Re: Mamme e Papà 2014

#2806
ma va?!?!?!?
mi ricordavo di dover chiedere all'inps alemno 15 gg prima.
bene. meglio così

mi informerò se qua vogliono qualche preavviso.

minu. :mrgreen:

betty, informati per i nidi pubblici.
di solito le iscrizioni hanno periodi stretti. magari può già farla.....
ecco viola (psw in mp)

Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2807
Vicino credo proprio non ci sia nulla di pubblico, solo quello convenzionato che ho indicato... ma può già farla prima di nascere?!! :shock:
In effetti sul sito di quello del paese c'è scritto che a marzo/aprile erano aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2014/2015... cioè al 3° mese di gravidanza dovevo iscriverlo secondo loro? :roll: :lol:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#2808
betty_boop ha scritto:Vicino credo proprio non ci sia nulla di pubblico, solo quello convenzionato che ho indicato... ma può già farla prima di nascere?!! :shock:
In effetti sul sito di quello del paese c'è scritto che a marzo/aprile erano aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2014/2015... cioè al 3° mese di gravidanza dovevo iscriverlo secondo loro? :roll: :lol:
beh....se ce lo vuoi mandare presto si.
se pensi di poter aspettare settembre dell'anno prossimo.....no.

i nidi pubblici hanno regole più "restrittive" sui periodi di iscrizione.
ecco viola (psw in mp)

Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2809
Oggi apro proprio lo sportello consulenze stile il mio avatar! :lol:
Giusto sabato si sono aperte le iscrizioni al nido: possono concorrere i nati che avranno almeno tre mesi il 31/8. Quindi al limite i nascituri di fine mese..
Non guardare le rette per definire il tipo di nido, betty, tel disi mi :twisted: :evil:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2810
Noi nido privato, quando l'ho iscritta io gli inserimenti li facevano solo a settembre e gennaio, ora vengono incontro alle richieste delle mamme e fino a che non inizi non paghi la retta. Io l'ho iscritta che aveva 1 mese (aprile) per iniziare a settembre e ho trovato un buco, ma c'erano già mamme che avevano iscritto i bambini per gennaio e i bambini non erano ancora nati. Purtroppo (o per fortuna) nella sezione dei più piccolini il nr. è limitato, e anche per l'anno dopo so che si fa fatica a trovare posto, perché metà dei posti è già occupata dai frequentanti l'anno prima, per l'ultimo anno, manco a sognarsi di trovare posto, a meno che qualcuno si ritiri.
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2812
perticona ha scritto:
conchicca ha scritto:Ciccia, bene!!!
Goditi Irene in questi mesi :D :D :D

:arrow: Perticona o chi sa, giovedì ho la visita a termine al Buzzi. In cosa consiste? Quanto tempo ci vuole?

Nessuna ha i contatti di Minu? :roll:
Vai al padiglione Guaita, sali, vadi alla sala d'attesa dell'ambulatorio (G? L? Non ricordo, cmq è indicato :oops: ), consegni l'incartamento la prima volta che l'ostetrica mette fuori il naso dalla porta e attendi la chiamata. Portati le urine del mattino (io non lo sapevo, l'ho fatta lì).
Una volta entrata (nel mio caso un'ora dopo il previsto :evil: ), il medico ti chiede di mostrare i vari esami, eco e visite precedenti, gruppo sanguigno incluso, fa un'anamnesi ed eco e l'ostetrica ti ravana per vedere come sta il collo. Compilano la scheda e fissano la (eventuale :twisted: ) seconda visita a termine. 10-15 minuti e ciao. :wink:
Grazie!
L'altra volta ho partorito il giorno prima e me la sono persa. :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2814
betty_boop ha scritto:
perticona ha scritto:Non guardare le rette per definire il tipo di nido, betty, tel disi mi :twisted: :evil:
Ma quelli comunali hanno rette fisse? Non dovrebbero andare in base al reddito?
Boh comunque c'è scritto che è convenzionato, te credo, è l'unico che c'è...
Ah, scusa, credevo ti riferisssi al banale costo - non ho aperto il libk, sorry :oops:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2816
Betty :lol: :lol: per quanto vuoi programmare, tutto o quasi verrà rivoluzionato. :wink:
Sorrido perché per alcuni aspetti rivedo me un anno fa. :D
Peró una cosa sullo svezzamento te la voglio dire.
È vero, ogni bimbo è a se, ma è anche vero che per i primi sei mesi di vita puoi scegliere tu come alimentarlo.
Io ho allattato per sei mesi solo al seno, e le poppate da uno ogni tre ore dei primi mesi, si sono ridotte a quattro. Con poppate di 10 minuti max per tetta (si io guardavo l'orologio :wink: ) e V. è cresciuto bene.
Ecco, se non fosse cresciuto, era scontato che avrei introdotto il pranzo prima (seguendo il pediatra).
Io non ho iniziato con la frutta, ma a sei mesi spaccati con il pranzo.
Siccome all'inizio V. mangiava poco, davo sempre la tetta alla fine, ma è durato una settimana. Poi alle 18 tetta, a mezzanotte e alle 8, poi pranzo e così via...
Io finche ho potuto ho allattato, ma poi ho ridotto, mandandolo poi via...mi è dispiaciuto, ma a parte la fatica fisica, iniziavo a non vederci più. :|
Insomma tutta sta manfrina per dirti che si i pediatri ti diranno cosa fare, ma sarete poi voi a decidere insieme al bambino.
Poi ogni esperienza e ogni bimbo è a se... :lol:
Per l'asilo: il comunale iscrizione solo ad inizio anno.
Per il privato non credo ci siano problemi.

