Re: nuova cucina... Ikea Metod

#76
alecoss ha scritto:
Peppezi ha scritto:Da Snaidero si forniva tanti anni fa, ultimamente mi risulta essere Maccan il fornitore è dubito possa essere diventato Berloni. E comunque non significa nulla.
Snaidero, come Stosa e come Copart furono fino a 5-6 anni fa fornitori di cucine per Ikea. Maccan produce e fornisce solo ante non strutture, che io sappia, vengono fornite dal gruppo Berloni e Friuli intagli (così come riportato da alcuni collaboratori Ikea in altri forum).
Non significa niente ma a mio avviso fornirsi da un azienda Italiana specializzata nel settore che opera da 40-50 anni e esporta in tutto il mondo per me significa molto. :D
chi produce le strutture, o uno di quelli che le producono si trovano nelle zone di bergamo?

mio cucino è andato a fargli manutenzione ai muletti di questa azienda e hanno anche lo spaccio

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#77
alecoss ha scritto: Non significa niente ma a mio avviso fornirsi da un azienda Italiana specializzata nel settore che opera da 40-50 anni e esporta in tutto il mondo per me significa molto. :D
Sicuramente meglio Italiana che Cinese, ma la pochezza di quelle scocche è veramente imbarazzante.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#78
Peppezi ha scritto:
alecoss ha scritto: Non significa niente ma a mio avviso fornirsi da un azienda Italiana specializzata nel settore che opera da 40-50 anni e esporta in tutto il mondo per me significa molto. :D
Sicuramente meglio Italiana che Cinese, ma la pochezza di quelle scocche è veramente imbarazzante.
Dici che le scocche della cucina metod sono imbarazzanti per qualità?

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#79
alecoss ha scritto:
Peppezi ha scritto:
alecoss ha scritto: Non significa niente ma a mio avviso fornirsi da un azienda Italiana specializzata nel settore che opera da 40-50 anni e esporta in tutto il mondo per me significa molto. :D
Sicuramente meglio Italiana che Cinese, ma la pochezza di quelle scocche è veramente imbarazzante.
Dici che le scocche della cucina metod sono imbarazzanti per qualità?
sono imbarazzanti perchè sono Ikea!

Pepezzi (come altri qua dentro) è totalmente contrario a Ikea, il perchè lo ha spiegato mille volte in mille punti in mille post, alcuni super corretti, altri corretti, altri più o meno corretti.

ma:
tu puoi dargli tutte le motivazioni oggettive per la scelta del sì ikea e no brand xxx ma lui continuerà a non capire che magari in derterminate situazioni Ikea è comuque la scelta con il rapporto qualità prezzo migliore, in base alle tue esigenze reali e non quelle del consumatore medio standard!.

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#80
Personalmente, rispetto alle cucine di mondoconvenienza ad esempio, quelle prodotte da Mobilturi e una chateau d'ax preferisco ikea! Se devo spendere 4.500 euro preferisco farlo da ikea sapendo che se ho un problema vado in negozio e mi compro il pezzo di ricambio e posso contare su un servizio clienti ed una azienda solida e "robusta". Poi ovvio se il mio budget è 15.000€ compro una valcucine!!!

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#81
alecoss ha scritto:Personalmente, rispetto alle cucine di mondoconvenienza ad esempio, quelle prodotte da Mobilturi e una chateau d'ax preferisco ikea! Se devo spendere 4.500 euro preferisco farlo da ikea sapendo che se ho un problema vado in negozio e mi compro il pezzo di ricambio e posso contare su un servizio clienti ed una azienda solida e "robusta". Poi ovvio se il mio budget è 15.000€ compro una valcucine!!!

di quanti metri? :lol: :lol: :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#82
xrelly ha scritto: sono imbarazzanti perchè sono Ikea!

Pepezzi (come altri qua dentro) è totalmente contrario a Ikea, il perchè lo ha spiegato mille volte in mille punti in mille post, alcuni super corretti, altri corretti, altri più o meno corretti.

ma:
tu puoi dargli tutte le motivazioni oggettive per la scelta del sì ikea e no brand xxx ma lui continuerà a non capire che magari in derterminate situazioni Ikea è comuque la scelta con il rapporto qualità prezzo migliore, in base alle tue esigenze reali e non quelle del consumatore medio standard!.
No no guarda, io intanto capisco, al massimo sono d'accordo o non sono d'accordo. E nel rapporto qualità (infimo)/ prezzo (bassissimo) sicuramente è meglio di tanti marchi. Poi c'è un mercato per tutti, l'importante è sapere quello che si sta comprando (un prodotto infimo che non per questo non deve durare).
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#83
alecoss ha scritto:Personalmente, rispetto alle cucine di mondoconvenienza ad esempio, quelle prodotte da Mobilturi e una chateau d'ax preferisco ikea! Se devo spendere 4.500 euro preferisco farlo da ikea sapendo che se ho un problema vado in negozio e mi compro il pezzo di ricambio e posso contare su un servizio clienti ed una azienda solida e "robusta". Poi ovvio se il mio budget è 15.000€ compro una valcucine!!!
quello che hai scritto lo condivido in parte.

4500 sono il budget che ho io, e ho trovato allo stesso prezzo cucine comunque valide (parlo di qua in germania) ma perchè non ho scelto queste cucine?

per un semplice motivo. non so se fra un anno sarò ancora in questa città e l'eventuale adattamento della cucina non ikea al nuovo appartamento mi verrebbe a costare molto di più.

faccio due esempi

caso successo a me:
a dicembre dello scorso anno volevo aggiungere la lavastoviglie alla cucina che é inclusa nell'appartamento in cui vivo adesso.
l'idea era di togliere un modulo da 60 vicino al lavello e metterci la lavastoviglie da incasso con frontalino a vista, e la base da 60 spostarla in un angolo della cucina dove attualmente ho un expedit con la macchinetta del caffè e il micro.
bene vado nel negozio che vendono le cucine pino e chiedo quanto mi viene a costare un anta modello base base e 62cm di piano in laminato. risultato 200 euro scontato senza consagne e montaggio tempo di attesa per avere l'anta 6 settimane.

faccio due conti con ikea anta in acciaio+piano al brico uguale a quello che ho 70 euro montaggio e consegna ovviamente esclusa disponibilitá immediata.

un anta 200 euro per una cucina che cosí configurata (L245x180), stesso modello e anta etc, con elettrodomestici inclusi te la danno a 1500 euro frutto di tutta una serie di sconti calcolati combinando gli sconti su diversi blocchi cucina.

altra storia medesimo risultato

un collega compra la cucina, super sconto bla bla bla... pagata sui 2500-3000, medesima qualità se non stessa marca, la porta a casa se la monta da solo etc. un anno dopo inizia a convivere e decide di aggiungere un modulo da 60 base ovvero solo porta e pezzo di piano in laminato quasi 500 euro senza trasporto e montaggio. per una base da 60.

ora io non so come funzioni in italia... ma certo che con il sistema tedesco dei sconti calcolati esplicitamente in base alla configurazione scelta, e quindi non in % sul prezzo di listino, Ikea diventa convenintissima perchè te la vendono al prezzo di listino, sai sempre quanto ti costa in caso di cambio casa o in caso di aggiunte o modifiche per mutate esigenze.

per quello in paesi come la germania dove moltissimi continuano a cambiare casa e città etc un tale modello funziona perfettamente.

sulla qualità infima... vorrei che ne riparlassimo fra 5 anni quando potrò confrontarla con la cucina attuale, presa in mobilificio qui, ma entry level secondo gli standard tedeschi

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#84
xrelly ha scritto:
alecoss ha scritto:Personalmente, rispetto alle cucine di mondoconvenienza ad esempio, quelle prodotte da Mobilturi e una chateau d'ax preferisco ikea! Se devo spendere 4.500 euro preferisco farlo da ikea sapendo che se ho un problema vado in negozio e mi compro il pezzo di ricambio e posso contare su un servizio clienti ed una azienda solida e "robusta". Poi ovvio se il mio budget è 15.000€ compro una valcucine!!!
quello che hai scritto lo condivido in parte.

4500 sono il budget che ho io, e ho trovato allo stesso prezzo cucine comunque valide (parlo di qua in germania) ma perchè non ho scelto queste cucine?

per un semplice motivo. non so se fra un anno sarò ancora in questa città e l'eventuale adattamento della cucina non ikea al nuovo appartamento mi verrebbe a costare molto di più.

faccio due esempi

caso successo a me:
a dicembre dello scorso anno volevo aggiungere la lavastoviglie alla cucina che é inclusa nell'appartamento in cui vivo adesso.
l'idea era di togliere un modulo da 60 vicino al lavello e metterci la lavastoviglie da incasso con frontalino a vista, e la base da 60 spostarla in un angolo della cucina dove attualmente ho un expedit con la macchinetta del caffè e il micro.
bene vado nel negozio che vendono le cucine pino e chiedo quanto mi viene a costare un anta modello base base e 62cm di piano in laminato. risultato 200 euro scontato senza consagne e montaggio tempo di attesa per avere l'anta 6 settimane.

faccio due conti con ikea anta in acciaio+piano al brico uguale a quello che ho 70 euro montaggio e consegna ovviamente esclusa disponibilitá immediata.

un anta 200 euro per una cucina che cosí configurata (L245x180), stesso modello e anta etc, con elettrodomestici inclusi te la danno a 1500 euro frutto di tutta una serie di sconti calcolati combinando gli sconti su diversi blocchi cucina.

altra storia medesimo risultato

un collega compra la cucina, super sconto bla bla bla... pagata sui 2500-3000, medesima qualità se non stessa marca, la porta a casa se la monta da solo etc. un anno dopo inizia a convivere e decide di aggiungere un modulo da 60 base ovvero solo porta e pezzo di piano in laminato quasi 500 euro senza trasporto e montaggio. per una base da 60.

