Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#1
Ciao a tutti,
sto facendo l'acquisto della mia prima cucina e per adesso mi sto focalizzando sulle marche in oggetto.
Vorrei alcuni pareri da Voi:
1) Come qualità cosa proponete tra queste 3? Stavo guardando anche Arredo3, ma mi sa siamo un livello sotto, giusto?
2) Pensavo di montare il piano al quarzo e il lavello sotto top, che ne dite del materiale? Quarzo di spessore 2 o 3 cm? Berloni avrebbe un aglomerato di quarzo, meglio o peggio?
3) Il disegno che mi ha fatto Veneta Cucine mi piace molto, ma quando sono andato a proporlo da Scavoloni, il rivenditore mi dice che il piano cottura di metà sopra la lavastoviglie potrebbe dare problemi e non è la normalità (anche se si può fare con accortezze), poi mi ha anche detto che i pensili lunghi 120cm possono essere un problema, che dite? Contantando che comunque sono tutti meccanismi blum.
4) la cosa che mi mi fa dare molti più punti a Scavolini e Berloni è la garanzia di 10 anni contro i 2 di Veneta.

Aspetto i vostri consigli e considerazioni
GRAZIE :D

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#2
chicco0386 ha scritto:Ciao a tutti,
sto facendo l'acquisto della mia prima cucina e per adesso mi sto focalizzando sulle marche in oggetto.
Vorrei alcuni pareri da Voi:
1) Come qualità cosa proponete tra queste 3? faq: marchio poco importante, molto importante rivenditore Stavo guardando anche Arredo3, ma mi sa siamo un livello sotto, giusto? anche no
2) Pensavo di montare il piano al quarzo e il lavello sotto top, che ne dite del materiale? Quarzo di spessore 2 o 3 cm? Berloni avrebbe un aglomerato di quarzo, meglio o peggio? quarzo = aggolomerato... sono sempre agglomerati di polveri di quarzo e resine
3) Il disegno che mi ha fatto Veneta Cucine mi piace molto, ma quando sono andato a proporlo da Scavoloni,comportamento piuttosto irrispettoso del lavoro che ha dovuto fare il rivenditore Veneta... a questo punto a favore degli altri 2 rivenditori... il rivenditore mi dice che il piano cottura di metà sopra la lavastoviglie potrebbe dare problemi e non è la normalità (anche se si può fare con accortezze), poi mi ha anche detto che i pensili lunghi 120cm possono essere un problema, che dite? Contantando che comunque sono tutti meccanismi blum. anche si... anche no... diremo che sono cose più difficili da gestire ma non sono insormontabili
4) la cosa che mi mi fa dare molti più punti a Scavolini e Berloni è la garanzia di 10 anni contro i 2 di Veneta. è solo un'assicurazione associata alla vendita e quindi inclusa nel prezzo ma comunque da pagare...tant'è che uno dei marchi che hai appena citato ha avuto problemi non indifferenti e non sarebbe riuscito comunque a gestire i 10 anni di garanzia... ma è un'assicurazione terza (tipo europeAssistant) pertanto risponde europeassistant anche se il cuciniere fallisce e se ne va a remengo... solo che se vai dal tuo assicuratore magari te la fanno a pennello e ci metti dentro anche il bagno, lo scaldabagno, la tv, il cancello...


Aspetto i vostri consigli e considerazioni
GRAZIE :D
Pax tibi Marce

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#3
OT:
Q, ti stimo... ancora ce la fai a dare la stessa risposta per l'ennesima volta :|
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#6
una precisazione sull'assicurazione di Scavolini (quella conosco).

Non discuto sulla validità o meno della stessa, ognuno ha le sue opinioni a riguardo, voglio solo precisare che non è che la devi pagare in più, in ogni caso ce l'hai compresa nell'acquisto della cucina, non c'è possibilità di scelta. Quindi vero che puoi andare a stipulare un'assicurazione su tutta la casa anche migliore, ma quella di Scavolini, se compri la cucina, ce l'hai in ogni caso. E' una cosa in più, se la ritieni valida è un plus che hai da mettere sul piatto della bilancia, se la consideri invece di dubbia utilità beh.....male non fa.

La mia opinione personale è che meglio che ci sia piuttosto che non ci sia :mrgreen: .
Se fra 9 anni e 11 mesi alla Veneta gli vai a chiedere di sostituirti la base del lavello gonfia perché tu hai lasciato il sifone che perde quelli della Veneta ti mandano a ca...re :mrgreen: , la Scavolini invece ti manda dall' eropeassistance la quale ti rimporserà 250euro, sempre che nel frattempo non sia arrivata la fine del mondo.... :o

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#7
jnicola ha scritto:
La mia opinione personale è che meglio che ci sia piuttosto che non ci sia :mrgreen: .
Se fra 9 anni e 11 mesi alla Veneta gli vai a chiedere di sostituirti la base del lavello gonfia perché tu hai lasciato il sifone che perde quelli della Veneta ti mandano a ca...re :mrgreen: , la Scavolini invece ti manda dall' eropeassistance la quale ti rimporserà 250euro, sempre che nel frattempo non sia arrivata la fine del mondo.... :o


vero ma il punto non è che non funzioni questo tipo di assicurazione, ma la reperibilità del modello anta. Ovvero che io sappia (e ti chiedo conferma) scavolini non garantisce la reperibilità della stessa ma di una che sia il più simile possibile (ma non la stessa sia chiaro, ma ti chiedo conferma). Così funziona anche la garanzia decennale degli svedesi.
Se così fosse la garanzia io la intendo diversamente. Ovvero che il produttore mi fornisca lo stesso pezzo identico (nel caso specifico le ante). Dal momento in cui tutti sappiamo che i modelli vengono cambiati e i cucinieri non possono tenere in magazzino tutte le ante per anni, è corretto spiegare il problema fino in fondo.
Se si tratta di una anta liscia laminata o laccata ci si può anche arrangiare (sto complementando una cucina laminato blu lucido che è uscito di produzione ma le ante le facciamo noi).
Ma su modelli classici è un vero casino. Ricordo, a riguardo, l' esperienza di un forumista (quindi non io che posso sembrare sempre di parte) proprio con una cucina classica di scavolini di cui quest' ultima non poteva fornire più l' antina del modello classico che l' utente aveva acquistato. Andò dal falegname e pagò l' antina.
Devo andare a spulciare nel forum, appena riesco lo faccio.
Perchè il cliente medio capisce che tra 8 anni va da scavolini (ad esempio) e dice:
- mi si è rovinata l' antina potete cambiarmela?
risposta:
- quel modello non c' è più le formaamo un antina simile, ma non uguale.
E a volte certe ante non le puoi accostare a nessun modello perchè magari particolare.
L' ho sempre detto che fornire la garanzia sui mobili se si tratta di fornire ricambi di ferramenta o pannelli semplici è una cosa normale per chi lavora da anni nel settore.
Scusate se insisto su ste robe, ma è importante essere chiari almeno noi.
Il cliente legge 10 anni di garanzia e pensa che sia tutto facile e reperibile.........niente di più sbagliato.
Problema simile lo ritroviamo con le garanzie sui top in quarzo dei vari produttori.
Fornire un antina a distanza di 10 anni è pressochè impossibile, ma ripeto chiedo a te conferma, nel caso di scavolini.
Ale.

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#8
ma questo non è un "problema" riconducibile a Scavolini, è abbastanza normale che un produttore non tenga a magazzino tutte le ante di tutti i modelli di tutti i colori prodotti negli ultimi 10 anni....è inconcepibile la cosa.
E Scavolini è anche uno dei produttori che più ti fornisce questo servizio, nel senso che messo fuori produzione un modello (con largo preavviso) poi per un bel po' di tempo ti garantisce anche i completamenti, penso che per questo costringa il terzista a garantire questo tipo di fornitura, ma questo è un altro discorso. Oltre al fatto che i suoi modelli sono anche abbastanza longevi. Con altri produttori invece può anche succedere che un tipo di anta che non gira appaia e scompaia dal listino e dalla disponibilità da un anno all'altro.


