Hai ragione Q, non avevo pensato a questo aspetto: effettivamente nel top vengono appoggiati oggetti come vasi, suppellettili. ...chiavi ed è soggetto a potersi graffare e rovinare. Il materico in questo caso può essere la scelta giusta!qsecofr ha scritto:si esatto questi sono dei 45 gradi "facili" nel senso che è un taglio a 45 gradi senza "folding" e la parte a 45 gradi è la parte incollata che quindi non serve finire (anche perchè la colla non prenderebbe) l'anta risulta sul dritto e l'unica difficoltà (non esattamente scontata) è nell'unione dei pezzi che viene facilitata da una raggiatura minima sul 45° che nasconde eventuali imperfezioni.
questo invece è un po' più "difficile" nel senso che è a 45 gradi l'unione ma anche la battuta dell'eventuale cassetto/porta il che costringe a fare anche la porta con 4 lati finiti a 45°.
mentre questo: è il top delle rotture di maroni:
http://cdn.blogosfere.it/designandstyle ... 282%29.jpg
trattasi di un bagno non solo tutto a 45° ma è pure fatto con laminato hpl bordato con unicolor 4 lati a 45 gradi (materiale molto rigido) e lo spigolo è vivo (non ci sono dentini da 2-4mm) : quindi ogni errore e tolleranza è immediatamente "letto"
dall'occhio.
Il top potrebbe essere stato consigliato in materico (... che tradotto col suo termine giusto dovrebbe essere melamminico) anche per la maggior resistenza come superficie di questo materiale rispetto al legno ed al laccato: costa meno ma non è detto che costare meno significhi peggiore dal punto di vista tecnico.
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#33e dire che la committente lo voleva fucsia........ 

Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#34Ma io la vedo viola.....Olabarch ha scritto:e dire che la committente lo voleva fucsia........
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#35infatti! Per fortuna siamo riusciti a farle cambiare idea........ 

Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#36E' molto interessante questa discussione, peccato che non saro' in grado di ripeterla . Quindi ringrazio ola e qsecofr e tutti gli altri esperti che sono intervenuti
Avrei in mente di farmi fare un mobile su misura per la sala e accidenti quante cose bisognerebbe sapere !
A me piace molto la cidori di san giacomo e credo che la scopiazzero' un po' compatibilmente con le mie esigenze ( ho bisogno di parti a giorno)

Avrei in mente di farmi fare un mobile su misura per la sala e accidenti quante cose bisognerebbe sapere !
A me piace molto la cidori di san giacomo e credo che la scopiazzero' un po' compatibilmente con le mie esigenze ( ho bisogno di parti a giorno)
Ultima modifica di annsca il 21/04/14 10:17, modificato 1 volta in totale.

Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#37Mi accorgo ora di essere stato chiamato in causa...
I miei suggerimenti sono un po' diversi...
Le madie rappresentate sono realizzate con sistemi componibili e quindi possono essere variate rispetto alle foto.
Molteni 505
Molteni 505
Pianca da 180 laccato opaco listino 1.122 + IVA

I miei suggerimenti sono un po' diversi...
Le madie rappresentate sono realizzate con sistemi componibili e quindi possono essere variate rispetto alle foto.
Molteni 505



la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#38Grazie Paul per i suggerimenti!paul ha scritto:Mi accorgo ora di essere stato chiamato in causa...
I miei suggerimenti sono un po' diversi...
Le madie rappresentate sono realizzate con sistemi componibili e quindi possono essere variate rispetto alle foto.
Molteni 505Molteni 505Pianca da 180 laccato opaco listino 1.122 + IVA
La prima e l'ultima mi piacciono tantissimo.
Vedo che quella Pianca ha un costo che rientra nelle mie corde. E la molteni? Siamo su un'altro pianeta ?
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#39I prezzi cambiano decisamente ma cambiano anche qualità e rifiniture. Purtroppo occhi non abituati non vedono differenze, ma ci sono.
Queste sono le lavorazioni in folding di Molteni, dove la giunzione è assolutamente impercettibile e il risultato è perfetto. La laccatura dei bordi viene fatta dopo il montaggio. Per correttezza preciso che i mobili fotografati sopra della serie 505 non hanno questo tipo di lavorazione per la complessità del sistema componibile.
La prima e la seconda sono la stessa cosa, composta in modi diversi e con colori diversi.
Queste sono le lavorazioni in folding di Molteni, dove la giunzione è assolutamente impercettibile e il risultato è perfetto. La laccatura dei bordi viene fatta dopo il montaggio. Per correttezza preciso che i mobili fotografati sopra della serie 505 non hanno questo tipo di lavorazione per la complessità del sistema componibile.


Ultima modifica di paul il 22/04/14 19:46, modificato 2 volte in totale.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#40Purtroppo a causa della mia distrazione ho buttato nel cesso quasi tremila euro destinati al salone che sono finiti nelle tasche del carrozziere
Dispongo al max di 2000 euro per la madia...credo che molteni me la posso solo sognare...
Altri suggerimenti entro quel badget?
Per ora sul podio c'è la cidori.
Non appena finiscono tutte le festività però faccio un salto dal mio falegname!

