La cucina sono andato a prenderla lunedì e ho cominciato a montarla ieri pomeriggio per un paio d'ore e ieri sera dopo cena.
ecco alcune foto
https://www.dropbox.com/s/0n5bqy1vl9q9q ... WA0002.jpg
https://www.dropbox.com/s/4axgcigafh503 ... WA0004.jpg
https://www.dropbox.com/s/k1kowsm9115j1 ... 160537.jpg
https://www.dropbox.com/s/a5crh2ax22mpb ... 233647.jpg
https://www.dropbox.com/s/gx533q7i98p0t ... 233707.jpg
https://www.dropbox.com/s/dpkxuq4tcyoqt ... 233723.jpg
https://www.dropbox.com/s/g85jx3wyrd9rb ... 233753.jpg
https://www.dropbox.com/s/04pwg7zstg63m ... 233808.jpg
il montaggio delle strutture è una stro.nzata almeno per chi ha già montato in passato qualche mobile ikea o similari.
Io integro il montaggio con una colla UHU per legno resistente all'acqua.
Ho valutato anche quella a contatto consigliatami da voi ma dovendo attendere 15 min circa prima di procedere alla chiusura della cassa mi avrebbe fatto perdere troppo tempo oppure avere pannelli per tutta la casa. il che non è facile visto che già ci viviamo in questo appartmanto.
La colla la metto per tutte le spine ambo i lati, per tutte le viti strutturali delle casse a mo di "fermafiletto". Inoltre la metto anche lungo tutto il bordo di contatto della connessione.
I pannelli sul posteriore, a differenza degli altri mobili ikea sono chiusi da un foglio su cui è tratteggiata un linea che fa da guida per i chiodi per fissare il fondo, i lati con truciolare a vista ci sono solo sul pannello in basso (e anche quello in alto per i pensili) ma quel lato viene chiuso dal pannello laterale. Io comunque quel lato lo incollo. Quindi una volta montata tutta la cassa non c'è truciolare a vista su nessun lato.
i fondi non sono appoggiati e inchiodati come ad esempio per i malm etc, ma vanno inseriti negli intagli previsti e poi inchiodati posizionando i chiodi lungo la linea tratteggiata. Ma i chiodi, per quanto mi riguarda, potrebbero essere in più in quanto se la cassa è ben chiusa il pannello dietro non si muove di un mm quindi alla fine servono solo per dare rigidità aggiuntiva alla struttura.
una volta fissate le due barre metalliche superiori la cassa risulta solida e stabile.
sto procedendo in maniera diversa dalla guida ikea di consigli per l'installazione di una cucina.
loro consigliano di procedere al fissaggio delle barre d'acciaio di sospensione e poi motare i mobili e fissarli.
io sto preparando tutte le casse, ad ogni cassa do un nome sul pannello posteriore che riporto sulla scatola con le viti rimanti e i sistemi di aggancio. così ad ogni cassa corrisponde il proprio manuale di installazione e la propria scatolina con la ferramenta.
in media mi servono 30 minuti per assemblare una cassa, questo a causa dell'incollaggio che porta via tempo, stendi la colla, incolla i tasselli chiudi, pulisci dalla colla in eccesso fissa le barre metalliche con una goccia di colla per ogni vite etc...
altrimenti credo che fatta la prima, per una cassa servano circa 15 min usando avvitatore e stringendo a mano per non spanare le viti
P.S. Alla fine non sará più bianca ma bicolor. Con componenti acquistati in 3 paesi diversi così da risparmiare circa 500€ (viaggi inclusi)