Re: Mamme e Papà 2014

#4441
Verde, io la traslucenza nucale la farei, magari senza prelievo, però già lì si controllano determinati parametri. Poi valutate i passi successivi. A che settimane si fa l'armony nonsocosa?

Re: Mamme e Papà 2014

#4442
betty_boop ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Si, Betty il ragionamento lo capisco ma è l'automatismo per cui chi rinuncia a amnio/villo lo dice perchè non intende interrompere, insomma si assume che si conoscono le scelte altrui :? poi appunto una persona che conosco partiva da questa logica, ha dovuto fare l'amnio per conferma a altri esami :(
e poi rispetto a quelle che affermava all'inizio ha fatto un'altra scelta...i genitori di un bimbo trisomico che conosco fecero l'amnio e seppero subito che il bimbo sarebbe stato operato per una malformazione nei primi mesi, alla nascita avevano già preso contatto con associazioni di genitori centri specializzati etc...
Poi ovviamente mi auguro che la diagnosi prenatale arrivi a rischi ridottissimi per questo tipo di esami :wink:
Lalli scusa ma mica assumo di conoscere le scelte altrui, dico il mio parere per quello che penso al momento e, fortunatamente, non essendoci passata, quindi in modo piuttosto freddo e distaccato, anche perchè io al momento e lucidamente penso che in caso di problemi avrei interrotto, poi ovviamente quando ti ci trovi è diverso. Ovvio che dico quello che farei io, non quello che devono fare gli altri.
Poi, come ho detto, non è che sconsiglierei l'amnio o la villo o test costosi ma non invasivi (e questi ultimi hanno comunque un minimo margine d'errore), dico semplicemente che partirei con quello passato dal SSN e meno invasivo, cioè il bitest. Non è che fare il bitest vieti poi di proseguire l'approfondimento eh, è solo il primo step, e io andrei per gradi se partissi dal presupposto di non interrompere in caso di problemi, non mi fionderei direttamente sull'amnio.
E ripeto anche che in 9 mesi sono tanti gli esami che si fanno, credo che certe malformazioni agli organi si possano rilevare prima della nascita con eco approfondite, quindi comunque si può arrivare "preparati" senza necessariamente rischiare con amnio o villo. Poi chiaramente è scelta di ognuno procedere a seconda dei sentimenti di quel momento.
No ma Betty per carità magari non mi sono spiegata io.
Purtroppo l'amnio è ancora (e magari mi smentiscono e tutti contenti, perché come sottolineavano Frozen e Lore sono cmq percentuali di rischio alte)
l'esame che rileva determinate patologie, e capisco alcune persone che vogliono avere un verdetto certo.
però , nella mia esperienza che può contare statisticamente zero spaccato, non è collegata alla scelta dell'interruzione..
allora, premesso che son decisioni personalissime e influenzate da mille gabole varie, la frase "non faccio l'amnio perché nel caso non interromperei"
la trovo impropria...
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Mamme e Papà 2014

#4443
Lore, 0.8% significa 1 ogni 125, comunque cambia poco...

Noi all'epoca non abbiamo preso in considerazione alcun esame di screening perché eravamo già in ritardo col bitest e perché abbiamo pensato (forse sbagliando? :roll: ) che una malformazione molto grave, incompatibile con la vita, si sarebbe comunque vista alla morfologica, mentre una non incompatibile non ci avrebbe fatto propendere per l'aborto precoce.
Inoltre io avevo 29 anni per cui abbiamo ritenuto che il rischio fosse troppo elevato.
Tra l'altro la sindrome di Down ha dei marker specifici che si evidenziano anche con una ecografia, mi pare.
Per le altre malformazioni non saprei, sinceramente.

Re: Mamme e Papà 2014

#4444
betty_boop ha scritto:Anche la villo si fa dopo la 13ma Lore?
la villo è lì lì.. andrebbe fatta a 11-12... di solito se uno fa il duotest (sempre in quelle settimane) e va male te la fanno subito e mi sembra ci voglia una settimana di tempo per avere i risultati.. si arriva proprio al limite per decidere per una interruzione.. se i risultati non sono buoni.
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Mamme e Papà 2014

