Intanto grazie a tutte
Ely sì 8 ore le considero perchè sarebbero 6 di lavoro visto l'allattamento e 2 tra andata e ritorno, quindi conto le 8 ore in cui non sarei a casa (treni permettendo

).
Per quanto riguarda la sostituibilità del papà alla mamma devo dire che la nostra fortuna sarà che mr boop lavora su turni, la sua idea è di prendere turni serali per un po', di modo da poter passare tanto tempo in casa con noi quindi diventare "interscambiabile" con me, chiaro che a 4 mesi è troppo presto a mio avviso, a 6 si potrebbe fare però, se la situazione e il nano saranno gestibili ovviamente.
Quando ieri gli ho detto che la mamma è comuqnue diversa dal papà - per quanto entrambi possano amare il pargolo alla follia alla fine la mamma in teoria lo conosce meglio visto il rapporto di simbiosi dei primi mesi ecc - ha detto che gli sembra una sorta di sfiducia nei confronti dei papà, che è una questione psicologica perchè a parte le cose "pratiche" tipo la tetta, lui potrebbe fare quello che faccio io ecc.
Dice che un conto sono gli impedimenti "fisici" o reali, tipo appunto non poter stare fuori troppe ore all'inizio perchè se le puppe sono abituate a un tot di produzione dopo un po' esplodi, ma per il resto secondo lui è solo un fattore di distacco psicologico mamma-figlio.
Secondo me la fa un po' troppo facile, ma forse in parte ha anche ragione... a 6 mesi però forse si può fare.
Io purtroppo non ho nonni su cui contare, i miei lavorano, potrei lasciarglielo spot qualche ora, ma non tutto il giorno tutti i giorni.
Domanda scema del giorno (no vabbeh ne ho fatte altre sceme oggi

): ma il nido si deve iniziare per forza a inizio anno scolastico o volendo potrei inserire il nano per esempio a maggio/giugno? Questo aiuterebbe perchè ci avanzerebbe un po' di facoltativa da usare poi.