Io ieri, ultimo giorno, ho inviato l'iscrizione online.
Residenti in capitale: che percentuale di successo c'è? :lol:
Lo prenderanno?!


Light tu non hai il tel di Minusina?!
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2817
per quanto riguarda l'interscambiabilità mamma/papà che te lo dico a fare betty... Remo è praticamente un mammo.
L'ha sempre cambiato, dato il biberon di latte (si poteva perché il mio prendeva il la, ovviamente se è tetta non può sostituirti, a meno di tirartelo, ma se puoi evitare tanto di guadagnato che è una rottura e ci metti più tempo a tirarlo che ad allattarlo. Ovvio che se devi essere al lavoro ci sta.
Io sono rientrata con un part time pomeridiano all'ottavo mese di flavio, con svezzamento già avviato.
Ecco, l'unica cosa che quel sant'uomo non ha mai fatto è preparargli la pappa e dargliela (ma perché lui non cucina), per il resto la gestione è al 50%.
A parte quando il nano sta male o in caso di visite, ricoveri (facciamo le corna), un po' perché è lui che vuole la mamma, un po' perché Remo con queste cose non è molto portato.
Secondo me comunque se li abitui da subito a farlo mettere a letto anche al papà, stare dai nonni ecc ecc è tutto molto più semplice sia per voi che per il bambino in caso di impedimenti importanti (
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Mamme e Papà 2014

#2818
Menchy thanks :wink:
Ma sì infatti sappiamo già che è un parlare tanto per, continuo a dirlo a mr boop che saremo messi a dura prova da programmatori che siamo, perchè sarà pressochè impossibile fare grossi progetti su qualunque cosa, quindi è meglio che entriamo subito nell'ottica che possiamo parlare quanto vogliamo se ci rassicura farlo, ma che tutto sarà da rivedere.

Mousse ( :mrgreen: ) sicuramente lui parteciperà molto, vuoi perchè lavorando su turni di 6 ore e mezza passa più ore a casa di persone che invece ne fanno 8 tutti i giorni, vuoi perchè appunto questa cosa dell'integrazione almeno per un paio di mesi vorremmo sfruttarla :wink:
Spero diventi un mammo provetto anche lui. Ma lui ha molta più pazienza di me, facile che sarà più bravo di una mamma in tante cose!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#2819
perticona ha scritto:
conchicca ha scritto:Ciccia, bene!!!
Goditi Irene in questi mesi :D :D :D

:arrow: Perticona o chi sa, giovedì ho la visita a termine al Buzzi. In cosa consiste? Quanto tempo ci vuole?

Nessuna ha i contatti di Minu? :roll:
Vai al padiglione Guaita, sali, vadi alla sala d'attesa dell'ambulatorio (G? L? Non ricordo, cmq è indicato :oops: ), consegni l'incartamento la prima volta che l'ostetrica mette fuori il naso dalla porta e attendi la chiamata. Portati le urine del mattino (io non lo sapevo, l'ho fatta lì).
Una volta entrata (nel mio caso un'ora dopo il previsto :evil: ), il medico ti chiede di mostrare i vari esami, eco e visite precedenti, gruppo sanguigno incluso, fa un'anamnesi ed eco e l'ostetrica ti ravana per vedere come sta il collo. Compilano la scheda e fissano la (eventuale :twisted: ) seconda visita a termine. 10-15 minuti e ciao. :wink:
se trovi l'ostetrica arpia (una bassa, grassa e con gli occhiali) mollale un calcio da parte mia :lol:
The sisterhood of The Calf 40

Re: Mamme e Papà 2014

#2820
Mouse44 ha scritto:per quanto riguarda l'interscambiabilità mamma/papà che te lo dico a fare betty... Remo è praticamente un mammo.
L'ha sempre cambiato, dato il biberon di latte (si poteva perché il mio prendeva il la, ovviamente se è tetta non può sostituirti, a meno di tirartelo, ma se puoi evitare tanto di guadagnato che è una rottura e ci metti più tempo a tirarlo che ad allattarlo. Ovvio che se devi essere al lavoro ci sta.
Io sono rientrata con un part time pomeridiano all'ottavo mese di flavio, con svezzamento già avviato.
Ecco, l'unica cosa che quel sant'uomo non ha mai fatto è preparargli la pappa e dargliela (ma perché lui non cucina), per il resto la gestione è al 50%.
A parte quando il nano sta male o in caso di visite, ricoveri (facciamo le corna), un po' perché è lui che vuole la mamma, un po' perché Remo con queste cose non è molto portato.
Secondo me comunque se li abitui da subito a farlo mettere a letto anche al papà, stare dai nonni ecc ecc è tutto molto più semplice sia per voi che per il bambino in caso di impedimenti importanti (




sante parole; anch'io la penso così
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -