sostituire l'apparecchio con uno opprovato sono tutti tuoi.

PS: Ma il capitolato alla voce impianto di riscaldamento che dice?

Ciao

Re: caldaia a condensazione su nuova costruzione

#7
Il capitolato dice che l'impianto "sarà del tipo autonomo per ogni appartamento (il che già smentisce la necessità di mettere per tutti lo stesso tipo d'impianto), e funzionante mediante caldaia murale per il riscaldamento e produzione di acqua sanitaria a gas-metano di potenza adeguata alla superficie dell'appartamento".
In comune provo a chiamare ma non risponde mai anima viva -__-". Mi tocca andare di persona.

Re: caldaia a condensazione su nuova costruzione

#8
antilops ha scritto:Il capitolato dice che l'impianto "sarà del tipo autonomo per ogni appartamento (il che già smentisce la necessità di mettere per tutti lo stesso tipo d'impianto), e funzionante mediante caldaia murale per il riscaldamento e produzione di acqua sanitaria a gas-metano di potenza adeguata alla superficie dell'appartamento".
Spero che da qualche parte, nel capitolato ci sia scritto che il tutto "sarà a norma di legge.." o una frase simile.
Con quella hai la parte posteriore dove non batte mai sole parata. Vai in comune, chiedi cosa prevede la legge e ti comporti di conseguenza...

Ciao facci poi sapere come va a finire

Re: caldaia a condensazione su nuova costruzione

#9
Per forza deve essere a norma di legge. Tutto sta nel capire qual'è la legge.
Un buon punto per capire cosa fare è controllare se la canna fumaria condominiale è idonea all'installazione di caldaie a condensazione o tradizionali.
Chiarito questo aspetto...tutto il resto si risolve di conseguenza ^^
Io ho fatto così.
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子