Prego!dalbianc ha scritto:Ti ringrazio ancora Elly per il tuo progetto e per le tue considerazioni

Moderatore: Steve1973
Prego!dalbianc ha scritto:Ti ringrazio ancora Elly per il tuo progetto e per le tue considerazioni
dalbianc ha scritto:
questa è una jpg del file dwg originale...si vede l'ultima modifica fatta dall'architetto che ha aggiunto una zona di accoglienza e un piccolo ripostiglio.
Purtroppo sono molto limitato dalle finestre che non posso spostare o ingrandire. Ci sono 2 porte-finestra da 110 e una finestra da 85 sul bagno.
La progettazione ideata da erreti è bella ma di difficile realizzazione o impossibile visto il limite sul numer delle finestre.
Mi piace invece molto l'idea di gina di andare a recuperare lo spazio del corridoio eliminandolo, anche a scapito di una stanza...tuttavia uno stanzone cosi grande con la finestra piccola da 85 non è fattibile...
Mi sa che è l'unica soluzione praticabile! Però stringerei parecchio lo spazio tra le porte delle camere.Erreti ha scritto:Dopo averci studiato su un bel po', ho pensato a questa soluzione, prendendo spunto dalle ultime modifiche dell'architetto, anche se... Niente angolo studio e niente doppia camera.
Bagno 1: 170 * 249,6 (Mq 4,23)
Ripostiglio: 120 * 217 (Mq 2,60)
Camera matrimoniale: circa 19,60 Mq
Camera singola: circa 12,30 Mq
Cucina: circa 10.8 Mq
Antibagno: 140 * 130 (Mq 1,82)
Bagno 2: 290 * 130 (Mq 3.77)
Dalbianc, mi permetto di darti un ultimo consiglio: leggo che la pianta in dwg l'ha fatta un architetto. Non so se è l'architetto che ha progettato l'edificio o è un professionista che hai ingaggiato tu per aiutarti nella distribuzione interna degli spazi.dalbianc ha scritto:
questa è una jpg del file dwg originale...si vede l'ultima modifica fatta dall'architetto che ha aggiunto una zona di accoglienza e un piccolo ripostiglio.
Purtroppo sono molto limitato dalle finestre che non posso spostare o ingrandire. Ci sono 2 porte-finestra da 110 e una finestra da 85 sul bagno.
La progettazione ideata da erreti è bella ma di difficile realizzazione o impossibile visto il limite sul numer delle finestre.
Mi piace invece molto l'idea di gina di andare a recuperare lo spazio del corridoio eliminandolo, anche a scapito di una stanza...tuttavia uno stanzone cosi grande con la finestra piccola da 85 non è fattibile...
dalbianc ha scritto:
questa è una jpg del file dwg originale...si vede l'ultima modifica fatta dall'architetto che ha aggiunto una zona di accoglienza e un piccolo ripostiglio.
Purtroppo sono molto limitato dalle finestre che non posso spostare o ingrandire. Ci sono 2 porte-finestra da 110 e una finestra da 85 sul bagno.
La progettazione ideata da erreti è bella ma di difficile realizzazione o impossibile visto il limite sul numer delle finestre.
Mi piace invece molto l'idea di gina di andare a recuperare lo spazio del corridoio eliminandolo, anche a scapito di una stanza...tuttavia uno stanzone cosi grande con la finestra piccola da 85 non è fattibile...
fedelyon mi piacerebbe molto avere un tuo disegno di questa ideafedelyon ha scritto:Io proverei con una soluzione intermedia.
Farei l'accesso alle due camere dal'ingresso in alto ed ingrandirei la cameretta in modo che diventi doppia. Lo studio lo aprirei verso la zona giorno e lo utilizzeremo come salotto in modo che possa mantenere la funzione studio/stanza degli ospiti in futuro.
Purtroppo dal cell non ho modo di darti un disegno
Torna a “Zona giorno e progettazione”