alecoss ha scritto:Personalmente, rispetto alle cucine di mondoconvenienza ad esempio, quelle prodotte da Mobilturi e una chateau d'ax preferisco ikea! Se devo spendere 4.500 euro preferisco farlo da ikea sapendo che se ho un problema vado in negozio e mi compro il pezzo di ricambio e posso contare su un servizio clienti ed una azienda solida e "robusta". Poi ovvio se il mio budget è 15.000€ compro una valcucine!!!
quello che hai scritto lo condivido in parte.
4500 sono il budget che ho io, e ho trovato allo stesso prezzo cucine comunque valide (parlo di qua in germania) ma perchè non ho scelto queste cucine?
per un semplice motivo. non so se fra un anno sarò ancora in questa città e l'eventuale adattamento della cucina non ikea al nuovo appartamento mi verrebbe a costare molto di più.
faccio due esempi
caso successo a me:
a dicembre dello scorso anno volevo aggiungere la lavastoviglie alla cucina che é inclusa nell'appartamento in cui vivo adesso.
l'idea era di togliere un modulo da 60 vicino al lavello e metterci la lavastoviglie da incasso con frontalino a vista, e la base da 60 spostarla in un angolo della cucina dove attualmente ho un expedit con la macchinetta del caffè e il micro.
bene vado nel negozio che vendono le cucine pino e chiedo quanto mi viene a costare un anta modello base base e 62cm di piano in laminato. risultato 200 euro scontato senza consagne e montaggio tempo di attesa per avere l'anta 6 settimane.
faccio due conti con ikea anta in acciaio+piano al brico uguale a quello che ho 70 euro montaggio e consegna ovviamente esclusa disponibilitá immediata.
un anta 200 euro per una cucina che cosí configurata (L245x180), stesso modello e anta etc, con elettrodomestici inclusi te la danno a 1500 euro frutto di tutta una serie di sconti calcolati combinando gli sconti su diversi blocchi cucina.
altra storia medesimo risultato
un collega compra la cucina, super sconto bla bla bla... pagata sui 2500-3000, medesima qualità se non stessa marca, la porta a casa se la monta da solo etc. un anno dopo inizia a convivere e decide di aggiungere un modulo da 60 base ovvero solo porta e pezzo di piano in laminato quasi 500 euro senza trasporto e montaggio. per una base da 60.
ora io non so come funzioni in italia... ma certo che con il sistema tedesco dei sconti calcolati esplicitamente in base alla configurazione scelta, e quindi non in % sul prezzo di listino, Ikea diventa convenintissima perchè te la vendono al prezzo di listino, sai sempre quanto ti costa in caso di cambio casa o in caso di aggiunte o modifiche per mutate esigenze.
per quello in paesi come la germania dove moltissimi continuano a cambiare casa e città etc un tale modello funziona perfettamente.
sulla qualità infima... vorrei che ne riparlassimo fra 5 anni quando potrò confrontarla con la cucina attuale, presa in mobilificio qui, ma entry
level secondo gli standard tedeschi