Ho un amico che ha appena acquistato un appartamento dotato di sistema di riscaldamento a pavimento+termo-boiler con caldaia centralizzata. L'impianto è mooolto vecchio (anni 60/70) x cui l'acqua in circolazione è ad alta temperatura con le classiche ore di funzionamento. La caldaia qualche anno fa' è stata convertita a metano (era a gasolio) ma la resa termica-consumo è negativissima pertanto pare che prossimamente verrà sostituita interamente con una di nuova generazione e che forse verrà introdotto il sistema di contabilizzazione del calore. Non sappiamo se a quel punto verrà convertito l'impianto a bassa temperatura.
Dovendo ristrutturare interamente l'appartamento si era pensato a diverse soluzioni...pertanto chiediamo a voi un consiglio... sottolineo che il pavimento è interamente in marmo lucidato (x cui da rimuovere un bel lavoraccio) e che esteticamente nn piace...

Prima soluzione: applicare un nuovo pavimento in gres porcellanato (sottile)o parquet sopra il pavimento esistente mantenendo il riscaldamento a pavimento ed incrociando le dita che le tubature reggano. Esclusione del termo-boiler ed installazione scaldabagno gas su balcone.
Seconda soluzione: applicare un nuovo pavimento in gres porcellanato (sottile)o parquet sopra il pavimento esistente scollegando pannelli pavimento e installare termosifoni in tutta casa intercettando le 2 mandate del riscaldamento condominiale (casa attualmente può essere spenta a metà). Esclusione del termo-boiler ed installazione scaldabagno gas su balcone
Terza soluzione: come la prima soluzione ma creare già predisposizione per eventuale blocco futuro del pannello a pavimento e aggancio dei termosifoni classici.
Chiediamo a voi in quanto non sappiamo se e cosa sia fattibile e consigliato fare... accettiamo qualsiasi critica o consiglio
Auguro a tutti buona giornata