Come scegliere un nuovo materasso?

#1
Salve a tutti,
io e mia moglie dobbiamo acquistare un nuovo materasso, siamo una coppia abbastanza "leggera", pesiamo 70/45kg e siamo alti 180/160cm. Attualmente abbiamo un Dorelan al latrice naturale che ha 10 anni circa, su una rete, mi sembra di ricordare che si chiami Roma.
Il motivo del cambiamento è che tutte le mattine mi alzo con il mal di schiena soprattutto se dormo supino, risveglio causato dal dolore e non dalla fine del sonno. Secondariamente penso che abbia fatto il suo tempo, infatti mi sembra che si sia come irrigidito con il tempo.
Sono stato a provare in quattro negozi e per il momento mi sembra di aver individuato che quelli che preferisco sono in foam non troppo rigidi. Le marche che in questi quattro negozi mi hanno proposto sono Dorelan, Cygnus, Permaflex e Falomo.
Ho avuto l'impressione che ogni negoziante mi indirizzasse verso certi prodotti, indipendentemente dalle mie richieste, infatti vorrei provare a cercare altri negozi nel circondario (Udine) che mi sappiano seguire meglio.
Sto valutando anche il cambio di rete, quella che ho è fissa, la tengo inclinata perché soffro di reflusso. Infatti sono indeciso se continuare con la soluzione matrimoniale o prendere due singoli con relative reti inclinabili indipendentemente.
Chiaramente anche noi abbiamo un budget, che per il materasso è sui 1000/1200 euro. Su quali marche modelli conviene puntare?
A lungo termine da più soddisfazione la soluzione doppio singolo o matrimoniale?
Cordiali saluti,

Francesco

Re: Come scegliere un nuovo materasso?

#2
Credo che il tuo problema sia facilmente risolvibile con un nuovo materasso... La soluzione di due singoli, nel tuo caso, secondo me é quella più azzeccata così da poter muovere indipendentemente l'inclinazione al bisogno... Valuta la soluzione elettrica. Però, a causa del tuo budget, valutala più avanti e adesso concentrati sui materassi.

Per stare sul tuo budget puoi vedere di trovare lo stilla re di secilflex, il surf feeling pratic di bultex o il perfect form soft di nocte.. Per farti qualche esempio :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Come scegliere un nuovo materasso?

#3
Attualmente abbiamo un Dorelan al latrice naturale che ha 10 anni circa, su una rete, mi sembra di ricordare che si chiami Roma.
Il motivo del cambiamento è che tutte le mattine mi alzo con il mal di schiena soprattutto se dormo supino, risveglio causato dal dolore e non dalla fine del sonno. Secondariamente penso che abbia fatto il suo tempo, infatti mi sembra che si sia come irrigidito con il tempo.
Il lattice si ossida e cristallizza, dopo 10 anni è normale che succeda.
Ho avuto l'impressione che ogni negoziante mi indirizzasse verso certi prodotti, indipendentemente dalle mie richieste, infatti vorrei provare a cercare altri negozi nel circondario (Udine) che mi sappiano seguire meglio.
dipende come e perchè lo hano fatto. Se ti hanno indirizzato verso un prodotto, motivando questo orientamento in modo convincente, probabilmente hanno valutato che quel prodotto fosse adeguato a soddisfare le tue esigenze.
A volte i clienti vengono con delle idee che sono esattamente all'opposto di quello che può effettivamente soddisfare le loro necessità, del resto non è che sono degli esperti e magari quello che pensano di aver capito non è molto corretto..., ma se provi a dirgli il contrario si offendono.
Quindi se ti hanno spiegato il perchè dei loro consigli e tu hai trovato ragionevoli queste motivazioni, è normale, se ti sono sembrati consiglia dati solo per comodo allora è un altro discorso...

to valutando anche il cambio di rete, quella che ho è fissa, la tengo inclinata perché soffro di reflusso.
questa a mio parere è una pratica che risolve in parte, un problema è ne crea un altro.
Se hai alzato i piedi dalla parte della testa, ti trovi a dormire in discesa caricando la schiena e stressando comunque il fisico.
La soluzione è, come hai detto, una rete che ti alzi un po' il busto ma mantenga orrizzontale il resto del corpo.
Se soffri di reflusso la rete alzatesta è un toccasana ma sei obbligato ai due singoli, cosa comunque abbastanza comune.
per le vostre corporature il surf di bultex, anche in versioni diverse dalla feel perchè quello forse rimane un po' fuori dal vostro budget, va bene.
Io ho visto che chi proviene dal lattice spesso preferisce il modello Astro di bultex, che è in pratica come il surf ma non ha il memory su uno dei due lati.
Risulta un po' più compatto ed elastico, poi si tratta di provarli.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Come scegliere un nuovo materasso?