....ma nemmeno con prodotti di fascia altissima puoi avere la sicurezza della reperibilità, e anche se ce l'avessi poi subentra il problema dell'abbinamento corretto del colore..... insomma i completamenti a distanza sono sempre un casino.

...non è corretto poi parlare di 10 anni di garanzia, è una copertura assicurativa, altra cosa. La garanzia, che normalmente è di 2 anni, garantisce il prodotto da difetti di fabbricazione, l'assicurazione invece ti copre eventuali danni, non per forza di cose dipendenti da difetti, anzi direi che dopo i 2 anni parlare di difetti di fabbricazione è abbastanza non logico.

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#9
jnicola ha scritto:ma questo non è un "problema" riconducibile a Scavolini, è abbastanza normale che un produttore non tenga a magazzino tutte le ante di tutti i modelli di tutti i colori prodotti negli ultimi 10 anni....è inconcepibile la cosa.
E Scavolini è anche uno dei produttori che più ti fornisce questo servizio, nel senso che messo fuori produzione un modello (con largo preavviso) poi per un bel po' di tempo ti garantisce anche i completamenti, penso che per questo costringa il terzista a garantire questo tipo di fornitura, ma questo è un altro discorso. Oltre al fatto che i suoi modelli sono anche abbastanza longevi. Con altri produttori invece può anche succedere che un tipo di anta che non gira appaia e scompaia dal listino e dalla disponibilità da un anno all'altro.


....ma nemmeno con prodotti di fascia altissima puoi avere la sicurezza della reperibilità, e anche se ce l'avessi poi subentra il problema dell'abbinamento corretto del colore..... insomma i completamenti a distanza sono sempre un casino.

...non è corretto poi parlare di 10 anni di garanzia, è una copertura assicurativa, altra cosa.

Siamo d' accordo ma la questione è che tu (addetto ai lavori) lo sai, il cliente invece pensa che la garanzia gli permetta di avere la reperibilità anche e soprattutto delle ante. Siccome le ante sono gli elementi più caratterizzanti di una cucina, sono anche gli elementi che hanno un alta rotazione nella disponibilità di magazzino di un cuciniere.
Per quanto puoi avere modelli longevi difficile che riesci a garantire reperibilità di antine particolari, soprattutto sul classico.
Il punto è questo:
- quello che percepisce il cliente.
Un top, una cassa (anche se poi abbinare casse in tinta a vecchi modelli è un altro casino), una guida cassetto, una cerniera sono "facilmente" reperibili e quindi sostituibili e sono un servizio che molti mobilieri o aziende di cucine forniscono già.
La europe assistance non è una garanzia, ma viene percepita come tale (grazie anche a pubblicità molto ingannevoli).

Hai capito ciò che intendo e che cerco di spiegare? (non solo io).


Se non ricordo male valcucine aveva una garanzia anche sulle ante che è una meraviglia, ma prima di esprimermi preferisco che cla dica come funzioni, se gli va ovviamente.

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#10
nicolettaalematte ha scritto:
jnicola ha scritto:ma questo non è un "problema" riconducibile a Scavolini, è abbastanza normale che un produttore non tenga a magazzino tutte le ante di tutti i modelli di tutti i colori prodotti negli ultimi 10 anni....è inconcepibile la cosa.
E Scavolini è anche uno dei produttori che più ti fornisce questo servizio, nel senso che messo fuori produzione un modello (con largo preavviso) poi per un bel po' di tempo ti garantisce anche i completamenti, penso che per questo costringa il terzista a garantire questo tipo di fornitura, ma questo è un altro discorso. Oltre al fatto che i suoi modelli sono anche abbastanza longevi. Con altri produttori invece può anche succedere che un tipo di anta che non gira appaia e scompaia dal listino e dalla disponibilità da un anno all'altro.


....ma nemmeno con prodotti di fascia altissima puoi avere la sicurezza della reperibilità, e anche se ce l'avessi poi subentra il problema dell'abbinamento corretto del colore..... insomma i completamenti a distanza sono sempre un casino.

...non è corretto poi parlare di 10 anni di garanzia, è una copertura assicurativa, altra cosa.

