Dato che nel nuovo appartamento in mansarda dove sono ad abitare ho "ereditato" un camino, volevo sapere se era possibile sfruttarla in maniera "migliore".
Infatti già ora funziona alla grande in termini di "tiraggio" e non fa odori, ma il problema è che genera pochissimo calore, pur bruciando gran quantità di legna.
Ho letto di "Inserti" a legna, ma è possibile installarne uno qui, e cosa comporta dal punto di viste di opere murarie, che è la cosa mi preoccupa di più avendo appena imbiancata e ristrutturato il pavimento in cotto?
La bocca del camino di cui allego la foto misura L:69,5 , H: 56 P: 51 , però c'è da dire che ci sono delle lastre penso di ghisa che fanno si che il camino si restringa verso l'interno.
IL camino è montano in una colonna in mezzo al soggiorno come da foto , la canna fumaria è alta da 2 ai 3 metri max perché essendo in mansarda siamo praticamente a tetto.
Spero di avervi dato tutte le nozioni per avere delle risposte, al massimo se volete più dettagli sono a disposizione!
Grazie mille.
Gio
url=http://ImageShack/photo/my-images/688/camino1.jpg/]

Uploaded with ImageShack

Uploaded with ImageShack