ora io non so come funzioni in italia... ma certo che con il sistema tedesco dei sconti calcolati esplicitamente in base alla configurazione scelta, e quindi non in % sul prezzo di listino, Ikea diventa convenintissima perchè te la vendono al prezzo di listino, sai sempre quanto ti costa in caso di cambio casa o in caso di aggiunte o modifiche per mutate esigenze.

per quello in paesi come la germania dove moltissimi continuano a cambiare casa e città etc un tale modello funziona perfettamente.

sulla qualità infima... vorrei che ne riparlassimo fra 5 anni quando potrò confrontarla con la cucina attuale, presa in mobilificio qui, ma entry level secondo gli standard tedeschi
In realtà leggendo la tua risposta condividi con me parecchio.
Io non ho scritto del cambio di casa perchè non lo faccio così frequentemente ma un altro punto a favore di Ikea è proprio quello che tu descrivi e cioè il fatto che volendo modificare o semplicemente allargare la cucina lo puoi fare da solo a prezzi onesti e sopratutto con la garanzia di farlo in tempi brevi e certi.
Ho dei dubbi solo per alcune cose, ripeto, i pannelli con quella parte di truciolato in vista e la ferramenta per chiuderli che si vede nei pensili alti!!!

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#85
Eh...il mondo è pieno di gente che vuole allargare la cucina e quando decide di farlo deve poterlo fare 10 minuti dopo averlo pensato. Mamma mia che gran motivazioni.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#86
Peppezi ha scritto:Eh...il mondo è pieno di gente che vuole allargare la cucina e quando decide di farlo deve poterlo fare 10 minuti dopo averlo pensato. Mamma mia che gran motivazioni.
vedi, quando dicevo che non accetti le opinioni altrui, intendevo proprio questo.

purtroppo il mondo non è trapani o verona, non è nemmeno l'italia. Paese sempre più stagnante, vecchio e ormai indifendibile anche da chi continua ad amarlo pur riconoscendone i grandi difetti.

in altri paesi ci sono altre esigenze, la gente si sposta e cambia casa. io ne ho cambiate 4 in 3 anni.

quello su cui vi impuntate (non tutti grazie a dio), fuori dai confini nazionali non funziona, o non lo fa totalmente.

e smettiamola di dire che ikea è schifo totale... eppoi qualche post sotto c'è una signora che dice che la sua lube del 2006, pagata allora 7500€, sta iniziando a dare segni di cedimento. allora è schifo anche lube? e dove sarebbe il vantaggio con ikea?

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#87
al di la di poter modificare una cucina a prezzi onesti, mi dite quanto potrebbe durare una cucina ikea? Certo se cambi casa ogni 4 anni, posso essere anche d'accordo che uno punta su una cucina più economica perchè poi la cambia, ma se uno si sistema in una casa per 20-30 anni o per sempre, non credo che la scelta ikea sia delle migliori. Le buone cucine durano anche 20 anni, quindi quante volte la dovresti comprare la cucina ikea in 20 anni?

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#88
Melo1980 ha scritto:al di la di poter modificare una cucina a prezzi onesti, mi dite quanto potrebbe durare una cucina ikea? Certo se cambi casa ogni 4 anni, posso essere anche d'accordo che uno punta su una cucina più economica perchè poi la cambia, ma se uno si sistema in una casa per 20-30 anni o per sempre, non credo che la scelta ikea sia delle migliori. Le buone cucine durano anche 20 anni, quindi quante volte la dovresti comprare la cucina ikea in 20 anni?
ma dipende da come te la monti secondo me. la signora che qualche post più sotto ha speso 7500€ nel 2006 per una lube e sta iniziando a cedere che dovrebbe dire?

mio cugino ne ha una da quasi 3 anni, se l'é montata lui con calma. l'ho vista a pasqua e sinceramente era perfetta. Le ante erano tutte allineate, e problemi non ne aveva avuto fino ad ora.

se devo comprare una cucina per sempre? di certo non la prendo in truciolare o mdf... ci sono artigiani locali che fanno cose fantastiche almeno nella zona dove sono cresciuto io.

e se devo spendere 20€ euro per una cucina.... non pretendo che mi duri "anche 20anni" pretendo che ne duri "minimo 20 anni"

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#90
Melo1980 ha scritto:beh una lube montata come si deve di certo non cade a pezzi dopo qualche anno..
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=116685

sono pronto a scommetterci che nemmeno una ikea.

che poi tu mi venga a dire che con una ikea non riesci a creare configurazioni come riusciresti invece con un qualsiasi altro marchio qualitativamente migliore etc... non lo metto in dubbio anzi... ma da qui a dire che è schifo (come qualcuno sostiene) ce ne passa. è semplicemente una entry level che punta nella poca modularità il fatto dei costi bassi

e comunque io nemmeno la volevo comprare quella ikea.... solo che le altre non soddisfavano i miei requisiti.