#4445
Bizzy ha scritto:Verde, io la traslucenza nucale la farei, magari senza prelievo, però già lì si controllano determinati parametri. Poi valutate i passi successivi. A che settimane si fa l'armony nonsocosa?
Vabbeh a quel punto a che pro non fare il prelievo, i due dati combinati comunque sono più affidabili...
Su internet dice che l'harmony può essere eseguito già dalla decima settimana di gravidanza.
Grazie Lore della spiegazione :wink:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4446
Lalli04 ha scritto: la frase "non faccio l'amnio perché nel caso non interromperei"
la trovo impropria...
Ma non capisco se trovi improprio che la dica io (o chi per me) rivolta a chi si trova in questo momento a fare la scelta, o se trovi improprio dirla anche da parte di chi si trova a dover scegliere...
Non capisco, in entrambi i casi, dove sia il problema.
Se io lo dico rivolta a Verde o Real, in questo caso, è ovvio che parlo per me e per quello che io farei, ma chiaramente in una situazione in cui non posso immedesimarmi completamente, perchè io penso che interromperei.
Se invece io fossi alle loro stesse settimane, mi trovassi di fronte alla scelta di quale esame fare, e dicessi che non faccio l'amnio perchè in ogni caso non interromperei la trovo ancora meno impropria... ognuno deve fare quello che pensa sia meglio.
Se non ricordo Lunaspina ha fatto questo ragionamento, io non lo trovo improprio, è una sua scelta personale come è giusto che sia.
Davvero, non è polemica, è che non capisco... non sto dicendo che X non deve fare questo o quell'esame, dico che bisogna pensarci bene perchè il rischio c'è e quindi ci sono diversi step che possono far arrivare o meno alla scelta di farlo o meno, ma non giudico assolutamente chi vuole farlo, anzi. Probabilmente se fossi rientrata nell'età per cui l'amnio è passata dal SSN l'avrei fatta, anche se boh, anche questo è un ragionamento che faccio col senno di poi.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4447
Bizzy ha scritto:Verde, io la traslucenza nucale la farei, magari senza prelievo, però già lì si controllano determinati parametri. Poi valutate i passi successivi. A che settimane si fa l'armony nonsocosa?
11-12
io la translucenza la farò. Non so se farò il bitest. Oggi devo chiedere
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4448
fedelyon ha scritto:Lore, 0.8% significa 1 ogni 125, comunque cambia poco...

Noi all'epoca non abbiamo preso in considerazione alcun esame di screening perché eravamo già in ritardo col bitest e perché abbiamo pensato (forse sbagliando? :roll: ) che una malformazione molto grave, incompatibile con la vita, si sarebbe comunque vista alla morfologica, mentre una non incompatibile non ci avrebbe fatto propendere per l'aborto precoce.
Inoltre io avevo 29 anni per cui abbiamo ritenuto che il rischio fosse troppo elevato.
Tra l'altro la sindrome di Down ha dei marker specifici che si evidenziano anche con una ecografia, mi pare.
Per le altre malformazioni non saprei, sinceramente.
il ragionamento in sé non è sbagliato, infatti nel mio caso il problema era visibile in ecografia senza fare le misurazioni del bitest e mi han detto che cmq l'alta probabilità di aborto legata ad anomalie/malformazioni è dovuta al fatto che il corpo cerca di espellere feti problematici :roll:
il problema si pone su sindromi in forma leggera, valori al limite, mosaicismo, dove magari ecograficamente si vede poco nulla. ad esempio per la turner ancora oggi ci sono diagnosi fatte nei primi anni di vita e si perde magari tempo prezioso per le cure :roll:
l'età e la familiaritá invece per certe cose non contano nulla, ad esempio la turner è un errore casuale in un ovulo o nello spermatozoo :roll:

Re: Mamme e Papà 2014

#4449
betty_boop ha scritto:
Bizzy ha scritto:Verde, io la traslucenza nucale la farei, magari senza prelievo, però già lì si controllano determinati parametri. Poi valutate i passi successivi. A che settimane si fa l'armony nonsocosa?
Vabbeh a quel punto a che pro non fare il prelievo, i due dati combinati comunque sono più affidabili...
Su internet dice che l'harmony può essere eseguito già dalla decima settimana di gravidanza.
Grazie Lore della spiegazione :wink:
Io il prelievo non l'ho fatto, i valori della traslucenza erano molto buoni e mi sono bastati :wink:

Re: Mamme e Papà 2014

#4450
Ma non capisco perchè non farlo, mi sa che oggi sono più rinco del solito :mrgreen:
Cioè, non è rischiso, semplicemente aumenta le probabilità di accuratezza del test, incollo da internet:

* Free beta-hCG: subunità beta della gonadotropina corionica umana libera
E’ presente nel sangue materno fin dall’inizio della gravidanza e la sua concentrazione diminuisce con il progredire dell’epoca gestazionale.
Nelle gravidanze con feto affetto da trisomia 21 (Sindrome di Down), i livelli di free beta-hCG, nel sangue materno, risultano superiori rispetto a quelli presenti in gravidanze con feti normali. Quanto maggiore è il valore della free beta-hCG tanto più è elevato il rischio di Sindrome di Down.
Nelle trisomie 13 e 18 i livelli su sangue materno di free beta-hCG sono invece diminuiti. Nel caso di anomalie numeriche dei cromosomi sessuali i livelli di free beta-hCG sono normali.

** PAPP-A: Pregnancy Associated Plasma Protein – A (proteina–A plasmatica associata alla gravidanza).
Il livello di questa proteina nel sangue materno normalmente aumenta con l’epoca gestazionale.
Nelle gravidanze affette da trisomia 21, o 13, o 18 e nei casi di anomalie numeriche dei cromosomi sessuali, i livelli di PAPP-A risultano inferiori rispetto ai feti con cariotipo normale.
Quindi, più è basso il valore di PAPP-A tanto più è elevato il rischio di trisomia 21, 13, 18 e anomalie dei cromosomi sessuali.


Diciamo che se già il test non è affidabile al 100% di suo, se si toglie anche la componente analisi del sangue, l'affidabilità dimunuisce ulteriormente. Non essendoci nessun rischio nel prelievo io non salterei questo passaggio.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4451
Bizzy ha scritto:Verde, io la traslucenza nucale la farei, magari senza prelievo, però già lì si controllano determinati parametri.
E' quello che abbiamo deciso di fare noi stavolta.
Io ho già compiuto i 40, il rischio base sarebbe 1:97 :shock: :shock:
Anche con una calcolo combinato che lo avesse abbassato di 10 volte (tanto per dire) sarei arrivata magari a 1:900, e consderanndo che il cut-off è 1:250 non sarei stata poi così tranquilla...
Tra l'altro è vero che il prelievo aumenta moltissimo la precisione, però ho potuto sperimentare personalmente che è anche molto facilmente influenzabile... da terapie farmacologiche, da piccole patologie croniche o occasionali... è vero che il medico che fa l'anamnesi tutte queste cose le chiede e quindi dovrebbero entrare nel calcolo, ma di fatto i parametri determinanti sono quelli chimici esaminati nel sangue. Chissà a me con la cura per la tiroide che roba sarebbe uscita :roll: :roll:
Fatte queste considerazioni, abbiamo preferito affidarci solo alle evidenze ecografiche.

Con Lorenzo e Riccardo invece avevamo fatto il test combinato.

Personalmente il discorso "non mi sottopongo ad esami invasivi perchè anche in caso di positività non interromperei la gravidanza" ha un significato un po' diverso da quello che mi pare di aver letto finora. Per me è il rischio connesso all'esame ad essere determinante. Cioè: siccome comunque non interromperei la gravidanza, un rischio di aborto di 1:125 di un bimbo potenzialmente sano per me non è accettabile. E' ovvio anche arrivare al parto consapevoli dell'esistenza di eventuali problematiche è importante, ma non così tanto da rischiare di perdere un bimbo potenzialmente sano. Con questo presupposto la nostra scelta è stata quella di acquisire il maggior numero possibile di informazioni, ma solo attraverso esami non invasivi.
Non so se sono riuscita a spiegarmi.

(Per la cronaca, l'ho conosciuta anch'io una ragazza che a causa dell'amnio ha perso una bimba perfettamente sana :( Poi la cosa strana è che nonostante tutto lei a ripetuto l'amnio anche alla seconda gravidanza :roll: :roll: Confesso che a me non sarebbe mai passato per l'anticamera del cervello, ma il mondo è bello perchè è vario... e comunque la seconda volta è andato tutto bene)
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme e Papà 2014