Dispongo al max di 2000 euro per la madia...credo che molteni me la posso solo sognare...
Altri suggerimenti entro quel badget?
Per ora sul podio c'è la cidori.
Non appena finiscono tutte le festività però faccio un salto dal mio falegname!
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#41Hai ragione per occhi non abituati e non esperti è difficile notare certi particolari o...se anche si notano, non si ha pienamente idea di che lavoro e tecnologia ci sia dietro.paul ha scritto:I prezzi cambiano decisamente ma cambiano anche qualità e rifiniture. Purtroppo occhi non abituati non vedono differenze, ma ci sono.
Queste sono le lavorazioni in folding di Molteni, dove la giunzione è assolutamente impercettibile e il risultato è perfetto. La laccatura dei bordi viene fatta dopo il montaggio. Per correttezza preciso che i mobili fotografati sopra della serie 505 non hanno questo tipo di lavorazione per la complessità del sistema componibile.La prima e la seconda sono la stessa cosa, composta in modi diversi e con colori diversi.
Avevo visto che le due foto rappresentano la stessa madia composta diversamente.
Ma preferisco le composizioni della prima foto...forse per il colore
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#42Ciao Ann! Rispondo tanto in ritardo al tuo Intervento, chiedo scusa!!!!!annsca ha scritto:E' molto interessante questa discussione, peccato che non saro' in grado di ripeterla . Quindi ringrazio ola e qsecofr e tutti gli altri esperti che sono intervenuti![]()
Avrei in mente di farmi fare un mobile su misura per la sala e accidenti quante cose bisognerebbe sapere !
A me piace molto la cidori di san giacomo e credo che la scopiazzero' un po' compatibilmente con le mie esigenze ( ho bisogno di parti a giorno)
Hai gia contattato il falegname?
Me ne sto convincendo sempre più anche se mi frena la paura che il manufatto non venga fuori come io lo immagino.
Insomma...se vedi una cosa su catalogo quella è.
Anche se sinora quello che mi ha realizzato é stato fedele alle mie aspettative.
Comunque la settimana prossima andrò da lui con abbondante documentazione fotografica e mi informerò sulle fattibilità della realizzazione.
Mi piacerebbe tanto vedere la tua casa. Hai un album ?
Ciao!!!
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#43Ciao Sonia, sto chiedendo qualche preventivo in giro e in contemporanea vorrei anche guardarmi intorno sui prodotti "industriali" , giusto per avere un metro di paragone.
Quanto all'avere le idee chiare sul "risultato finale" meglio stendere un velo pietoso
.
Non ho un album , mi spiace, solo qualche foto sparsa nei vari topic ma, non avendo risolto per il mobile tv, non credo ti possano essere d'aiuto
Quanto all'avere le idee chiare sul "risultato finale" meglio stendere un velo pietoso





Non ho un album , mi spiace, solo qualche foto sparsa nei vari topic ma, non avendo risolto per il mobile tv, non credo ti possano essere d'aiuto


Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#44Ragazzi...sono stata un po' incasinata con problemi familiari.
Ora che mi e' arrivato il divano, vi allego alcune foto dell'ambiente dove andrà sistemata la madia...che non ho ancora scelto!!!
Secondo voi che modello, dimensione e colore ci sta bene ?
Andrà messa di fronte al divano e la parete misura tre metri.
Oltre quelle da me citate e quelle bellissime proposte da Paul...avete altre idee?
[
[/[url=http://postimg.org/image/udtmuuv ... .jpg[/img]
upload immagini
upload immagini
upload immagini]
Ora che mi e' arrivato il divano, vi allego alcune foto dell'ambiente dove andrà sistemata la madia...che non ho ancora scelto!!!
Secondo voi che modello, dimensione e colore ci sta bene ?
Andrà messa di fronte al divano e la parete misura tre metri.
Oltre quelle da me citate e quelle bellissime proposte da Paul...avete altre idee?
[
[/[url=http://postimg.org/image/udtmuuv ... .jpg[/img]
upload immagini

upload immagini

upload immagini]
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#45ciao a tutti!!!
mi e' arrivato il preventivo del falegname.
cosi dice :"Fornitura di una madia da cM 180 x 50 x 90 h (quattro ante + 2 cassetti) realizzata in listellare nobilitato bianco matrix , con giunzioni a 45° sulle fiancate, ante liscie con apertura push o sagomate a 45° su due lati con maniglia incassata (gola) ".
punto 1: cosa e' listellare nobilitato matrix? matrix e' un tipo di bianco o un tipo di pannello?
punto 2: per ora il preventivo l'ho ricevuto via mail quindi ci dobbiamo incontrarne per parlarne: quali sono le cose principali che dovrei chiedere e che mi deve comunicare? a cosa devo prestare maggiore attenzione?
...vi aspetto...
mi e' arrivato il preventivo del falegname.
cosi dice :"Fornitura di una madia da cM 180 x 50 x 90 h (quattro ante + 2 cassetti) realizzata in listellare nobilitato bianco matrix , con giunzioni a 45° sulle fiancate, ante liscie con apertura push o sagomate a 45° su due lati con maniglia incassata (gola) ".
punto 1: cosa e' listellare nobilitato matrix? matrix e' un tipo di bianco o un tipo di pannello?
punto 2: per ora il preventivo l'ho ricevuto via mail quindi ci dobbiamo incontrarne per parlarne: quali sono le cose principali che dovrei chiedere e che mi deve comunicare? a cosa devo prestare maggiore attenzione?
...vi aspetto...