Come illuminereste la mia zona cucina/living?

#1
Buongiorno a tutti,
dopo aver deciso la disposizione della cucina:
Immagine
mi trovo a decidere come impostare l'illuminazione dell'intera zona living. Le soluzioni possibili sono davvero tante e sono un po' confusa.

L'idea che ho è quella di inserire un abbassamento di volta in varie zone della camera per integrare dei faretti:
  • Una zona sulla penisola, con tre lampade a sospensione
    Una zona centrale per l'incasso di faretti
    Una zona sopra la cucina per l'incasso di faretti
tuttavia non ho mai progettato un abbassamento di volta, quindi non saprei che forma dare alle zone e come disporre i faretti... avete quale suggerimento in merito?

La zona cucina potrei illuminarla con una zona faretti (o fascia led?) a soffitto e con strisce led sotto i pensili e magari all'interno degli stessi. Cosa ne pensate?

Per la zona living... la disposizione dell'arredamento non è ancora stabilita con precisione, dovrò inserire tavolo, parete attrezzata con tv e magari una libreria; pensavo di piazzare una lampada a sospensione sul tavolo, lasciando comunque l'illuminazione diffusa ai faretti.

Come comandereste inoltre tutti i punti luce? Pensavo a un sistema relé per l'accensione delle varie zone, magari anche a gruppi locali di faretti.

Per finire, amo la luce calda, e odio quella fredda, vorrei acquistare faretti led di qualità, con un indice Ra alto, dite che posso avvicinarmi all'effetto delle alogene dicroiche?


So che ho posto tante domande, ma daltronde sono tutte quelle che mi trovo a dover affrontare! :) :(
Spero che qualche utente con "occhio allenato" possa darmi qualche buon consiglio!

Grazie!

Re: Come illuminereste la mia zona cucina/living?

#3
Ciao,
Ottima soluzione per la sospensione sopra la penisola, ecco qualche esempio:
Conus LED
Immagine
oppure Move una sospensione orientabile
Immagine
Per il resto della cucina opterei per i faretti, sicuramente offrono un'illuminazione più adeguata per la zona lavoro. Puoi sempre inserire strisce led sottopensile ma da sole non illuminano a sufficienza.
Quindi faretti led potrebbero essere 4/5 lungo i perimetro della cucina zona frigo per intenderci più altri 3 nella zona frontale, comunque premetto è un esempio perchè poi la quantità dei faretti dipende dal tipo, dalla dimensione e dalla potenza degli stessi.
Per la zona living potresti optare per una piantana abbinata a delle appliche, cosa ne pensi?
mes :wink:
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Come illuminereste la mia zona cucina/living?

#5
Immagine
In accordo con l'intervento di Mes a cui mi sento di aggiungere qualcos'altro.

E, se utilizzare al posto degli spot delle barre led ad incasso con delle aperture poste sopra le zone 'funzionali' (lungo il perimetro delle due linee parallele del top cucina) per ottenere un'illuminazione più diffusa e meglio distribuita e meno puntiforme..? Il senso da un intervento, sotto:
http://www.altair.to/news/LOFTMILANO/

Decine i prodotti ad incasso, come la suggestiva linea continua di luce del sistema Fylo di Linealight già citato, o gli analoghi Purewhite di Panzeri e Policrate di Sforzin, o con un costo minore, le più semplici plafoniere led ad incasso di Arena Luci oppure - limitatamente per la zona cucina - il gioco di pannellature led di Fosnova (Disano):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Non abbasserei invece la zona sopra la penisola della cucina, proprio per poter inserire meglio e lasciare 'respiro' e spazio alle sospensioni.
Tra i tanti modelli mi piace citarne qualcuno, come i classici in vetro Fucsia di Flos e Memory di De Majo, disponibili in vario numero e configurazioni, oppure la nuova Igloo di Fontana Arte, ugualmente configurabile:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Mentre per il soggiorno (con controsoffitto o no) - se non hai spazio sufficiente per le appliques sulla parete al cui posto vorresti inserire una parete attrezzata - penserei ad una buona sospensione da piazzare sopra il tavolo, che 'serva' non solo la zona pranzo ma che anche coadiuvi l'illuminazione generale di tutta l'area.
Ancora a led, per esempio Rose e Circle Wave di Linealight o Led Net di Artemide:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Come illuminereste la mia zona cucina/living?

#6
Grazie lot,
E, se utilizzare al posto degli spot delle barre led ad incasso con delle aperture poste sopra le zone 'funzionali' (lungo il perimetro delle due linee parallele del top cucina) per ottenere un'illuminazione più diffusa e meglio distribuita e meno puntiforme..? Il senso da un intervento, sotto:
http://www.altair.to/news/LOFTMILANO/
effettivamente l'idea delle barre led non mi dispiace affatto e la stavo valutando... sai se le producono anche con luce più calda?
Non abbasserei invece la zona sopra la penisola della cucina, proprio per poter inserire meglio e lasciare 'respiro' e spazio alle sospensioni.
A questa idea del 'respiro' non ci avevo pensato! :) l'unica problematica sarebbe quella di creare tre punti luce sopra la penisola e in punti precisi, invece di crearne uno solo per il controsoffitto, con relativa flessibilità di posizionamento...? sbaglio?
Mentre per il soggiorno (con controsoffitto o no) - se non hai spazio sufficiente per le appliques sulla parete al cui posto vorresti inserire una parete attrezzata - penserei ad una buona sospensione da piazzare sopra il tavolo, che 'serva' non solo la zona pranzo ma che anche coadiuvi l'illuminazione generale di tutta l'area.
Quindi diresti di andare su una sospesione ad illuminazione diffusa e non direzionale in basso sul tavolo, ad ogni modo dovrei prevedere anche l'illuminazione diffusa ed è qui che non riesco a inventare uno schema della disposizione e della controsoffittatura... :roll:

Grazie!

Re: Come illuminereste la mia zona cucina/living?

#7
lot ha scritto:
Decine i prodotti ad incasso, come la suggestiva linea continua di luce del sistema Fylo di Linealight già citato, o gli analoghi Purewhite di Panzeri e Policrate di Sforzin, o con un costo minore, le più semplici plafoniere led ad incasso di Arena Luci oppure - limitatamente per la zona cucina - il gioco di pannellature led di Fosnova (Disano):
Questi prodotti sembrano introvabili per l'acquisto su internet.. :?:

Re: Come illuminereste la mia zona cucina/living?

#8
Questo è un primo test che ho creato con sospensioni sulla penisola e fasce led sopra i pensili; l'abbassamento di volta è di 20 cm, con soffitto a 270 cm, mentre la larghezza del cartongesso è di 70 cm.
La luce delle fasce è a 3000K, quella dei sotto pensili a 5600K, quella delle sospensioni a 2900K.
Così disposte le fasce led non è che mi facciano proprio impazzire...
Cosa ne pensate?
Immagine