Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#46
vi conviene di gran lunga almeno prendervi le casse già fatte da ikea, con una spesa minima. Si credo che spenderete meno che non a prendere pannelli e tagliarli. Almeno partite da una struttura che sta in piedi e con poca spesa, diciamo che lo scheletro della cucina è "sicuro" (si fa per dire eh...), poi vi sbizzarrite semmai con il "contorno".

non ho capito una cosa: volete fare una cucina rustica? Il fatto di farla con i muretti è per questo motivo? Ai miei clienti che saltuariamente si vogliono fare la cucina con i muri veri consiglio sempre e comunque di comprarsi le casse e poi con i muretti di girarci attorno.

Ce l'avete un progetto? magari vedendo ciò che volete realizzare è più facile dare dei consigli.

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#48
Buonumore ha scritto:

La laccatura del falegname non sarà mai come quella industriale.
maaa .. cosa dici mai ?? :D
che da un falegname e' piu' costosa sono d'accordo .. prendi nota che la laccatura lucida di un falegname e' una qualita' superiore a quella industriale
:D
http://www.salaenricoarredamenti.com/

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#49
thrinity ha scritto:
Buonumore ha scritto:

La laccatura del falegname non sarà mai come quella industriale.
maaa .. cosa dici mai ?? :D
che da un falegname e' piu' costosa sono d'accordo .. prendi nota che la laccatura lucida di un falegname e' una qualita' superiore a quella industriale
:D
è superiore quando il falegname non vernicia ma porta la roba da un verniciatore. :mrgreen:

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#50
My 2 cents :D

Mio cognato e il mio fidanzato (avvezzi al fai da te e simili, il mio fidanzato è muratore di professione) hanno giusto recentemente riadattato una cucina di circa 35 anni fa per la taverna del suddetto cognato.
Lo stile è rustico.
Hanno costruito la "struttura" in muratura con dei mattoni lasciati a vista, fatto laccare le ante da un carrozziere, ricoperto gli interni dei mobili con una pellicola, creato il piano in multistrato e poi ricoperto con delle piastrelle sia il piano che lo schienale.
Il risultato è buono - considerato che si tratta di bricolage.
A livello di costi considerando che possedeva già i mobili con quello che ha speso avrebbe tranquillamente potuto acquistare una "normale" cucina economica da mercatone nuova :wink:

Non è il tuo caso, tu devi partire da 0. Può uscire una cosa carina se sapete esattamente cosa state facendo e non andate a tentoni.
Ci vogliono un progetto e delle competenze. Per fare un anta o un cassetto dovreste comunque rivolgervi ad un falegname per avere un risultato minimamente accettabile :roll:
Quando dici 10.000 € per una cucina così sono troppi non vuol dire niente :lol: Sono troppi rispetto a cosa o a chi ? Dipende da quello che uno cerca e vuole dalla propria cucina ! Se vuoi una cucina in vetro ad esempio le finiture che ti garantiscono certi marchi sono impensabili da ottenere con il fai da te. Questo non vuol dire che non possa uscirne niente di buono ma che si sappia in partenza che la differenza comunque c'è .
Sono curiosa di seguire gli sviluppi :wink:
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#51
jnicola ha scritto:
è superiore quando il falegname non vernicia ma porta la roba da un verniciatore. :mrgreen:
Più che altro esistono varie tecniche che garantiscono vari risultati. Quello che si può fare artigianalmente veramente con pochi soldi è procurarsi una buona pistola e spruzzare i vari strati di prodotti, poi trovarsi uno spazzolone da carrozziere eventualmente per il lucido spazzolato. Il risultato può essere buono: bisogna però sapere cosa si sta facendo ed il costo al pezzo è altissimo ma è un qualcosa che potenzialmente può fare anche un falegname sul retro bottega.
L'altro medoto è la verniciatura in linea (normalmente con catalisi UV): questo metodo da risultati anche paritetici a livello di qualità ma permette soprattutto un abbattimento totale dei costi. Inoltre certe vernici per il ciclo UV danno risultati in termini di durezza/resistenza superiori allo spruzzo.
Giustamente non si può dire è superiore questo processo invece che quello... è superiore rispetto a cosa?... Inoltre sopra scrivevo che lo può fare anche un falegname sul retrobottega... per farlo può farlo ma si assume che non sia organizzato neanche con una cabina di asciugatura al che polvere puntini e quant'altro... quindi a quel punto bisogna andare da uno un minimo attrezzato: appunto un verniciatore o quantomeno una carrozzeria.
Pax tibi Marce

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#54
ciao Miry, l'impressione è che pare tu/voi non sappia/sappiate di cosa stai/state parlando.
lo definisci bene quando parli di due strisce di cucina con un isoletta da 10mila euro.
io mi aspetto che uno che si dà da fare nel fai-da-te sappia di cosa stia parlando, conosca materiali, tecniche, modularità, meccanismi, etc in modo da sapere bene dove è in grado di arrivare e dove sono i suoi limiti, conosca inoltre il valore fondamentale della progettazione che non può essere affidato ad un muratore (parlo in generale, a meno di eccezioni sia chiaro, un muratore non è in grado di progettare una cucina).
pare invece che vi buttiate così... all'avventura...
magari non è così, ma l'impressione leggendo i tuoi interventi è questa :wink:

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#55
Miry84 ha scritto:
cla56 ha scritto:Nel forum c'è un'utente (Apple 82) il cui marito in questi mesi, è proprio alle prese con un'auto costruzione.
Credo siano ad un buon punto con la realizzazione (anche se nel loro caso non si parla di cucina in muratura..).
Sarebbe interessante sentire la sua/loro opinione.
cla56
Ho trovato il thread! Grazie! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=113817 Davvero interessante!

Si ma il marito di apple è falegname (che fa serramenti e che lavora tutti i giorni mica un hobbista che si arrangia) non è un dato da trascurare.
Per non sembrare che ti vogliamo distogliere per chissà quale interesse faccio notare che ti abbiamo detto di acquistare moduli di ikea.
Poi fate voi.

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#56
Conosco molte persone che hanno assemblato cucine fai da te di ineccepibile qualità, partendo da pannelli prelaminati in multistrato di faggio (tagliati a misura dalla segheria) e componenti prodotti su misura da ditte specializzate. In particolare, vi sono ditte che forniscono le ante su misura in svariate finiture, già corredate di cerniere, risolvendo a priori il problema della lavorazione più complessa.
Con questi espedienti, la lavorazione diventa alla portata di un hobbista perchè si riduce a poco e richiede pochi attrezzi, basta che quel poco venga fatto bene (assemblaggio, bordatura con elementi precollati), e soprattutto che le misure siano state prese con grande precisione e tenendo conto dello spessore dei precollati per i bordi. Molto importante, procurarsi le dime per ricavare i fori ciechi delle spinette di accoppiamento, perchè devono corrispondere perfettamente su entrambi i pannelli da accoppiare. L'assemblaggio dei moduli non richiede ferramenta speciale perchè può essere permanente, con uso di colla oltre a viti e spinette. Per ulteriori chiarimenti ci sono molti forum che trattano di lavorazioni in legno, esperti hobbisti e professionisti di parte neutra potranno darti un'opinione disinteressata sulla fattibilità o meno del progetto, ed eventualmente offrire validi consigli per gli aspetti più tecnici.
Quanto alle cucine in muratura, ci sono soluzioni con paretine sottili in cemento armato con rete elettrosaldata, fattibili dove non sussiste il problema del peso ma si vuole ridurre lo spessore per recuperare spazio. Ci sono anche ditte di prefabbricati che possono realizzare i "cubi" da affiancare tra loro, valida alternativa alla gettata in opera, c'è chi li apprezza al naturale (trattati con protettivo trasparente) e senza sportelli. Qui il problema del peso diventa molto importante, realizzazioni del genere si fanno al piano terra su solai abbondantemente caricabili.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#57
Ecco Apple!
Ciao miry, ho visto il tuo mp, preferisco risponderti qui perche è utile anche a chi dopo di noi avrà la stessa pazza idea.
Purtroppo non ho numeri precisi alla mano xche ho tutto a casa, ma volevo chiedere in base alle foto da me postate nel mio topic che hai linkato (dal cell ho abilita limitate, se qualcuno lo vuol linkare nuovamente mi fa un favore)

secondo te quanto può essere costata la nostra cucina???
La nostra nuova casa - link album in privato

