Premesso che in tutti e 2 i casi parliamo sempre di un sistema split, ovvero un sistema diviso in 2 con unità esterna ed unità interna.
Poi, l'unità interna a vista in parete (quel pezzo che chiamiamo semplicemente split) costa meno perché richiede meno attrezzi per installarlo, tipo condotti per l'aria, griglie, cartongessi per nasconderlo, ecc... Però resta li in vista.
Diversamente il primo vantaggio di canalizzare l'unità interna è sicuramente il minor impatto estetico, però si possono anche trovare dei compromessi vantaggiosi, immagina di avere 2 camere che si affacciano allo stesso disimpegno, le possibilità sono:
2 split, uno per ciascuna camera, la miglior soluzione perché ciascuno regola la sua temperatura e tiene chiusa la porta
1 split nel disimpegno, soluzione economica ma peggiore perché si regola 1 sola volta la temperatura e per giunta si devono tenere aperte le porte
1 canalizzato con 2 bocchette, si regola 1 sola volta la temperatura ma almeno si tengono le porte chiuse.
Se ci descrivi un po' la tua situazione magari si trova il compromesso migliore.