#4452
lunaspina ha scritto:
Tra l'altro è vero che il prelievo aumenta moltissimo la precisione, però ho potuto sperimentare personalmente che è anche molto facilmente influenzabile... da terapie farmacologiche, da piccole patologie croniche o occasionali... è vero che il medico che fa l'anamnesi tutte queste cose le chiede e quindi dovrebbero entrare nel calcolo, ma di fatto i parametri determinanti sono quelli chimici esaminati nel sangue. Chissà a me con la cura per la tiroide che roba sarebbe uscita :roll: :roll:
Fatte queste considerazioni, abbiamo preferito affidarci solo alle evidenze ecografiche.
Nel tuo caso posso capire, perchè sapendo di aver fatto delle cure hai buone probabilità che il prelievo possa dare risultati non attendibili. Ma in mancanza di problemi di questo tipo continuo a pensare che sia meglio farlo, è una cosa in più.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4453
Stamattina abbiamo fatto una riunione di famiglia tutti e quattro sul divano e abbiamo dato la notizia ai puffi :D
Riccardo ha ascoltato abbastanza attento, poi ha cominciato a ridere e a fare i dispetti a Spino :lol: :lol: Sembrava non avesse elaborato nemmeno una parola, invece alla fine ha voltuto toccare la pancia :D
Lorenzo ha fatto un sacco di domande: quanto è piccolo il bimbo, quando sapremo se è un fratellino o una sorellina, quando nascerà (gli ho detto a gennaio, e lui "sì, ma che giorno?" :shock: :shock: :lol: :lol: )... poi come tra sè e sè ha commentato "se non sappiamo se è maschio o femmina non sappiamo nemmeno come si chiama"... Mi ha fatto tanta tenerezza, perchè è sembrato come se nella sua mente il bimbo dovesse arrivare col suo nome già stabilito :oops: :oops: Gli ho spiegato che quando sapremo se è maschio o femmina il nome lo sceglieremo insieme :)
Alla fine ha detto "Non vedo l'ora che nasca per poterci giocare" :oops: :oops:
Poi lo ha detto anche a Riccardo: "Hai capito Ricky? Quando arriverà il bimbo avremo qualcuno con cui giocare" :oops: :oops:
Mi ha fatto sciogliere :oops: :oops:
Dopo un po' è tornato a cercarmi, ed era molto preoccupato perchè il bimbo non ha il letto :lol: :lol:
Gli ho detto che dormirà prima nella carrozzina e poi nel lettino con le sponde che era suo e di Riccardo. Allora si è battuto una mano sulla fronte e mi ha risposto "Ah già, è vero" :lol: :lol:
Più tardi mentre giocavamo mi ha voluto toccare la pancia :D e mi ha detto "Mamma sono davvero tanto contento" :oops: :oops:

Oggi sono una persona felice :oops:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme e Papà 2014

#4454
betty_boop ha scritto:
lunaspina ha scritto:
Tra l'altro è vero che il prelievo aumenta moltissimo la precisione, però ho potuto sperimentare personalmente che è anche molto facilmente influenzabile... da terapie farmacologiche, da piccole patologie croniche o occasionali... è vero che il medico che fa l'anamnesi tutte queste cose le chiede e quindi dovrebbero entrare nel calcolo, ma di fatto i parametri determinanti sono quelli chimici esaminati nel sangue. Chissà a me con la cura per la tiroide che roba sarebbe uscita :roll: :roll:
Fatte queste considerazioni, abbiamo preferito affidarci solo alle evidenze ecografiche.
Nel tuo caso posso capire, perchè sapendo di aver fatto delle cure hai buone probabilità che il prelievo possa dare risultati non attendibili. Ma in mancanza di problemi di questo tipo continuo a pensare che sia meglio farlo, è una cosa in più.
Sinceramente non ho pensato a che decisione avremmo preso in condizioni normali.
So che a 36 anni, quando aspettavo Riccardo, ho fatto anche il prelievo, questo sì.
Comunque era giusto per dire a Verde che se teme un risultato poco rassicurante a causa del rischio base per età, c'è comunque la possibilità di non calcolarlo affatto, non per questo essendo costretta a rinunciare anche alla TN... ovviamente facendo tutte le valutazioni del caso, avendo presente che meno informazioni significano meno sicurezze, eccetera.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme e Papà 2014

#4455
Luna che meraviglia :D :D :D

Io il prelievo non l'ho fatto perchè i risultati della TN erano buoni, perchè sarei dovuta andare a fare il prelievo in un altro momento e in un altro posto e c'avevo da lavorare e perchè l'avrei dovuto pagare 100 eurozzi