Siamo d' accordo ma la questione è che tu (addetto ai lavori) lo sai, il cliente invece pensa che la garanzia gli permetta di avere la reperibilità anche e soprattutto delle ante. Siccome le ante sono gli elementi più caratterizzanti di una cucina, sono anche gli elementi che hanno un alta rotazione nella disponibilità di magazzino di un cuciniere.
Per quanto puoi avere modelli longevi difficile che riesci a garantire reperibilità di antine particolari, soprattutto sul classico.
Il punto è questo:
- quello che percepisce il cliente.
Un top, una cassa (anche se poi abbinare casse in tinta a vecchi modelli è un altro casino), una guida cassetto, una cerniera sono "facilmente" reperibili e quindi sostituibili e sono un servizio che molti mobilieri o aziende di cucine forniscono già.
La europe assistance non è una garanzia, ma viene percepita come tale (grazie anche a pubblicità molto ingannevoli).

Hai capito ciò che intendo e che cerco di spiegare? (non solo io).

Certo che capisco, ma vorrei anche io far capire ciò che penso all'utente in questione, ovvero che è una cosa in più che male non fa. Non vorrei passasse il messaggio "ti stanno inculando perché ti danno l'assicurazione", messaggio che più volte è emerso in questi termini.

Tornando allo specifico la formula "Scavolini no problem 10" è ben descritta, si parla di interventi di ripristino della funzionalità della struttura (più altri interventi per guasti idraulici, elettrici ed altre amenità).

Poi sicuramente c'è qualche rivenditore "poco informato" (evito di pensare che vengano dette cose errate in malafede) che magari promette l'impossibile, ma qui sta anche all'acquirente informarsi un attimo, leggere (sul sito è spiegato ben benino come funziona la cosa).

Aggiungo: la cosa è vera e funziona, testato personalmente. Abbiamo già fatto diversi interventi di ripristino, siamo stati contattati proprio da EuropAssistance che ci ha girato le richieste dei privati, interventi eseguiti e spese fatturate a Europassistance, il cliente non ha sborsato una lira (fino ad ora gli interventi fatti sono risultati al di sotto dei massimali). Altra cosa importante, abbiamo fato interventi di ripristino anche su cucine non vendute da noi, questoper dire che se il rivenditore della cucine ti sta sulle palle perché ti stressa che vuole il saldo della cucina :mrgreen: non sei costretto ad andare li, puoi richiedere l'intervento di un altro rivenditore.

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#11
jnicola ha scritto: Tornando allo specifico la formula "Scavolini no problem 10" è ben descritta, si parla di interventi di ripristino della funzionalità della struttura (più altri interventi per guasti idraulici, elettrici ed altre amenità).

Poi sicuramente c'è qualche rivenditore "poco informato" (evito di pensare che vengano dette cose errate in malafede) che magari promette l'impossibile, ma qui sta anche all'acquirente informarsi un attimo, leggere (sul sito è spiegato ben benino come funziona la cosa).

Aggiungo: la cosa è vera e funziona, testato personalmente. Abbiamo già fatto diversi interventi di ripristino, siamo stati contattati proprio da EuropAssistance che ci ha girato le richieste dei privati, interventi eseguiti e spese fatturate a Europassistance, il cliente non ha sborsato una lira (fino ad ora gli interventi fatti sono risultati al di sotto dei massimali). Altra cosa importante, abbiamo fato interventi di ripristino anche su cucine non vendute da noi, questoper dire che se il rivenditore della cucine ti sta sulle palle perché ti stressa che vuole il saldo della cucina :mrgreen: non sei costretto ad andare li, puoi richiedere l'intervento di un altro rivenditore.

Nulla da dire sulla reale funzionalità della cosa.
Quanto al fatto che sul sito sia ben descritta non lo metto in dubbio. Il problema è che molti privati non fanno caso e non leggono bene queste (o spesso fanno finta di non capire) e passa il segnale diverso da quello che è realmente. E quello che affermano quotidianamente sul forum ne è la dimostrazione.
E' questo a cui tengo.
Ale.

