Re: Mamme e Papà 2014

#4246
Lalli04 ha scritto:Bizzy io conosco una famiglia in cui si chiamano tutti con la A :P (madre padre e tre figli)

il mio aulico consorte e il suo fratello (detti Scemo&+Scemo) hanno deciso di dare vita con le loro progenie ad una singolare tradizione tale per cui tutti inomi devono iniziare con la G come il cognome...
al momento annoveriamo quindi
GAIA
GIORGIA
GINEVRA
.... capite che se poi ci mettete un cognome che ti fa escludere Gabriele e derivati.... il cerchio si stringe.....
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4248
betty_boop ha scritto:T'ha detto bene, pensa se avessero scelto la U o la Z... :lol:
Mbè? Uga è un nome bellissimo :mrgreen:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Mamme e Papà 2014

#4249
ela78 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Bizzy io conosco una famiglia in cui si chiamano tutti con la A :P (madre padre e tre figli)

il mio aulico consorte e il suo fratello (detti Scemo&+Scemo) hanno deciso di dare vita con le loro progenie ad una singolare tradizione tale per cui tutti inomi devono iniziare con la G come il cognome...
al momento annoveriamo quindi
GAIA
GIORGIA
GINEVRA
.... capite che se poi ci mettete un cognome che ti fa escludere Gabriele e derivati.... il cerchio si stringe.....
Ela la G ti ha detto bene :lol:
Ce ne sono di bellissimi:
Giulio, Giorgio, giacomo :mrgreen: Giovanni, guido, Gregorio
Giulia, giada, gioia, Greta, gloria, Gianna,

Re: Mamme e Papà 2014

#4250
ela78 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Bizzy io conosco una famiglia in cui si chiamano tutti con la A :P (madre padre e tre figli)

il mio aulico consorte e il suo fratello (detti Scemo&+Scemo) hanno deciso di dare vita con le loro progenie ad una singolare tradizione tale per cui tutti inomi devono iniziare con la G come il cognome...
al momento annoveriamo quindi
GAIA
GIORGIA
GINEVRA
.... capite che se poi ci mettete un cognome che ti fa escludere Gabriele e derivati.... il cerchio si stringe.....
bhe finora tutti nomi belli però :P

Re: Mamme e Papà 2014

#4251
dressy ha scritto:Tornando a me, oggi ho fatto di nuovo monitoraggio e eco di controllo.
Liquido ce n'è e i vari parametri sono tutti a posto. La bimba è sempre al 15-20 percentile, però anche se di poco continua a crescere (100 gr circa a settimana) ora è stimata sui 2,4 kg.
Prossima settimana altro monitoraggio e flussimetria :wink:
Bene Dressy! :wink:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4252
Ah ah le carrellate dei nomi son sempre spassose!
Qui tantissimi maschietti si chiamano Lorenzo, Leonardo, Matteo, Tommaso, Andrea...ma parecchi usano anche i tipici toscani Lapo e Cosimo.
Per le femmine vanno alla grande Sofia, Viola, Bianca.

Una mia amica ha chiamato le bimbe Penelope (dimunito Pepe..) e Tessa.
Un'altra ha scelto Cleonice. :shock:


Ma io devo star zitta che mio fratello si chiama Ottorino :lol: :lol:
Immagine


Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4254
loremir77 ha scritto:ottorino :shock:
ma che ha fatto di male povero bambino :lol:

per par condicio avrebbero dovuto chiamarti Genoveffa :mrgreen:
Mah guarda, mia mamma aveva 17 anni quando è nato mio fratello , era da poco morto Ottorino, lo zio del mio babbo, che era uno stimatissimo medico della Valbisenzio per cui mio nonno consigliò di chiamarlo così nella speranza che seguisse le sue orme :shock:
ed in effetti la cosa si è avverata :shock:
In tutta onestà mio fratello non ha mai "sofferto" nel portare questo nome strano, anzi, da giovane si vantava che con lui la gente non si chiedeva mai "Ottorino chi?" come accade con chi si chiama, ad esempio, Alessandro :lol:
Immagine


Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4255
vigiemme ha scritto:io e Viola abbiamo le stesse iniziali (sia di nome che di cognome), ma è stato un puro caso, me ne sono resa conto solo dopo nata - non che fosse difficile, eh! proprio non c'avevo fatto attenzione... se avessimo un maschio sarebbe Walter - scelto dal marito, non mi fa impazzire ma c'ho fatto l'orecchio a forza di sentirlo, e dopo due VG uscirebbe fuori un WG (che è una delle mie obiezioni al nome Walter)... ok, divagazioni delle undici di sera...

discorso Z, io ce l'ho nel nome e mi suona pensante nel suono.. sia io che mia sorella siamo vittime dei nomi delle nonne... sempre al discorso maschio, mio padre ci teneva molto al suo nome per un eventuale nipotino e, se ci sarà, voglio darlo come secondo nome al battesimo, ma che non esca nei documenti (Walter Sebastiano è proprio troppo, povero piccolo!)
però sebastiano a me piace un sacco
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4256
loremir77 ha scritto:Loremiro ha un nome che inizia per M. Sua mamma e il suo babbo hanno entrambi l'iniziale M ed hanno chiamato tutti e tre i figli con la stessa iniziale.
Il bello è che la sorella di lei, cioè la zia di loremiro ha sposato un uomo che iniziava per M, hanno avuto 4 figli tutti con l'iniziale M. Ah ovviamente anche la zia ha la M.
Contente??? :mrgreen:
che famiglia di m :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4257
sunset ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:Una mia ex coinquilina si chiamava restitutina,
Eredità di sua nonna. Originaria di ischia

Un mio amico invece procolo, eredità del nonno originario di pozzuoli.

Anche io mi son beccata il nome di mia nonna, ma Tutto sommato mi è andata bene
Purtroppo al sud è ancora molto in uso mettere il nome dei nonni ppaterni e poi materni
Ah in dialetto questa usanza si chiama supponta
Mia zia, che chiamiamo tutti Tina, si chiama in realtà Fonte, da cui fontina (no, non è Lombarda), sua sorella che tutti chiamano maria è in realtà.....












Altomare.
pure io mi chiamavo fonte. In realtà fonte maria (secondo e terzo nome decaduti grazie alla virgola). Nella mia città è il nome per eccellenza in onore alla santa protettrice Maria della Fonte. Mia nonna infatti era fonte detta fontina.
Vuoi vedere che siamo parenti? :roll:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4258
realexa ha scritto:
sunset ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:Una mia ex coinquilina si chiamava restitutina,
Eredità di sua nonna. Originaria di ischia

Un mio amico invece procolo, eredità del nonno originario di pozzuoli.

Anche io mi son beccata il nome di mia nonna, ma Tutto sommato mi è andata bene
Purtroppo al sud è ancora molto in uso mettere il nome dei nonni ppaterni e poi materni
Ah in dialetto questa usanza si chiama supponta
Mia zia, che chiamiamo tutti Tina, si chiama in realtà Fonte, da cui fontina (no, non è Lombarda), sua sorella che tutti chiamano maria è in realtà.....












Altomare.
pure io mi chiamavo fonte. In realtà fonte maria (secondo e terzo nome decaduti grazie alla virgola). Nella mia città è il nome per eccellenza in onore alla santa protettrice Maria della Fonte. Mia nonna infatti era fonte detta fontina.
Vuoi vedere che siamo parenti? :roll:
Be' loro sono pugliesi, di canosa, mi pare
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4260
sunset ha scritto:
realexa ha scritto:
sunset ha scritto: Mia zia, che chiamiamo tutti Tina, si chiama in realtà Fonte, da cui fontina (no, non è Lombarda), sua sorella che tutti chiamano maria è in realtà.....

Altomare.
pure io mi chiamavo fonte. In realtà fonte maria (secondo e terzo nome decaduti grazie alla virgola). Nella mia città è il nome per eccellenza in onore alla santa protettrice Maria della Fonte. Mia nonna infatti era fonte detta fontina.
Vuoi vedere che siamo parenti? :roll:
Be' loro sono pugliesi, di canosa, mi pare
strano. Forse la nonna di tua zia era figlia del conte. Prova a chiedere :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine