
Pensavo fosse l'effetto, tragico, della crisi, ma qualcosa non mi torna ... scusate se cado dal pero, probabilmente sono questioni notissime a cui non ho mai prestato attenzione (mea culpa) perche' pensavo che se uno non pagava le spese condominiali era perche' era proprio alla canna del gas, ma ora vedo situazioni diverse
In passato qualcuno che non pagava c'e' sempre stato (siamo un complesso enorme per cui dati i grandi numeri ci sta'...), ma non ricordo di aver mai pagato in piu' per coprirli, semplicemente l'amministratore andava avanti un po' con un buco di bilancio, nel frattempo adiva a vie legali, fino eventualmente al pignoramento della casa, dopo di che il buco veniva ripianato. A un certo punto, invece, sono comparse queste quote aggiuntive e pensavo che appunto con la crisi il numero di morosi fosse semplicemente cresciuto troppo. Visto che un lavoro ce l'ho ancora per cui mi sento una privilegiata ho lasciato correre, pero' anch'io ho visto una drastica riduzione dello stipendio dovuto alla eliminazione di indennita' di trasferta, premi e benefit, quindi faccio fatica anch'io e ho dovuto drasticamente ridurre le spese (niente vacanze, spesa alla lidl, etc...). Ora vedo che tra chi non paga c'e' gente di varie tipologie, da chi e' chiaramente in difficolta' ad altri che boh... l'avvocato che avra' si perso clienti ma si compra una mercedes nuova, quarta macchina pur essendo due in famiglia, con contestuale affitto di ulteriore garage, il tizio che ristruttura completamente casa (due mesi di lavori) cambiando anche tutti i mobili, la coppia che mostra le fotografie delle 4 settimane a tenerife, ...insomma mi sento un po' presa in giro ...
parlandone con un altro condomino mi ha detto che questo e' il risultato di una riforma del condominio, per cui e' diventato praticamente impossibile recuperare i debiti di questa gente (e diceva di non sperare troppo che, come avveniva in passato, i crediti vengano recuperati) e che alcuni hanno interpretato come un modo di rendere facoltative le spese condominiali

oggi sul sito web del sole 24 ore vedo che fanno riferimento proprio al problema della morosita' sulle spese condominiali e citano la riforma del 2012 che avrebbe introdotto la solidarieta' sussidiaria ... per favore potreste spiegarmi brevemente cosa e' cambiato?