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#58
FAS ha scritto:Conosco molte persone che hanno assemblato cucine fai da te di ineccepibile qualità, partendo da pannelli prelaminati in multistrato di faggio (tagliati a misura dalla segheria) e componenti prodotti su misura da ditte specializzate. In particolare, vi sono ditte che forniscono le ante su misura in svariate finiture, già corredate di cerniere, risolvendo a priori il problema della lavorazione più complessa.
Con questi espedienti, la lavorazione diventa alla portata di un hobbista perchè si riduce a poco e richiede pochi attrezzi, basta che quel poco venga fatto bene (assemblaggio, bordatura con elementi precollati), e soprattutto che le misure siano state prese con grande precisione e tenendo conto dello spessore dei precollati per i bordi. Molto importante, procurarsi le dime per ricavare i fori ciechi delle spinette di accoppiamento, perchè devono corrispondere perfettamente su entrambi i pannelli da accoppiare. L'assemblaggio dei moduli non richiede ferramenta speciale perchè può essere permanente, con uso di colla oltre a viti e spinette.
si uno di questi che vendeva ante sfuse era Antarei... già se le scocche erano da cambiare ti ammettevano che non era poi così conveniente il rifacimento della cucina.... comunque: ERA... il che fa presagire anche quanto ci si possa guadagnare a fare 10 ante sfuse. Per il resto in mia opinione farsi fare pannelli in laminato e multistrato per poi bordarlo con bordi precollati evidentemente spigolati a mano equivale a buttare nel cesso 40 anni di tecnologia sul legno ed a tirare fuori un prodotto costoso quanto di finitura mediocre. Prima di affrontare una simile scelta è bene fare una prova sul campo: nessun progetto: provare a fare un pensile o una base con tutti i suoi crismi: cassetto o anche anta rallentata, piedini e/o reggipensile, piano e schienale. Secondo me anche il fare un buco per un fondo di una cerniera metterebbe in difficoltà più d'uno... Se riesce bene si può proseguire se no si è fatta esperienza.
Comunque secondo me qui di sbagliato non è la fattibilità in se del progetto ma lo scopo: risparmiare... il fai da te va bene per la crescita personale, per l'esperienza, per la passione: non per i soldi... per i soldi ci sono i cinesi, mondosconvenienza, l'ikea e tantissimi mobilieri.
C'è un fatto che dovrebbe dare a pensare: qui da noi abbiamo dai normali makita a squadraborda di ultima generazione, dalla ferramenta di ogni genere a centri di lavoro a controllo numerico: va da se che tra di noi qualche armadietto o qualche rifinitura ce lo si fa ma mai fatta (e mai faremo) una cucina intera: troppe variabile, troppe rotture di palle, troppe ferramente da gestire: conviene ampiamente andare dai ns clienti cucinieri e chiederne una già fatta: che tra l'altro anche in questo caso non sono particolarmente organizzati per gestire il privato finale e pertanto se hai la moglie rompipalle che cambia continuamente idea o hai i muri a banana ti conviene affidarti al classico rivenditore: paghi poco di più ma stai seduto senza problemi ed a testimonianza di questo nel distretto del mobile Livenza se tutti si facessero le cucine in casa non ci sarebbero rivenditori ed invece ce n'è un fiorire assurdo... come peraltro in brianza (altra zona che non manca di attrezzatura e knowhow).... quindi:
chi fa da se lo rifà
Pax tibi Marce

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#59
..... ha scritto:Miry ... stai attenta a Nicolettaalematte .... se lo fai arrabbiare diventa subito cattivo!!! :lol: :lol:

Capace prima ... di staccarti le braccine .... poi di usare le tue mani per prenderti a schiaffoni!!! :lol: :lol: :lol:

MAI ... ripeto ... MAI contraddire uno così ... piuttosto ... se proprio ci tieni a fartelo amico ... procuragli un televisore (funzionante!!) per i prossimi mondiali di Giugno!!

:lol: :lol: :lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

babbene faccio la brava :)
Sorridi. è Gratis :)

Re: Cucina fai da te... che ne pensate?

#60
apple82 ha scritto:Ecco Apple!
Ciao miry, ho visto il tuo mp, preferisco risponderti qui perche è utile anche a chi dopo di noi avrà la stessa pazza idea.
Purtroppo non ho numeri precisi alla mano xche ho tutto a casa, ma volevo chiedere in base alle foto da me postate nel mio topic che hai linkato (dal cell ho abilita limitate, se qualcuno lo vuol linkare nuovamente mi fa un favore)

secondo te quanto può essere costata la nostra cucina???
Il papà del mio ragazzo è un falegname in pensione. Il figlio un hobbista. Ho fatto vedere le foto al mio ragazzo e ha detto che è stupenda. Ma avete realizzato tutto da soli? A partire dalle ante?
Io non ho chiare le idee perchè è il mio ragazzo che è convinto di questa cosa.
L'intenzione non è risparmiare ma avere materiali migliori rispetto a quelle in compensato che vendono nei negozi.
Apple, secondo me hai speso.... 12.000? :?:
Sorridi. è Gratis :)