Re: Mamme e Papà 2014

#2836
secondo me i papà possono fare tutto se hanno la volontà di farlo (non obbligp) e se riescono a passare tempo per conoscere e capire il bimbo, sennò lo gestiscono come automi senza rendersi conto dei suoi bisogni :roll:
e deve esserci anche l'indole di sacrificarsi un attimo per il proprio figlio e capire che in primo piano ci sono i suoi bisogni e non i nostri...
mio marito manca in queste cose e infatti non riesce a interpretare le richieste di Martina :roll:

Re: Mamme e Papà 2014

#2837
anche qui il cambio pannolino merdolino è sempre stato il mio ma poi un bel giorno che lei era a casa con il papà ed io ero al lavoro è arrivato il virus intestinale....e le cose son cambiate :mrgreen: alle 11 era al 4° pannolino ed era stremato!!!! :lol: :mrgreen:

quelli di Edo sono ancora miei perché io son sempre con lui, ma verrà il suo turno anche per quelli! :mrgreen:

Betty io sapevo che non è possibile fare facoltativa-ferie-facoltativa. l'anno scorso ho dovuto fare facoltativa-ferie-1 gg di lavoro-facoltativa (poi in realtà ci siamo accordati e quel gg non l'ho fatto ma senza metterlo nero su bianco)

frozen credo che stia tutto nella tua prima frase: volontà
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2838
Eh anche a me pare troppo figo per essere vero Cri, ma Conchicca lo fa...
L'inps dice anche:

Ai fini della frazionabilità, tra un periodo e l’altro di fruizione è necessaria -perché non vengano computati nel periodo di congedo parentale i giorni festivi, i sabati e le domeniche- l’effettiva ripresa del lavoro, requisito non rinvenibile né nel caso di domanda di fruizione del congedo in parola dal lunedì al venerdì (settimana corta) senza ripresa del lavoro il lunedì della settimana successiva a quella di fruizione del congedo,né nella fruizione di ferie.
Ciò non significa comunque che immediatamente dopo un periodo di congedo al titolo in argomento non possano essere ammessi periodi di ferie (o di fruizione di altri congedi o permessi), cosicché sia necessario continuare nella fruizione di congedo parentale.
Significa invece che due differenti frazioni di congedo parentale intervallate da un periodo feriale o altro tipo di congedo, debbono comprendere ai fini del calcolo del numero di giorni riconoscibili come congedo parentale anche i giorni festivi e i sabati (settimana corta) cadenti subito prima o subito dopo le ferie (o altri congedi o permessi). - Le giornate di ferie, la malattia,le festività e i sabati cadenti tra il periodo di congedo parentale e la ripresa lavoro non vanno computate in conto congedo parentale msg n. 28379 del 25.10.2006 -.
La retribuzione da prendere a base per il calcolo dell’indennità, nel caso di fruizione frazionata è quella del mese precedente, nonostante le frazioni siano intervallate da giorni di ripresa dell’attività. (Circ. 8/2003 punto 11).
Quanto precede vale anche in caso di part time orizzontale. In caso di variazioni successive nell’orario di lavoro previsto nel corso del periodo di congedo richiesto, (passaggio da un periodo part time orizzontale ad uno di lavoro a tempo pieno o viceversa) la retribuzione va ridimensionata per adeguarla a quella che effettivamente verrebbe meno per effetto della fruizione del congedo parentale.
Il beneficio invece non è riconoscibile, per i periodi in cui non è prevista attività lavorativa, come ad es. in caso di part-time verticale per i periodi non retribuiti.


Boh io mica capisco, a me sembra che prima dicano una cosa e poi si contraddicano...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#2839
No ok, forse ho capito, dice che puoi prendere facoltativa-ferie-facoltativa ma i sabati e le festività vengono inseriti nella somma dei giorni di congedo, se si fa così e non ci sono giorni di ripresa del lavoro effettiva tra un congedo e l'altro.
Ho capito giusto?

Edit: direi che questo toglie i dubbi http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 0100,d.bGE
Ma Conchicca tu come fai?
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#2840
conchicca ha scritto:
stefania_b ha scritto: se trovi l'ostetrica arpia (una bassa, grassa e con gli occhiali) mollale un calcio da parte mia :lol:
provvederò 8)
A me viene solo in mente l'infermiera gigantissima che ti fa il tampone :shock:
Ha due nipoti gemelli dell'età di G1: per essere rassicurata sulla correttezza dei loro parametri, mi ha chiesto la qualsiasi del nano. " Ma quanto pesa? Quanto è alto? Che numero di scarpe ha? L pediatra non dice nulla!" :roll:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2841
betty_boop ha scritto:No ok, forse ho capito, dice che puoi prendere facoltativa-ferie-facoltativa ma i sabati e le festività vengono inseriti nella somma dei giorni di congedo, se si fa così e non ci sono giorni di ripresa del lavoro effettiva tra un congedo e l'altro.
Ho capito giusto?
Hai capito giusto! Anch'io prendo la facoltativa a giorni: se prendo il giovedì ed il venerdì ed il lunedì sono al lavoro mi vengono conteggiati N.2 giorni, se invece prendo il giovedì il venerdì ed il lunedì rientrando al lavoro il martedì mi vengono conteggiati non 3 ma 5 giorni. :wink:

Re: Mamme e Papà 2014

#2843
betty_boop ha scritto:Grazie Ila!!! Se invece lavori venerdì e lunedì invece torni in facoltativa vengono contati anche sabato e domenica come facoltativa, che tu sappia? :wink:
mi pare di no, basta lavorare il venerdì
Ultima modifica di Sil70 il 14/05/14 9:06, modificato 1 volta in totale.
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme e Papà 2014

#2844
betty_boop ha scritto:
ela78 ha scritto:dopo l'anno tettava colazione, pre nanna e crisi... e così fino a che non l'ho svezzata dal seno.... 15 mesi :oops:
Ecco ma la crisi come te la gestivi visto che lavoravi?.
ehm.. se aveva la crisi al nido.... se la sono risolta le ragazze :oops: :oops: :oops: io ho sempre lasciato un bibe di mio latte in più... per le occasioni di crisi, o se non avesse voglia di pappa
ma lo ammetto tirarsi il latte è una menata esagerata!!! io lo avevo preso come "missione"
però se dopo un paio di mesi capisci che il tirarti il latte potrebbe aiutarti o comunque intendessi proseguire ti consiglio un buon tiralatte elettrico e di iniziare a tirarlo così da preparare il seno, altrimenti farai un po' di fatica soprattutto perchè dopo lo svezzamento ovviamnet ediminuisce la richiesta dei nani quindi il seno produce meno.... va stimolato di più, se invece lo tieni in allenamento vai meglio, poi il latte tirato lo puoi congelare tranquillamente.
Non fraintendermi con il termine crisi intendo la noia, la caduta, le punture di zanzare... insomma finchè c'è stata la tett@ era panacea per tutti i male e funzionava alla grandissima.. il tasto off insomma :lol: :lol:

per la questione nido, dove va G è comunale, è un micronido e fanno inserimenti tutto l'anno senza problemi
una cosa ti consiglio.. visitateli adesso prendete appuntamenti e andate a parlare con le maestre ecc... così da farvi un'idea perchè dopo organizzare il tutto è più un casino, almeno per me che non avevo il supporto logistico dei nonni...

anche io mi sono tenuta della facoltativa per agosto e i 15 gg di natale dove ti ricordo i nidi sono chiusi di regola (tranne alcuni benedetti..)

in azienda da me chiedono la comunicazione 15gg prima per la fruizione del congedo parentale, io per sicurezza mando sempre via mail la ricevuta che rilascia il sito INPS, così anche se l'INPS tardasse a comunicare, io ho già provveduto :wink:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2847
Sil70 ha scritto:
betty_boop ha scritto:Grazie Ila!!! Se invece lavori venerdì e lunedì invece torni in facoltativa vengono contati anche sabato e domenica come facoltativa, che tu sappia? :wink:
mi pare di no, basta lavorare il venerdì
basta che tu lavori o il luned' o il venerdì perchè sabato e domenica non vengano conteggiati (ti faccio l'esempio di una mia collega che è rientrata al lavoro solo il lunedì: lavora il lunedì e poi sta a casa fino al lunedì dopo, le vengono conteggiati sol 4 gg di facoltativa!)

Re: Mamme e Papà 2014

#2849
Stelli ha scritto ieri, ancora in attesa, le hanno detto che ci vorranno ancora una decina di giorni...
Sil70 ha scritto:
betty_boop ha scritto:Grazie Ila!!! Se invece lavori venerdì e lunedì invece torni in facoltativa vengono contati anche sabato e domenica come facoltativa, che tu sappia? :wink:
mi pare di no, basta lavorare il venerdì
:wink: Bene, grazie, anche a te Ila :wink:
Secondo voi, visto che mr boop lavora sempre, anche nei week end e ha un solo riposo settimanale che può capitare in settimana come nel week end, se prende facoltativa in settimana e il week end lavora, può farlo no? Se anche il riposo è attaccato al week end, quindi capita di lunedì o venerdì, non gli viene conteggiato, visto che lavorerebbe prima o dopo il riposo, giusto?
Perchè i week end alla fine sono a casa io, inutile sprecare quei due giorni ogni settimana...
Ma a chi si possono chiedere lumi precisi su queste cose? All'inps direttamente?

Sil :lol: :lol: :lol:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html