
Dopo quanto tempo?
Tra l'altro era bellissimo!
assurdosaryriccia ha scritto:Purtroppo mi devo unire a questa discussione, il mio smeg pv175s mi ha lasciata col botto sabato mattina:
Adesso attendiamo l'assistenza....
Dal mio punto di vista, il piano cottura è uno strumento di lavoro e non un soprammobile. Sono quindi inammissibili limitazioni sul tipo di pentolame utilizzabile ed è preferibile che il materiale sia robusto ed affidabile, requisito soddisfatto dall'acciaio inox. Ho notato che i bravi cuochi usano pentolame di cinque materiali diversi (acciaio inox, ghisa, alluminio, rame argentato e terracotta), ciascuno appropriato per un dato utilizzo, come insegna la tradizione italiana.ma voi, foste in me, richiedereste la sostituzione col piano in acciaio?
grazie mille della tua testimonianza, se quello di tua figlia è in funzione da ormai 5 anni penso che sia sano e robusto... spero tanto che quello in sostituzione (che arriverà fine settimana prossima) non abbia ancora problemi, nel caso SICURAMENTE passerò all'acciaio... 1 piano esploso lo sopporto a fatica, due sicuramente nos.ivonne ha scritto:Mia figlia sta usando lo stesso pc dal 2009 ma non ha mai avuto problemi.
Non può essere che il cristallo di quelli esplosi avessero dei difetti di fabbrica? A me é successo con il finestrino laterale dell auto 2 ore dopo averla ritirata, esploso con un botto terribile.Ebbene la Fiat ci ha detto che questo succede quando il cristallo ha delle impurità all interno
giuste osservazioni, ma io sono tutto tranne una brava cuocaFAS ha scritto:Dal mio punto di vista, il piano cottura è uno strumento di lavoro e non un soprammobile. Sono quindi inammissibili limitazioni sul tipo di pentolame utilizzabile ed è preferibile che il materiale sia robusto ed affidabile, requisito soddisfatto dall'acciaio inox. Ho notato che i bravi cuochi usano pentolame di cinque materiali diversi (acciaio inox, ghisa, alluminio, rame argentato e terracotta), ciascuno appropriato per un dato utilizzo, come insegna la tradizione italiana.ma voi, foste in me, richiedereste la sostituzione col piano in acciaio?
tanto alla fine il vetro almeno sul forno non lo puoi evitare... e comunque nel forno si raggiungono temperature più alte che sui fornelli, o no?Luigi77 ha scritto:Ma sono il solo a pensare che fuoco/calore e vetro non vadano d'accordo ?
Questo topic mi fa tornare in mente quando trentanni fa sentii mia nonna urlare in cucina perchè era esploso il vetro del forno e io poi che cercavo di convincerla che la pizza si poteva mangiare lo stesso:D
Queste miei righe anche per smentire le voci che ora si usino materiali piú scadenti, poi magari anni fa si poteva usare il piombo ed erano ancora migliori..
Ps2: io ho cambiato il forno con un miele a tre vetri proprio per paura che mio figlio si potesse ustionare
semplice... passare all'induzionesaryriccia ha scritto: ma se dovesse succedere ancora qualcosa mi rassegnerò, che devo fare...
incrociamo le dita sia per il tuo che per il mio sostituitopattmat ha scritto:Bene, mi avete terrorizzata abbastanza! In settimana verranno a montarmi il mio nuovo piano cottura ed è in vetro!!!! Terrò le dita incrociate!