Ciao a tutti,
La mia futura cucina ha pochissime prese elettriche (due inutili sull'attacco dell'acqua, 1 per il piano cottura, una per il lavastoviglie ed un'altra per il frigo, nemmeno per il forno ho una presa! Secondo voi posso aggiungerne altre 3/4 senza andare a spaccare tutte le piastrelle? Come dovrei fare? Grazie!
Re: prese elettriche in cucina
#2non è detto che siano inutili, solitamente sotto al lavello ci va la presa per la lavastoviglie, ma anche altre prese se l'elettrodomestico in questione è vicino.marcoecarmen ha scritto:due inutili sull'attacco dell'acqua,
La cucina l'hai ordinata da un rivenditore o ti porti a casa i mobiletti dell'Ikea o di qualche mercatone? Nel primo caso chiedi al rivenditore, è la cosa più ovvia (o meglio, lo sarebbe, mado per scontato che un rivenditore di cucine ti segua anche su questo aspetto). Nel secondo caso se vuoi un consiglio più tecnico posta foto della parete, posizione delle prese, progetto della cucina.
Ciao!
Re: prese elettriche in cucina
#3Grazie per la risposta! Non sapevo che anche i rivenditori si occupassero di questa cosa... noi vorremmo prendere la cucina da Scavolini (esteticamente ci piace ma in questo forum ho letto che la qualita' e' medio-bassa
), pero' eventualmente potrei chiedere a loro? Abbiamo chiesto gia a due persone e ci hanno detto che bisogna per forza spaccare tutte le maioliche della cucina, ma l'idea non ci piace!
Vedo se domqni riesco a caricare qualche foto!

Vedo se domqni riesco a caricare qualche foto!
Re: prese elettriche in cucina
#4I rivenditori di cucine sono per prima cosa tecnici, almeno lo dovrebbero essere. Mentre sembra che per tanti vale di più la parola del muratore......con tutto il rispetto dovuto. Ma nemmeno i vari progettisti di un edificio sono così nello specifico preparati come lo è lo specialista della cucina.marcoecarmen ha scritto:Grazie per la risposta! Non sapevo che anche i rivenditori si occupassero di questa cosa...
Re: prese elettriche in cucina
#5jnicola ha scritto:I rivenditori di cucine sono per prima cosa tecnici, almeno lo dovrebbero essere. Mentre sembra che per tanti vale di più la parola del muratore......con tutto il rispetto dovuto. Ma nemmeno i vari progettisti di un edificio sono così nello specifico preparati come lo è lo specialista della cucina.marcoecarmen ha scritto:Grazie per la risposta! Non sapevo che anche i rivenditori si occupassero di questa cosa...
Bravo nico'. Quoto.
Re: prese elettriche in cucina
#6marcoecarmen ha scritto:Ciao a tutti,
La mia futura cucina ha pochissime prese elettriche (due inutili sull'attacco dell'acqua, 1 per il piano cottura, una per il lavastoviglie ed un'altra per il frigo, nemmeno per il forno ho una presa! Secondo voi posso aggiungerne altre 3/4 senza andare a spaccare tutte le piastrelle? Come dovrei fare? Grazie!

Re: prese elettriche in cucina
#7certo che il rivenditore può darti una mano...facciamo questo di lavoro!Non sapevo che anche i rivenditori si occupassero di questa cosa... ?

Per il qualità medio-bassa ti direi di non basarti esclusivamente su quanto leggi online ma di cercare di affidarti a un rivenditore affidabile (scusa il gioco di parole) e in grado di consigliarti la soluzione migliore...ogni prodotto ha i suoi pregi e difetti!
Re: prese elettriche in cucina
#8Assolutamente non dimenticare la presa per la cappa e in questo caso tieni presente che sta in alto e non si vedrà
Re: prese elettriche in cucina
#9Guarda questa se ti può essere d'aiuto
Ho appena scritto un post in proposito.:
http://www.drzsistemi.tv/it/binario-elettrico/eubiq
Ho appena scritto un post in proposito.:
http://www.drzsistemi.tv/it/binario-elettrico/eubiq
Re: prese elettriche in cucina
#10Ciao La soluzione ideale e a norma di legge sarebbe collegare ogni elettrodomestico ad una presa di corrente armata. Intendo una presa da 16 ampere con fili da 2,5 mm di sezione collegata ad interruttore. In questo modo dovesse esserci un qualsiasi guasto ad uno degli elettrodomestici puoi semplicemente staccare l'alimentazione agendo sul suo interruttore.
Ricapitolando in una cucina, da capitolato dovrebbero esserci:
presa per frigo, presa per forno, presa lavastoviglie e presa per piano cottura. Queste tutte a livello basso in modo da rimanere al di sotto del piano di lavoro.
Dovresti poi avere una/due prese posizionate oltre l'altezza del piano di lavoro per la connessione dei vari attrezzi da cucina ( robot, tostapane, fornetti, etc). In più dovresti avere l'uscita dei cavi per la connessione della cappa aspirante.
Questo è quello che dovresti avere. Per fare tutto ciò direi che nel tuo caso o spacchi e crei le tracce che ti servono o ti affidi alle classiche ciabatte multipresa da nascondere per terra dietro lo zoccolo della cucina.
E' chiaro che la soluzione non è delle migliori ma comprando un prodotto di qualità, avendo l'accortezza magari di lasciarlo sollevato dal pavimento in modo da evitare possibili danni da allagamento ( basta anche una bottiglia di acqua che si spacchi) non dovresti avere problemi.
Ricapitolando in una cucina, da capitolato dovrebbero esserci:
presa per frigo, presa per forno, presa lavastoviglie e presa per piano cottura. Queste tutte a livello basso in modo da rimanere al di sotto del piano di lavoro.
Dovresti poi avere una/due prese posizionate oltre l'altezza del piano di lavoro per la connessione dei vari attrezzi da cucina ( robot, tostapane, fornetti, etc). In più dovresti avere l'uscita dei cavi per la connessione della cappa aspirante.
Questo è quello che dovresti avere. Per fare tutto ciò direi che nel tuo caso o spacchi e crei le tracce che ti servono o ti affidi alle classiche ciabatte multipresa da nascondere per terra dietro lo zoccolo della cucina.
E' chiaro che la soluzione non è delle migliori ma comprando un prodotto di qualità, avendo l'accortezza magari di lasciarlo sollevato dal pavimento in modo da evitare possibili danni da allagamento ( basta anche una bottiglia di acqua che si spacchi) non dovresti avere problemi.
Re: prese elettriche in cucina
#11Se può essere a chi è in procinto di rifare l'impianto in cucina, consiglio le prese per gli elettrodomestici in doppia versione italiana e Schuko, per evitare gli adattatori. Per me sono risultate davvero utilissime.
Re: prese elettriche in cucina
#12Concordo la totalità degli elettrodomestici sono dotati di spina schuko. Ed un eventuale sostituzione con spina italiana invalida la garanzia del costruttore.Lucy-Van-Pelt ha scritto:Se può essere a chi è in procinto di rifare l'impianto in cucina, consiglio le prese per gli elettrodomestici in doppia versione italiana e Schuko, per evitare gli adattatori. Per me sono risultate davvero utilissime.
Re: prese elettriche in cucina
#13Questa è una leggenda metropolitana.cescali69 ha scritto:Concordo la totalità degli elettrodomestici sono dotati di spina schuko. Ed un eventuale sostituzione con spina italiana invalida la garanzia del costruttore.Lucy-Van-Pelt ha scritto:Se può essere a chi è in procinto di rifare l'impianto in cucina, consiglio le prese per gli elettrodomestici in doppia versione italiana e Schuko, per evitare gli adattatori. Per me sono risultate davvero utilissime.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: prese elettriche in cucina
#14"E' possibile effettuare la sostituzione delle spine.
Resta valida la garanzia che copre eventuali difetti di funzionamento del
prodotto, ad eccezione di eventuali problematiche derivanti dalla
sostituzione delle spine.
La ringraziamo per averci contattato.
Servizio Clienti Elettrodomestici Bosch."
Risposta trovata in internet in merito a domanda fatta da un utente. Bisogna capire cosa implica la frase, a mio parere, sibillina, "ad eccezione di eventuali problematiche derivanti dalla sostituzione delle spine. ". Certo se ad esempio parlando di un forno, si rompe un vetro, una maniglia la garanzia non avrà problemi. Ma metti caso che si brucia qualche resistenza. Sarò pessimista, ma qualche problema dovuto al cambio di spina me lo aspetto.
Io rimango dell'idea che per nona vere problemi le spine vanno tenute originali.
Resta valida la garanzia che copre eventuali difetti di funzionamento del
prodotto, ad eccezione di eventuali problematiche derivanti dalla
sostituzione delle spine.
La ringraziamo per averci contattato.
Servizio Clienti Elettrodomestici Bosch."
Risposta trovata in internet in merito a domanda fatta da un utente. Bisogna capire cosa implica la frase, a mio parere, sibillina, "ad eccezione di eventuali problematiche derivanti dalla sostituzione delle spine. ". Certo se ad esempio parlando di un forno, si rompe un vetro, una maniglia la garanzia non avrà problemi. Ma metti caso che si brucia qualche resistenza. Sarò pessimista, ma qualche problema dovuto al cambio di spina me lo aspetto.
Io rimango dell'idea che per nona vere problemi le spine vanno tenute originali.
Re: prese elettriche in cucina
#15La leggenda metropolitana riguarda l'automatismo cambio presa=addio garanzia. Anche perché i forni e i piani cottura arrivano senza spina. Che poi è meglio non cambiarla, mi pare ovvio.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