#4
Mi rendo conto che vendere materassi in maniera seria sia piuttosto impegnativo visto che capire esattamente quello di cui ha bisogno il cliente non è cosa facile, del resto nemmeno per il cliente è una passeggiata visto l'esborso cospicuo che si prepara a sostenere con un rischio non trascurabile di sbagliare.
Devo dire che due dei negozi visitati erano praticamente monomarca, quelli di Falomo e di Permaflex. Il negoziante che teneva Secilflex, motivo per cui ci ero andato, ha ignorato le mie richieste di provarlo e mi ha indirizzato la mattina verso una marca che non ricordo e il pomeriggio verso il Cignus Galaxy Memo, propostomi a 1150€, che mi è sembrato discreto tutto sommato. Difficile dire se lo ha fatto perché dotato di occhio clinico o perché di magazzino da dar fuori. Posso solo dire che putroppo mentre gli altri tre si sono dimostrati gentili, questo era un po' burbero.
Nel caso di acquisto di rete stanzierò qualcosa di più, comunque mi sembra di capire che prenderne una soprattutto quelle motorizzato è un plus che vale la pena.
Cercherò di provare secondo il vostro consiglio, il Secilflex, il Bultex e il Nocte, ma non sarà un'impresa facile qui ad Udine, valuterò un'eventuale trasferta in Veneto.
Grazie,

Francesco

Re: Come scegliere un nuovo materasso?

#6
Il lattice si ossida e cristallizza, dopo 10 anni è normale che succeda.
Nooo, immagino la cristallizzazione avvenga indipendentemente dall'utilizzo (ad esempio se uno dei due materassi gemelli viene usato poco). Quindi si deforma?
A volte dormo (benissimo) su un lattice naturale forato di 10 anni che viene arieggiato tutte le mattine e girato ogni 15 giorni. A parte la "manutenzione" cosa si deve guardare per un lattice duraturo? Scusate l'offtopic. Ho fatto tutte le domande in un colpo in modo poi da fuggire e lasciare il thread in mano al legittimo proprietario

Re: Come scegliere un nuovo materasso?

#7
volte dormo (benissimo) su un lattice naturale forato di 10 anni che viene arieggiato tutte le mattine e girato ogni 15 giorni.
Dormi molto meglio che sul tuo materasso, il che non vuol dire che dormi benissimo....
Nooo, immagino la cristallizzazione avvenga indipendentemente dall'utilizzo (ad esempio se uno dei due materassi gemelli viene usato poco). Quindi si deforma?
Il processo di ossidazione del lattice comincia 1 secondo dopo l'essere stato prodotto e quindi è in parte idipendente dall'uso, ma questo vale per tutti i materassi, ma viene di certo accelerato con l'assorbimento del sudore e dei liquidi persi dal corpo durante il sonno, nonchè dall'esposizione alla luce.
Questo processo non deforma il materasso, quello è un'altro discorso, ma lo "secca" e fa in modo che il prodotto si polverizzi.
A parte la "manutenzione" cosa si deve guardare per un lattice duraturo? Scusate l'offtopic
La qualità dei processi produttivi, la capacità di consumo del produttore, ecc.ecc..
Un produttore che compra un carico di lattice e ci mette 6 mesi a consumarlo ti da un prodotto che è di durata inferiore a quello che lo consuma ogni mese.
Cosa che di norma un consumatore non riesce a valutare.

Poi magari un giorno capirò perchè una persona deve oggi comprare un materasso di lattice.... :mrgreen: , con tutto il rispetto s'intende.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Come scegliere un nuovo materasso?

#8
Materassi FERRARA ha scritto:Poi magari un giorno capirò perchè una persona deve oggi comprare un materasso di lattice.... :mrgreen: , con tutto il rispetto s'intende.
Beh nel nostro caso 10 anni fa, nei vari negozi girati, il foam era ancora abbastanza agli albori, mi ricordo dell'esistenza del WaterLily, nessuno ci parlava di Memory. Di fatto le alternative principali erano molle indipendenti vs lattice più o meno naturale.
Penso che in 10 anni ci siano stati dei progressi, forse è passata anche la moda del lattice, indotta comunque dai venditori e non inventata dagli acquirenti, per vendere il nuovo prodotto.
Forse abbiamo anche sbattuto male, con venditori poco professionali, non so, comunque ricordo che comprammo da quello che ci sembrava per l'appunto più serio, la marca e la tecnologia fu solo una conseguenza.
Chiaramente ora a 10 anni di distanza è la nostra seconda volta e ci accingiamo di nuovo a questo passo con maggior cognizione di causa.
Ciao,

Francesco

Re: Come scegliere un nuovo materasso?

#10
Beh nel nostro caso 10 anni fa, nei vari negozi girati, il foam era ancora abbastanza agli albori, mi ricordo dell'esistenza del WaterLily, nessuno ci parlava di Memory. Di fatto le alternative principali erano molle indipendenti vs lattice più o meno naturale.
se pensi che noi lo vendiamo dal '97.... :mrgreen:
Ferrara dice a me (oggi) :wink:
esatto! :mrgreen:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it