Si adesso si puo' fare con le dovute autorizzazioni, se ne occupa l'agenzia funebre, alcuni comuni hanno dei luoghi preposti vicino all'area cimiteriale,Mouse44 ha scritto:I parroci qui ormai da anni non dicono più nulla sulla cremazione, anzi sono consapevoli pure loro che posti nei cimiteri ce n'è pochi e si adattano.loremir77 ha scritto:sì.. anche la chiesa rompe menosimo19691 ha scritto:((((lore))))
ma lo sai che io pensavo che in casa non si potessero tenere?![]()
pensavo fosse una cosa da film americani....io poi di persone vicine o conoscenti non ho mai sentito di nessuno che lo avesse voluto fare...sulla cremazione quindi è stato possibile farlo senza troppi patemi
il pretino con le scarpe di prada quando mia mamma gli ha detto che se le teneva in casa ha sbarrato gli occhi ed ha detto: ma sarebbe meglio di no..
o brutto xxxxx se per mia mamma è un sollievo tenerle a casa e lo STATO italiano lo permette tu che cavolo vuoi???
mia sorella stava per saltargli alla giugulare.![]()
l'unica cosa che ste ceneri hanno un indirizzo all'anagrafe, la casa dei miei, e mia mamma risulta essere la responsabile di esse.
se dovesse cambiar casa dovrebbe cambiare residenza pure a loro.
Perdona la domanda lore, quindi le ceneri si possono tenere a domicilio ma ancora non si possono disperdere, giusto?
le puoi disperdere liberamente in mare laghi o fiumi...
ma perché ve la prendete sempre con la chiesa cattolica? il divieto di dispersione derivava dal famoso decreto napoleonico che faceva incakkiare Foscolo .
Le ceneri di mio papà e dei miei zii stanno nella tomba di famiglia insieme ai nonni...