

quanto costa in più dell'impianto normale 'sto famigerato riscaldamento a pavimento

Moderatore: Steve1973
grazie del consiglio ing ma ci abbiamo pensato parecchio ed abbiamo deciso di rinunciarci...io ho qualche problema di circolazione, la casa non è quella definitiva, non so se riassorbirei la spesa e sinceramente mi sembra un grande controsenso mettere un impianto che permetterebbe un bel risparmio lo so, ma poi ci metto il parquet in tutta casaIng 76 ha scritto:sinceramente, io mi sento di consigliarti vivamente l'impianto con riscaldamento a pavimento
forse tua zia ha un impianto vecchio, quelli moderni hanno tanti tubicini e l'acqua immessa ha una temperatura notevolmente più bassa rispetto ad un tempo.AlexB ha scritto:ma tutti così innamorati dell impianto a pavimento ?
Mia zia l ha in casa ed io quando andiamo a trovarla vivo un profondo disagio...se per esempio sto seduto perchè si sta pranzando o cenando, dopo poco , mezz ora, sento le gambe pesanti...stanche...
Per quella che è la mia esperienza (ma mia zia e mio zio stessi che orami dovrebbero esserci abituati non l aprezzano molto) e la mia percezione non è piacevole avere questo tipo di riscaldamento...e forse, ma questa è solo una mia congettura, non è che fa anche un po male ? Ovvero, non è che il caldo, così, "sulle gambe" a lungo andare possa favorire patologie come le vene varicose, o roba simile ???
Ciao, Ale
tatou... io ci penserei bene prima di toglierlo...tautou ha scritto:grazie del consiglio ing ma ci abbiamo pensato parecchio ed abbiamo deciso di rinunciarci...io ho qualche problema di circolazione, la casa non è quella definitiva, non so se riassorbirei la spesa e sinceramente mi sembra un grande controsenso mettere un impianto che permetterebbe un bel risparmio lo so, ma poi ci metto il parquet in tutta casaIng 76 ha scritto:sinceramente, io mi sento di consigliarti vivamente l'impianto con riscaldamento a pavimentoil legno è isolante e annullerebbe il riasparmio...cmq mi rifiuto di pensare che costi qunto un normale impianto
forse ha un impianto vecchio, come dice Ing.AlexB ha scritto:ma tutti così innamorati dell impianto a pavimento ?
Mia zia l ha in casa ed io quando andiamo a trovarla vivo un profondo disagio...se per esempio sto seduto perchè si sta pranzando o cenando, dopo poco , mezz ora, sento le gambe pesanti...stanche...
Per quella che è la mia esperienza (ma mia zia e mio zio stessi che orami dovrebbero esserci abituati non l aprezzano molto) e la mia percezione non è piacevole avere questo tipo di riscaldamento...e forse, ma questa è solo una mia congettura, non è che fa anche un po male ? Ovvero, non è che il caldo, così, "sulle gambe" a lungo andare possa favorire patologie come le vene varicose, o roba simile ???
Ciao, Ale
O, beh, sicuramente è vecchio l impianto...però anche il loro pavimento è solo tiepido...però a me da un fastidio cane...ma, non so...sicuramente quelli moderni sono diversi, dovrei provare per capire se x me (ripeto poi sarà anche una questione di percezione personale) sono cmq fastidiosi...bimbasara ha scritto:forse ha un impianto vecchio, come dice Ing.AlexB ha scritto:ma tutti così innamorati dell impianto a pavimento ?
Mia zia l ha in casa ed io quando andiamo a trovarla vivo un profondo disagio...se per esempio sto seduto perchè si sta pranzando o cenando, dopo poco , mezz ora, sento le gambe pesanti...stanche...
Per quella che è la mia esperienza (ma mia zia e mio zio stessi che orami dovrebbero esserci abituati non l aprezzano molto) e la mia percezione non è piacevole avere questo tipo di riscaldamento...e forse, ma questa è solo una mia congettura, non è che fa anche un po male ? Ovvero, non è che il caldo, così, "sulle gambe" a lungo andare possa favorire patologie come le vene varicose, o roba simile ???
Ciao, Ale
Gli zii del mio moroso l'hanno appena fatto a casa loro e si trovano molto bene
io ci ho anche appoggiato il piede e il pavimento era appena tiepido
probabilmente va da persona a persona.AlexB ha scritto:O, beh, sicuramente è vecchio l impianto...però anche il loro pavimento è solo tiepido...però a me da un fastidio cane...ma, non so...sicuramente quelli moderni sono diversi, dovrei provare per capire se x me (ripeto poi sarà anche una questione di percezione personale) sono cmq fastidiosi...bimbasara ha scritto:forse ha un impianto vecchio, come dice Ing.AlexB ha scritto:ma tutti così innamorati dell impianto a pavimento ?
Mia zia l ha in casa ed io quando andiamo a trovarla vivo un profondo disagio...se per esempio sto seduto perchè si sta pranzando o cenando, dopo poco , mezz ora, sento le gambe pesanti...stanche...
Per quella che è la mia esperienza (ma mia zia e mio zio stessi che orami dovrebbero esserci abituati non l aprezzano molto) e la mia percezione non è piacevole avere questo tipo di riscaldamento...e forse, ma questa è solo una mia congettura, non è che fa anche un po male ? Ovvero, non è che il caldo, così, "sulle gambe" a lungo andare possa favorire patologie come le vene varicose, o roba simile ???
Ciao, Ale
Gli zii del mio moroso l'hanno appena fatto a casa loro e si trovano molto bene
io ci ho anche appoggiato il piede e il pavimento era appena tiepido
La mia era solo una considerazione e volevo capire se anche a qualcun altro ha dato tali "problemi"...nn vorrei aver allarmato nessuno..sia mai![]()
Ciao, Ale
è quello che vorrei capire ioAlexandra77 ha scritto:Anche noi abbiamo valutato questo tipo di impianto con tutti i pro ed i contro alla fine non lo faremo primo per questioni di misure secondo perchè non avremmo un alternativa a questo tipo di riscaldamento, faremo invece la predisposizione per mettere una stufa a pellet che manda anche i termosifoni. Però non capisco perchè il costruttore non ti venga incontro mettendoti l'impianto che vuoi tu (ed è risaputo che costa di meno) casomai facendoti mettere dei termoarredo in modo da stare sulle stesse cifre.
mmh bè più che un geometra sarebbe meglio farlo valutare ad un immobiliare, a noi quello che ci ha venduto l'appartamento ci ha detto che non cambia molto..max 2000€ in più. E cmq viene prima la mia salute...anche se l'acqua scorre a 23-24°C è sempre un calore che sale dal basso, ergo vasodilatazione periferica, ergo edemi alle parti declivi del corpo e due caviglie come due zampogne.nche se non è la "vostra casa definitiva", a noi il geometra della banca solo perché la casa aveva il riscaldamneto a pavimento l'ha valutata 15.000 euro in più!!!
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”