Sono tutte osservazioni che vanno benissimo, perché dipende da come è composto il tuo nucleo famigliare e dalle abitudini che avete.
Ti spiego perché ho disposto il soggiorno in quel modo: mi piaceva l'idea di avere il soggiorno vicino al terrazzo in modo che in estate, una volta aperto il finestrone, facesse un tutt'uno con l'esterno.
La cucina, se uno lavora fuori tutto il giorno, la si usa prevalentemente di sera, dove le luci accese comunque servono (specie nei mesi invernali).
Per le camere: non so se tu hai figli o meno e/o se deciderai di averne. Da mamma ti posso dire che la cameretta vicino serve solo i primi (pochi) anni, poi più lontano stanno e meglio è
Non ho idea di che lavoro fai quindi non so se ti può servire uno studio ... però non rinuncerei alla terza camera, anche in vista di una futura rivendita.