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#12
nicolettaalematte ha scritto:
Se non ricordo male valcucine aveva una garanzia anche sulle ante che è una meraviglia, ma prima di esprimermi preferisco che cla dica come funzioni, se gli va ovviamente.
Certo che mi va!
Son qui per questo :) eppoi tu sei un'amico pertanto :wink: .....cito testualmente ciò che riporta la garanzia "Programma Futuro della Valcucine:

"Valcucine s.p.a. garantisce per 10 anni la ,reperibilità degli elementi necessari per eventuali variazioni o ampliamenti della propria cucina,nella medesima estetica.......Qualora Valcucine s.p.a.,per cessata produzione di un determinato modello,non fosse in grado di consegnare altri elementi nell'estetica posseduta,nei 10 anni successivi alla data di acquisto,si impegna a fornire gratuitamentetutti quegli elementi che non possono essere riutilizzati perché non abbinabili alla nuova estetica.L'acquirente ha diritto di scegliere fra i nuovi modelli Valcucine in produzione."
ciao
cla56

P.S.Ale....non dar troppo "spago" a Jnicola....oggi non è sereno :lol: :lol:
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#13
Mi spiace ma preferisco poter scegliere... vado alla sai assicuro quello che posso e quello che voglio. Il prossimo anno decido se ne ho ancora bisogno o no e mi decido massimali franchigie chiamate assistenza sanitaria esposizione a fonti radioattive e catastrofi nucleari. Dire che tanto è inclusa ok è un plus ma vorrei poter decidere io. Io così la penso... e forse per questo non ho una cucina garantita 10 anni... ma comunque per ora tiene quindi direi che per ora mi è andata di lusso. Certo è giusto che il cliente consideri anche questa inclusione a livello di soldi è che spesso pensa sbagliando che 10 anni di garanzia sia sinonimo di qualità. Cosa che non è o quantomeno non si misura in quello che è in effetti solo uno strumento finanziario
Pax tibi Marce

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#14
Da quello che so' l'assicurazione e' vero che è' compresa, ma il rivenditore e' "costretto" a pagare una quota per ogni cucina che vende (se la ritrova nella fattura di acquisto).
Quindi sta al rivenditore scegliere se addebitare (più o meno esplicitamente..) questo costo al privato.
Per Berloni e anche per la Gatto cucine so' che e' così. Per scavolini non ne ho idea.
Altra cosa.
Leggendo bene il regolamento dell'Europe assistance, loro non rimborsano i pezzi di ricambio, ma solo la manodopera che il rivenditore/falegname presta a casa del cliente.
Quindi (ad esempio) il ricambio dei vecchi pistoni a gas delle ribalte non è' compreso nella garanzia.
Cioè i pistoni vanno pagati al cuciniere e non si possono fatturare all'europe assistance. Bisogna mettere questo costo sotto la voce "manodopera" se si vuole recuperarlo.
Ma se ci dovessimo attenere al "regolamento" dovremmo addebitarlo al cliente..
Comunque ripeto: non mi riferisco a scavolini. Non ho idea di che accordo/contratto abbiano fatto loro.
ALLEGRI

Re: Veneta Cucine, Berloni o Scavolini

#15
cla56 ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:
Se non ricordo male valcucine aveva una garanzia anche sulle ante che è una meraviglia, ma prima di esprimermi preferisco che cla dica come funzioni, se gli va ovviamente.
Certo che mi va!
Son qui per questo :) eppoi tu sei un'amico pertanto :wink: .....cito testualmente ciò che riporta la garanzia "Programma Futuro della Valcucine:

"Valcucine s.p.a. garantisce per 10 anni la ,reperibilità degli elementi necessari per eventuali variazioni o ampliamenti della propria cucina,nella medesima estetica.......Qualora Valcucine s.p.a.,per cessata produzione di un determinato modello,non fosse in grado di consegnare altri elementi nell'estetica posseduta,nei 10 anni successivi alla data di acquisto,si impegna a fornire gratuitamentetutti quegli elementi che non possono essere riutilizzati perché non abbinabili alla nuova estetica.L'acquirente ha diritto di scegliere fra i nuovi modelli Valcucine in produzione."
ciao
cla56

P.S.Ale....non dar troppo "spago" a Jnicola....oggi non è sereno :lol: :lol:

Questa è una garanzia (me la ricordavo bene).